FG²¶Óã

La valutazione delle agenzie nazionali italiane

Valutazioni Censis

Luglio 2024: L'Università di Padova conquista il primoÌýposto in Italia tra i mega atenei italiani.ÌýEccellenti i risultati per il 2024Ìýnei diversi settori esaminati, su cui svetta con un punteggio diÌý107 l’ambito ComunicazioneÌýe servizi digitali, seguito daÌýInternazionalizzazione e occupabilità con 91 punti,Ìýborse di studio erogate con 88 punti, strutture con 84 e i Servizi con un punteggio di 76.
Approfondimenti

Luglio 2023: L'Università di Padova anche quest'anno si conferma alÌýsecondo posto, dopo Bologna e prima di La sapienza di Roma,Ìýtra i mega atenei italianiÌý(quelli cioè con oltre 40.000 iscritti). Con un punteggio complessivo di 87,5 punti, l'Ateneo patavino ottiene punteggi elevati in tutti i sei parametri considerati (servizi, borse, strutture, comunicazione e servizio digitali, internazionalizzazione, occupabilità) raggiungendoÌýpunte di eccellenzaÌýin particolare negli ambiti dell'internazionalizzazione (93 punti), della comunicazione e dei servizi digitali (91 punti), dell'erogazione di borse di studio (90 punti).
Approfondimenti

Luglio 2022:ÌýÌýl’Università di Padova conferma il secondo posto nella categoria dedicata ai mega atenei statali ottenendo punteggi elevati su tutti e sei i parametri considerati, raggiungendoÌýpunte di eccellenza su comunicazione e servizi digitali, valutati sulla base della funzionalità e dei contenuti dei propri portali web, e sul tasso di occupazioneÌýdelle persone laureate a un anno dalla laurea, dove risulta seconda soltantall’Università di Milano. ApprofondimentiÌý

Altre informazioni

AlmaLaurea

Giugno 2022.ÌýSecondo ilÌýRapporto AlmaLaurea 2022Ìýsul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati e delle laureate degli atenei italianiÌýil tasso di occupazioneÌýa 1 anno dal conseguimento dellaÌýlaureaÌýdi secondo livello a PadovaÌýsiaÌýnettamente superiore a quello della media italianaÌý(il 77,7% rispetto al dato nazionale del 74,6%), così come il tasso a 5 anni dalla laurea (91,3% rispetto all’88,5% del dato nazionale).

La valutazione Anvur

13 aprile 2022:ÌýSecondo ilÌýrapporto 2015-2019 dell'Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur),Ìýche fotografa la sitruazione della ricerca italiana in ambito universitario,Ìýl’Ateneo di Padova,Ìýnella qualità della ricerca, è alÌýprimo posto per la valorizzazione dei giovani e tra le prime università statali in Italia per qualità e quantità della ricerca.

Risultati Vqr 2015-2019

6 giugno 2019: Valutazione Anvur, FG²¶Óã in fascia A. Il rettore Rosario Rizzuto: "Risultato straordinario".
Il voto più alto per l'università di Padova. A certificare il risultato, il primo di questo tipo per un ateneo di grandi dimensioni, è l'Anvur che ha restituito il giudizio relativo alla visita di valutazione effettuata a novembre del 2018

Nel campo dellaÌýricercaÌýl'Università di Padova risulta un ateneo eccellente secondo iÌýrisultati dell’Ìý(Anvur). L'Ateneo, per l'Anvur,Ìýeccelle nella qualità della ricerca in particolare in fisica, medicina, economia, ingegneria industriale e dell'informazione, psicologia e agraria.

Education Around 

Febbraio 2021. L'associazione no-profitÌýEducation AroundÌýha reso noti iÌýelaborati prendendo in esameÌý63 università statali italianeÌý(membri del consorzio Alma-Laurea),Ìý56 classifiche disciplinariÌýe oltreÌý25.000 dati.
Nella classifica generale l'Università di Padova, si posiziona alÌýsettimo posto con un punteggio totale EAÌý(ottenuto calcolando la media dei punteggi ottenuti da ogni singola università nelle classifiche relative a lauree triennali, magistrali e/o a ciclo unico in cui essa è presente)Ìýdi 66,6.
I Ranking 2021 fanno riferimento alle statistiche relative alle classi di laureati nel 2019.
Approfondimenti