Esami di Stato

Per poter esercitare la professione corrispondente al proprio titolo di laurea è necessario superare un esame di Stato finalizzato al conseguimento dell'abilitazione. Tale esame si svolge due volte l'anno, nelle date fissate da un'ordinanza del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Alcuni esami sono stati oggetto di riforma e si svolgono con tre diverse modalità , a seconda del titolo di studio del candidato. Altri invece continuano a svolgersi secondo un unico ordinamento, indipendentemente dal titolo di studio.
IN EVIDENZA
- Informazioni generali e normativa
- Avvisi di ammissione esami di Stato
- Requisiti di ammissione
- Calendario delle prove
- Prove
- Modulistica
- Elenchi degli abilitati
- Tutori valutatori per Medico chirurgo
- Linee guida e incontri di preparazione agli esami
- Diplomi originali di abilitazione
- Commissioni
- Prova pratica valutativa - Psicologia