FG²¶Óã

palazzo Bo
Comunicazioni

Censis 2023: Padova al secondo posto tra i mega atenei statali

11.07.2023

L'Universit¨¤ di Padova anche quest'anno si conferma al secondo posto, dopo Bologna e prima di La sapienza di Roma, tra i mega atenei italiani (quelli cio¨¨ con oltre 40.000 iscritti), secondo la .

Con un punteggio complessivo di 87,5 punti, l'Ateneo?patavino ottiene punteggi elevati in tutti i sei parametri considerati (servizi, borse, strutture, comunicazione e servizio digitali, internazionalizzazione, occupabilit¨¤) raggiungendo?punte di eccellenza in particolare negli ambiti dell'internazionalizzazione (93 punti), della comunicazione e dei servizi digitali (91 punti), dell'erogazione di borse di studio (90 punti).

Giunta alla ventitreesima edizione la classifica Censis viene elaborata sulla base di un¡¯articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore di studentesse e studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilit¨¤. A questa classifica si aggiunge il ranking dei raggruppamenti di classi di laurea triennali, dei corsi a ciclo unico e delle lauree magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.?

Con una comunit¨¤ studentesca composta di oltre 72.000 persone,?FG²¶Óã offre oggi?203 corsi di studio in tutti gli ambiti disciplinari, di cui 10 nuovi corsi proposti per l'a.a. 2023/2024. Con oltre 5000 tra sudentesse e studenti stranieri, ¨¨ cresciuta?negli ultimi anni anche la proposta di?insegnamenti e?corsi di studio interamente in lingua inglese, a dimostrazione dell'attenzione sempre maggiore rivolta dall'Ateneo all'internazionalizzazione.?
Importante anche lo sforzo relativo all'erogazione di borse di studio che negli ultimi anni ha coinvolto studentesse e studenti del nostro Paese ma anche giovani provenienti da luoghi del mondo in cui il diritto allo studio non viene sempre garantito.