FG²¶Óã

´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà

L'accessibilità è quella caratteristica dei siti web che li rende fruibili in modo efficace e con soddisfazione anche da chi si trovi in condizioni "di svantaggio" quali, per esempio, le persone con disabilità, ma anche gli anziani, le persone con tecnologia hardware e software obsoleta e così via.

L'accessibilità dei siti web è regolata in Italia dalla Legge 4/2004: questa legge, intitolata "" si applica alla pubblica amministrazione, ma costituisce anche un modello per i privati. La Legge definisce una serie di requisiti da rispettare e le procedure per verificare l'accessibilità di un sito web: tali verifiche sono condotte da Valutatori dell'´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà certificati dal CNIPA/DigitPA.

È possibile segnalare irregolarità o difficoltà riscontrate inviando una mail a webmaster@unipd.it.

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2024