FG

Requisito linguistico per l’ammissione ai corsi di studio di Ateneo

La studentessa e lo studente devono verificare il livello richiesto dal corso e presentare obbligatoriamente una certificazione tra quelle accettate dall’ateneo, e alla scadenza del

  • 31 luglio per corsi ad accesso programmato;
  • 31 agosto per corsi ad accesso libero.

Corsi in lingua inglese

Tutte le candidate e tutti i candidati con titolo estero, a prescindere dalla cittadinanza e dalla residenza, che intendono iscriversi ai corsi di studio dell’ateneo devono essere in grado di dimostrare idonea conoscenza della lingua inglese, pari a un livello di almeno B2 e in coerenza con quanto stabilito dai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio.

Le certificazioni e le relative soglie minime di punteggio sono quindi considerate idonee ad assicurare l’ammissione ai corsi di studio e ai curricula erogati interamente in lingua inglese.

Tali soglie minime si applicano a tutti i corsi di studio e curricula erogati in inglese ad eccezione di English Studies (curriculum del corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed americane), il quale richiede la conoscenza della lingua inglese a livello C1 ma non richiede alcuna certificazione ufficiale

Sono accettate solo lecertificazioni ottenutefino ad un massimo di cinque anni prima della data di apertura delle selezioni (2 novembre)delle studentesse e degli studenti.

Non sono accettate certificazioni non incluse nella lista(es: Duolingo).

  TOEFL (IBT)

B1

Punteggio minimo richiesto: 70

B2

Punteggio minimo richiesto: 80

C1

Punteggio minimo richiesto: 95

  IELTS (Academic training/general training)

B1

Punteggio minimo richiesto: 5.0

B2

Punteggio minimo richiesto: 6.0

C1

Punteggio minimo richiesto: 7.0

  Cambridge ESOL (General and Higher Education)

B1

Cambridge English Entry Level Certificate in Esol International B1 Preliminary (PET)

Punteggio minimo richiesto: 160

B2

Cambridge English Level 1 in ESOL International – B2 First

Punteggio minimo richiesto: 173

C1

Cambridge English Level 2 in ESOL International – C1 Advanced (CAE)

Punteggio minimo richiesto: 180

  Trinity College London

B1

Integrated Skills in English - ISE I

B2

Integrated Skills in English - ISE II

C1

Integrated Skills in English - ISE III

  Oxford University Press

B1

Oxford Test of English - OTE

Punteggio minimo richiesto: 95

B2

Oxford Test of English - OTE

Punteggio minimo richiesto: 126

  GATEHOUSE (ESOL International Classic)

B1

GA Entry Level Certificate in ESOL International Entry 3 (Classic B1)

B2

GA Level 1 Certificate in ESOL International (Classic B2)

C1

GA Level 2 Certificate in ESOL International (Classic C1)

  Pearson Test of English General (PTE General)

B1

PTE General 2(ESOL International Entry 3)

B2

Punteggio minimo richiesto: 65

C1

Punteggio minimo richiesto: 76

  Pearson English International Certificate (PEIC

B1

Level 2 Intermediate

B2

Level 3 Upper Intermediate

C1

Level 4 Advanced

  Pearson Test of English Academic (PTE Academic)

B1

Punteggio minimo richiesto: 50

B2

Punteggio minimo richiesto: 65

C1

Punteggio minimo richiesto: 76

Corsi in lingua italiana e esoneri

Corsi erogati in lingua italiana

In accordo con quanto definito dalla per l’accesso ai corsi di lingua italiana, è richiesta la conoscenza pari ad almeno un livello B2 da dimostrare entro il 31 agosto.

Le studentesse e gli studenti potranno presentare una certificazione di competenza in lingua italiana tra quelle emesse nell’ambito del sistema di qualità CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), che riunisce in associazione gli attuali enti certificatori (Università per stranieri di Perugia, Università per stranieri di Siena, Università Roma Tre, Società “Dante Alighieri”), nonché emesse dall’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, anche in convenzione con gli Istituti italiani di Cultura all’estero o altri soggetti accreditati (a titolo esemplificativo: CELI, PLIDA,…).

La verifica del requisito di lingua può essere accertata anche tramite in collaborazione con il CISIA secondo le indicazioni fornite alla pagina web dedicata.

Ulteriori requisiti di lingua straniera (ad esempio inglese) potrebbero essere richiesti per l’accesso ai corsi. Si rimanda ai regolamenti didattici per l’ammissione al corso per cui si intende fare richiesta.

  Esoneri - certificazione di lingua inglese

Sonoesoneratidalla presentazione di una certificazione di lingua inglese:

  • le studentesse e gli studenti in possesso di untitolo di studio ottenuto a seguito della frequenza di unCorso di studio erogato interamente in lingua inglese;
  • le studentesse e gli studentimadrelingua(inglese) provenienti dai Paesi qui elencati: Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Dominica, Grenada, Guyana, Irlanda, Jamaica, Malta, Nuova Zelanda, St Kitts and Nevis, St Lucia, St Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, Regno Unito, USA;
  • le studentesse e gli studenti che sostengono iltest standardizzato in lingua inglese IMAT, obbligatorio per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico inMedicine and Surgery.

  Esoneri - certificazione di lingua italiana

Sonoesoneratidalla presentazione di una certificazione di lingua italiana:

  • studentesse e studenti concittadinanza dell’Unione Europea;
  • studentesse e studenti concittadinanza non UE regolarmente residenti in Italiacon permesso di soggiorno valido;
  • le studentesse e gli studenti in possesso deldiploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso le scuole italiane statali e paritarie all’estero;
  • le studentesse e gli studenti in possesso di uno dei titoli finali di Scuola secondaria di cui all’;
  • le studentesse e gli studenti che abbiano conseguitoil diploma di lingua e cultura italiana presso le Università per Stranieri di Perugia e di Siena;
  • le studentesse e gli studenti concittadinanza cinese appartenenti al progetto Marco Poloche attestino regolaresuperamento dell'esame conclusivodel corso di lingua italiana (di 10 o 11 mesi)ottenuto con almeno il livello B1.

Global Engagement Office - Recruitment Unit

Lungargine del Piovego 1 - 35131 Padova
tel. 049.8273131

Per informazioni generali:
posta certificata:amministrazione.centrale@pec.unipd.it