FG²¶Óã

Protezione dei dati personali

L’Università di Padova tratta i dati personali delle interessate e degli interessati in conformità ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione, per la tutela della riservatezza e di tutti i diritti degli interessati, secondo quanto previsto dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (), dal Codice in materia di protezione dei dati personali () e dai conseguenti provvedimenti attuativi adottati dalle autorità europee e dal Garante per la protezione dei dati personali ().

  Informazioni per le interessate e gli interessati

Informazioni ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR)

Responsabile della protezione dei dati (DPO): privacy@unipd.it.
Per l’esercizio dei propri diritti, l’interessato può scrivere  all’indirizzo di posta elettronica certificata: amministrazione.centrale@pec.unipd.it oppure all’indirizzo email: urp@unipd.it.
In alternativa, l’interessata o l'interessato può scrivere a: Università degli Studi di Padova, via VIII Febbraio n. 2, Padova.

  Organigramma e istruzioni per i soggetti autorizzati al trattamento

L’Università individua e istruisce i soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali, attribuendo specifici compiti e funzioni al personale che opera sotto la propria responsabilità e nell'ambito del proprio assetto organizzativo

Organigramma privacy e istruzioni

  Segnalazione delle violazioni di dati personali (data breach)

Le informazioni di ogni incidente di sicurezza che può comportare la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trattati dall'Università di Padova, devono essere segnalate immediatamente (e comunque non oltre le 8 ore dalla conoscenza) all'indirizzo violazioni.dati@unipd.it

 (accesso con SSO)

Responsabile della protezione dei dati  RPD:  Giorgio Valandro

±ð³¾²¹¾±±ô:Ìýprivacy@unipd.it