
Invito di docenti da paese Programma - KA131
Il programma Erasmus+ KA131 mette a disposizione dei contributi di mobilità per consentire al personale docente di Padova di invitare esperti da impresa comunitaria o docenti provenienti da Atenei di Paesi aderenti al Programma ad insegnare presso l’Università di Padova. Il personale docente degli atenei europei aderenti Programma riceve i contributi per la mobilità incoming direttamente dall’Ateneo di appartenenza. L’elenco dei Paesi aderenti al Programma per l’anno accademico di riferimento completo di flussi attivi con istituzioni estere firmatarie di un accordo inter-istituzionale col nostro Ateneo è consultabile a fondo pagina.
Chi può partecipare: personale di impresa/enti, e liberi professionisti provenienti da paesi aderenti al Programma su invito del docente di Padova.
Durata della mobilità :Ìýla Guida Erasmus+ prevede minimo un giorno (escluso il viaggio) massimo 60 giorni (escluso il viaggio) per il personale di impresa/Enti e per liberi professionisti provenienti da paesi aderenti al Programma. Tuttavia, il bando limita il periodo massimo a 14 giorni incluso viaggio. Durante il periodo, non è previsto un numero minimo di ore di insegnamento.
Contributo: calcolato sulla base delle tabelle del Programma. Variabile in base alla distanza tra l’impresa di appartenenza e l'Università di Padova e alla durata della permanenza.ÌýSe la spesa effettivamente sostenuta è superiore al contributo assegnato, il docente invitante di Padova potrà eventualmente cofinanziare la differenza.
Assistenza sanitaria e assicurazione in caso di mobilità intra-UE, solitamente una copertura di base è fornita dal Servizio Sanitario Nazionale del Partecipante anche durante il soggiorno in un altro Paese dell'Unione Europea (dello Spazio Economico Europeo o in Svizzera) tramite la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) – assistenza sanitaria di tipo diretto. Nel caso in cui il Partecipante ritenga tale copertura possa non essere sufficiente può sottoscrivere un'assicurazione privata integrativa.
Modalità di partecipazione:
- personale docente proveniente da impresa UE le candidature devono essere presentate Ìýdal/dalla docente di Padova invitante alle scadenze previste dal bando.
La procedura è accessibile tramite login (username e password SingleSignOn - le stesse della posta elettronica). Tutti i campi obbligatori devono essere compilati e vanno allegati i file richiesti.
- personale docente proveniente da Ateneo di paese aderente al Programma: fare riferimento alle modalità di partecipazione previste dall'Ateneo estero di appartenenza.
Selezione: le candidature pervenute verranno selezionate da un'apposita commissione nominata dalla rettrice, in base ai criteri di selezione riportati nel bando.
Scadenza per la presentazione della candidatura:
- personale da impresa UE:Ìýper l’anno accademico 2025/2026 vengono pubblicati due bandi: per le attività da svolgereÌýtra il 1° settembre 2025 e il 31 gennaio 2026 e per le attività da svolgere tra il 1° febbraio 2026 e il 30 giugno 2026.
- personale docente da Ateneo di paese aderente al Programma:Ìýfare riferimento alle scadenze previste dall’ateneo estero di appartenenza.
Scadenza della mobilità :Ìýil 30 giugno dell’anno solare successivo a quello di pubblicazione, (per bando 2025/2026 pubblicato a marzo 2025 la scadenza è il 30/06/2026).
Bando e modulistica (tipo B) Due chiamate per l'anno accademico 2025/2026.
Due chiamate per l'anno accademico 2025/2026.
- Prima chiamata 2025/206, la candidatura va presentata online – entro giovedì 27 marzo 2025 – ore 13Ìý
- Seconda chiamata 2025/2026, la candidatura va presentata - da mercoledì 1° ottobre 2025 a giovedì 30 ottobre 2025 ore 13
La prima chiamata del bando 2026/2027 sarà aperta indicativamente nel mese di marzo 2026.
-
Teaching staff incoming impresa selezionate (I semestre 2025-2026) - Non ancora disponibile
- Teaching staff incoming impresa selezionate (II semestre 2024-2025) Download
- Bando staff for teaching 2025-2026 Download
- Mobility Agreement Download
- Tabella dati per compilazione del Mobility Agreement Download
- Invitation letter template Download
International Relations Division
Palazzo Anselmi
Lungargine del Piovego 1 - 35131 Padua
email:Ìýinternational.projects@unipd.it