FG

Mobilità all'estero per insegnamento

L’Università di Padova offre al proprio personale docente l’opportunità di svolgere un periodo di insegnamento all’estero presso gli Atenei partner, con l’obiettivo di favorire lo scambio di competenze e l’arricchimento culturale e sociale, e soprattutto di generare occasioni di confronto su metodologie di insegnamento e scambio di buone pratiche.

  Erasmus+

Il programma Erasmus+ mette a disposizione del personale docente dei contributi di mobilità per periodi di docenza all’estero, a condizione che in precedenza l'Ateneo abbia sottoscritto un accordo inter-istituzionale per l'anno di riferimento con l'Istituzione straniera ospitante.

Informazioni sulla docenza presso:

  Mobilità docenti con la Confederazione Elvetica

Dal 2014 l’Ateneo ha aderito al Swiss European Mobility Programme (SEMP) con accordi che prevedono la mobilità di docenti dell’Università di Padova verso gli atenei svizzeri.

Approfondimenti

  Mobiltà su accordi bilaterali

L’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della propria politica di promozione dell’internazionalizzazione, offre al personale docente la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all’estero, per studio e ricerca, presso un Ateneo Europeo o extra-europeo con il quale sia attivo un Accordo Bilaterale.

Approfondimenti

  Opportunità di insegnamento negli USA con Fulbright

La commissione Fulbright Italia favorisce gli scambi accademici tra l'Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadine e cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.
Approfondimenti

  Mobilità docenti nei Balcani occidentali, promossa dal Consorzio Uniadrion

L’Ateneo di Padova aderisce al consorzio Uniadrion (inaugurato ufficialmente nel 2020); ilConsorzio raggruppa tredici Università italianee mira a connettere le istituzioni, comunità accademiche e società civili di Albania, Bosnia-Erzegovina, Italia, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia, Sloveniaattraverso le mobilità degli individui e progettidi disseminazione ideati insieme.

Il Consorzio ha ottenuto fondi dalla Commissione Europea per implementare le sue attività nella cornice del Programma Erasmus+ ed offre borse di studio per studenti universitari e borse per docenza/formazione riservate allo staff
Informazioni su bandi, elenco dei flussi e modalità di partecipazione sono disponibili nel sito web

Per ulteriori informazioni e quesiti è possibile contattare l’Università Politecnica delle Marche,coordinatrice del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”, via e-mail: uniadrion.italy@univpm.it; telefono 0712203018 e 0712203221.

  Opportunità offerte dalla Venice International University per mobilità

VIU, in quanto consorzio universitario del quale l'Università di Padova fa parte, offre ogni anno opportunità di mobilità in altre università estere.
Informazioni nel

Relazioni internazionali

Palazzo Anselmi
Lungargine del Piovego 1 - 35131 Padova
email:international.projects@unipd.it