FG

Prova di conoscenza della lingua italiana

 

Per i candidati e le candidate non comunitari richiedenti visto è prevista una verifica della conoscenza della lingua italiana per potersi immatricolare ai corsi di studio erogati in italiano.

La prova non è richiesta per:

  • chi si iscrive a corsi erogati in lingua inglese;
  • chi ha ottenuto una certificazione di lingua italiana non inferiore al livello B2 rilasciata nell’ambito del sistema di qualità CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), che riunisce in associazione gli attuali enti certificatori (Università per stranieri di Perugia, Università per stranieri di Siena, Università Roma Tre, Società “Dante Alighieri”), nonché le certificazioni rilasciate dall’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, come previsto nelle ;
  • chi è in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso le scuole italiane all’estero o le scuole elencate nell’(in tal caso si è anche esonerati dal contingentamento);
  • ulteriori casi indicati nelle

Per l'a.a. 2025/26 la prova di conoscenza della lingua italiana si svolge tramite un test online, , organizzato in collaborazione con CISIA.

Per sostenere la prova di lingua italiana è necessario:

  1. candidarsi a un corso di studio erogato in lingua italiana presso l’Università di Padova, secondo le modalità indicate alla pagina “Studiare in italiano - come fare domanda”;
  2. risultare ammessi a un corso di studio erogato in lingua italiana presso l’Università di Padova;
  3. confermare l’offerta di ammissione ricevuta tramite il portale ed effettuare il pagamento del contributo di ammissione (205 €);
  4. pre-iscriversi attraverso la piattaforma ,come previsto per la richiesta di visto per studio.

La prova di lingua italiana è riservata esclusivamente agli studenti e alle studentesse in possesso dei requisiti sopra riportati.

Tali studenti saranno iscritti alla prova automaticamente e riceveranno le istruzioni via email all’avvicinarsi alla data del test.

Date del test

Le date disponibili sono il 29 luglio e il 28 agosto 2025. La votazione minima richiesta per superare il test è 55/72.

Si ricorda inoltre alle studentesse e agli studenti che:

  • in caso di mancata presentazione alla data e all’orario prenotati non sarà possibile prenotare un’altra data per sostenere il test (e non sarà più possibile proseguire con l’iscrizione al corso di laurea);
  • in caso di mancato superamento del test, sarà possibile ripeterlo solamente una volta nella data successiva;
  • in caso di test ITA L2 sostenuto presso altre sedi universitarie italiane consorziate con il CISIA, questo sarà valido per l’immatricolazione all’Università di Padova, a condizione che sia stato superato con il punteggio minimo di 55/72.

Download

Global Engagement Office - Admissions and Welcome Unit

Lungargine del Piovego 1 - 35131 Padova

Lo Staff riceve via zoom e solo su appuntamento:

posta certificata: amministrazione.centrale@pec.unipd.it,
tel. 049.8273131