FG²¶Óã

Riconoscimento crediti pregressi

If you hold anÌýinternational entry qualification, please refer to the following procedures:Ìýwww.unipd.it/en/credit-recognition


Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico

  Informazioni generali

Questa procedura permette il riconoscimento di attività accademiche e professionali certificate, di esami sostenuti (anche all’estero) come corsi singoli o in carriere universitarie precedenti, in modo da non doverli sostenere nuovamente nel corso di studio che si sta seguendo o che si seguirà presso l’Università di Padova.Ìý

È possibile presentare una domanda di riconoscimento crediti per ciascun corso a cui si intende accedere (è possibile presentare più domande per più corsi).
Ciascuna domanda si compone delle seguenti sezioni:
- indicazione degli esami e attivitàÌýper cui si richiede il riconoscimento, già sostenuti o che si prevede di sostenere entro la data di immatricolazione, cambio corso, trasferimento in ingresso o, nel caso di richiesta di riconoscimenti presso il corso a cui si è già iscritti, entro il 30 settembre 2024;
- indicazione di eventualiÌýattività professionali certificate, riconoscibili entro un massimo di 12 CFU;
- versamento di un contributoÌýdi 40,00 € da versare per ciascuna domanda presentata. Per tale somma non sono previsti rimborsi, anche nel caso in cui non venga riconosciuta alcuna attività o esame.Ìý

Modalità, scadenze ed esiti della valutazione variano a seconda della procedura, come indicato nei paragrafi che seguono.Ìý

Attenzione:Ìýla domanda di riconoscimentoÌýnon sostituisceÌýla richiesta di immatricolazione, cambio corso o trasferimento eÌýnon garantisceÌýl’ammissione al corso di studio. Per conoscere le ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà di accesso ai corsi è necessario fare riferimento agli avvisi e bandi di ammissione.

Gli esami riconosciuti vengono inseriti nella nuova carriera dopo l’immatricolazione ed entro la prima sessione di esami utile dell’a.a. 2024-2025.

Per i corsi ad accesso programmato è comunque possibile, anche prima di presentare la domanda di riconoscimento crediti o di ottenere la delibera, partecipare alle selezioni per il primo anno in modo da assicurarsi il posto al primo anno all’interno del corso di studio. La carriera viene poi aggiornata d’ufficio inserendo i riconoscimenti presenti nella delibera e l’eventuale iscrizione all’anno di corso successivo al primo.

  Posti disponibili per l’accesso ad anni successivi al primo

I posti disponibili per l’accesso ad anni successivi al primo dei corsi ad accesso programmato vengono pubblicati entro il 19 giugno 2024, per ciascun corso, nella pagina del relativo bandi di ammissione.

Per i corsi ad accesso libero non vi sono limitazioni al numero di candidate e candidati ammissibili all’accesso ad anni successivi al primo.

  Procedura di riconoscimento crediti - tutti i corsi

La domanda di riconoscimento crediti va presentata dal 19 giugno (ore 17)ÌýalÌý18 luglio 2024 (oreÌý16)Ìýversando la quota prevista di 40,00 € per ciascuna domanda presentata e caricando gli eventuali documenti richiesti.

La procedura si svolgeÌýonline tramite il portale dedicato:Ìý

L’accesso al portale si effettua con le stesse credenziali utilizzate per Uniweb: chi non ne fosse in possesso può eseguire laÌýÌý

Il manuale con i passaggi da seguire è disponibile all’interno del portale e alla fine di questa sezione.Ìý

A partire da agosto la commissione incaricata predispone una delibera, contenente:

  • l’elenco delle attività convalidate (totalmente o in parte);
  • l’anno di ammissione proposto;
  • le indicazioni sull’obbligo o meno di sostenere la prova prevista per l’accesso al primo anno di corso.Ìý

Coloro che hanno fatto richiesta di ulteriori convalide presso il corso in cui sono già iscritti, una volta ricevuta la delibera non devono seguire altre procedure.Ìý

I contatti per eventuale assistenza nella procedura ed informazioni sulla delibera ricevuta sono disponibili alla paginaÌýwww.unipd.it/backoffice-carriere-studenti.
La procedura è valida anche per coloro che utilizzano un titolo estero per l’accesso al corso. Per chiarimenti sul riconoscimento di studi compiuti all’estero (ad es. documentazione necessaria e traduzioni)Ìýconsultare l’apposito documento.

Attenzione:Ìýla delibera di riconoscimento crediti ricevutaÌýnon sostituisceÌýla richiesta di immatricolazione, cambio corso o trasferimento eÌýnon garantisceÌýl’ammissione al corso di studio.Ìý

Per i corsi di Laurea magistrale a ciclo unico inÌýMedicina e chirurgiaÌý(sedi di Padova e Treviso),ÌýOdontoiatria e Protesi dentariaÌýeÌýMedicina veterinaria,Ìýl’ammissione al primo anno di corso,Ìýanche per coloro che presentano domanda di riconoscimento crediti, è vincolataÌýalla partecipazione alla selezione ed al collocamento in posizione utile in graduatoria, come previsto per le/i candidati che non hanno richiesto il riconoscimento crediti.

Le informazioni complete sulle procedure da seguire sono riportate nei relativi bandi di ammissione, pubblicati alle seguenti pagine:
www.unipd.it/ammissioni-medicina-odontoiatria
www.unipd.it/ammissioni-av-medveterinaria

PerÌýtutti gli altri corsi di studioÌýè necessario fare riferimentoÌýall’avviso/bando di ammissione di ciascun corso, in particolare all’allegato 1 per i corsi ad accesso programmato,Ìýal punto 5 per i corsi ad accesso libero:Ìý/avvisi-ammissione-corsi.

Attività ed esami riconosciuti vengono inseriti nella propria carriera dal Back Office di riferimento entro la prima sessione di esami utile per l’a.a. 2024-2025, senza necessità di presentare ulteriori domande.

  Procedura di riconoscimento crediti - Finestra temporale aggiuntiva dopo l’immatricolazione, solo per corsi ad accesso libero

La procedura online è disponibile solo per coloro che sono già iscritte/iscritti (con numero di matricola attivo) ad un corso ad accesso libero.
La domanda di riconoscimento crediti va presentataÌýdalle ore 16 del 15 ottobre e fino alle ore 14 del 15 novembre 2024 versando la quota prevista di 40,00 € e caricando i documenti richiesti.Ìý

La procedura si svolge online tramite il portale dedicato: L’accesso al portale si effettua con le stesse credenziali utilizzate per il proprio profilo .
Il manuale con i passaggi da seguire è disponibile all’interno del portale per la valutazione.Ìý

Dopo un tempo minimo di 15 giorni dalla chiusura della procedura, la Commissione incaricata predispone una delibera contenente l’elenco di esami ed attività validate. Queste vengono inserite nella carriera dal proprio Back Office di riferimento entro la prima sessione di esami prevista per l’anno accademico iniziato, senza necessità di presentare ulteriori domande.Ìý

Per chiarimenti sul riconoscimento di studi compiuti all’estero (ad es. documentazione necessaria e traduzioni) consultare l’apposito documento.

Per eventuale assistenza nella procedura, per informazioni sulla delibera ricevuta e per informazioni sull’aggiornamento del proprio libretto con l’inserimento delle convalide ottenute è possibile contattare il Back office di riferimento per il proprio corso di studi. I contatti sono disponibili alla paginaÌýwww.unipd.it/backoffice-carriere-studenti.

Corsi di laurea magistrale

  Valutazione dei requisiti e abbreviazione di carriera

L’accesso ai corsi di laurea magistrale è regolato in maniera differente per ciascun corso di studio, ma prevede sempre il possesso di specificiÌýrequisiti curriculari minimi.ÌýLe scadenze e le ³¾´Ç»å²¹±ô¾±³Ùà di verifica di tali requisiti sono riportate negliÌýavvisi/bandi di ammissione.Ìý

LaÌýdomanda di riconoscimento creditiÌýper l’abbreviazione di carriera, per chi sta accedendo ad un corso di studio magistrale, può essere presentataÌýdopo aver ricevuto riscontro positivo alla valutazione dei requisiti curriculari minimiÌýe si compone dei seguenti elementi:

  • lista di esami e attivitàÌýper cui si richiede il riconoscimento, già sostenuti o che si prevede di sostenere entro la data di immatricolazione, cambio corso, trasferimento in ingresso;
  • indicazione di eventualiÌýattività professionali certificate, riconoscibili entro un massimo di 12 CFU.Ìý

La commissione incaricata emette una delibera contenente l’elenco delle attività validate e l’anno di ammissione proposto.

La delibera di riconoscimento crediti ricevutaÌýnon sostituisceÌýla richiesta di immatricolazione, cambio corso o trasferimento da altro ateneo eÌýnon garantisceÌýl’ammissione al corso di studio.

IÌýrequisitiÌýper accedere al corso di proprio interesse (ad esempio, risultare ammessi nelle eventuali graduatorie di merito), leÌý³¾´Ç»å²¹±ô¾±³ÙàÌýda seguire e leÌýscadenzeÌýda rispettare sono riportate negliÌýavvisi/bandi di ammissione.Ìý

Attività ed esami riconosciuti vengono inseriti nella propria carriera dal Back Office di riferimento sulla base della delibera entro la prima sessione di esami prevista per l'anno accademico 2024-2025, senza necessità di presentare ulteriori domande.

Per la richiesta di riconoscimento di studi compiuti all’estero è necessaria della documentazione aggiuntiva. Maggiori informazioni sono disponibili nelÌýdocumento dedicato.

Per assistenza nella procedura, per informazioni sullo stato di emissione della delibera e per eventuali chiarimenti sulle convalide ricevute è possibile contattare il Back office di riferimento per il proprio corso di studi. I contatti sono disponibili alla paginaÌýwww.unipd.it/backoffice-carriere-studenti.

  Posti disponibili per l’accesso ad anni successivi al primo

I posti disponibili per l’accesso ad anni successivi al primo dei corsi adÌýaccesso programmatoÌývengono pubblicati entro il 19 giugno 2024, per ciascun corso, nellaÌýpagina del relativo bando di ammissione.

Per i corsi ad accesso libero non vi sono limitazioni al numero di candidate e candidati ammissibili all’accesso ad anni successivi al primo.

  Ulteriori convalide presso il corso in cui si è già iscritte/i

Coloro che sono già iscritte/i ad un corso di laurea magistrale e hanno sostenuto esami, attività formative e professionali certificate possono presentare una domanda di riconoscimento crediti per ulteriori convalide.

La domanda va presentata dalle ore 17 del 19 giugno alle ore 14 del 17 luglio 2024, versando la quota prevista di 40,00 € e caricando gli eventuali documenti richiesti.
La procedura si svolge online tramite il portale dedicato:Ìý; l’accesso al portale si effettua con le stesse credenziali utilizzate per Uniweb.

Il manuale con i passaggi da seguire è disponibile all’interno del portale.
A partire da agosto la commissione incaricata predispone una delibera, contenente l’elenco delle attività convalidate (totalmente o in parte).
Una volta ricevuta la delibera non è necessario seguire altre procedure.
I contatti per eventuale assistenza nella procedura ed informazioni sulla delibera ricevuta sono disponibili alla paginaÌýwww.unipd.it/backoffice-carriere-studenti.
La procedura è valida anche per coloro che utilizzano un titolo estero per l’accesso al corso. Per chiarimenti sul riconoscimento di studi compiuti all’estero (ad es. documentazione necessaria e traduzioni) consultareÌýil documentoÌýdedicato.

Ufficio Carriere studenti

Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova

Pratiche relative a corsi di laurea triennale e a ciclo unico
Pratiche relative a corsi di laurea magistrale
Contatto telefonicoÌý(Call Centre FG²¶Óã)

Organigramma dell'Ufficio