
Peer Observation
Cos'è la Peer Observation?
La peer observation coinvolge un gruppo di tre docenti possibilmente di aree disciplinari diverse che, a turno, osservano e sono osservati nello svolgimento di una lezione, al fine di dare e ricevere un feedback specifico sulle proprie pratiche di insegnamento.
Osservare una/un collega mentre fa lezione è una preziosa opportunità di crescita professionale che dona una prospettiva diversa sul proprio modo di insegnare, cogliendo e offrendo spunti per innovare il proprio insegnamento e condividendo pratiche didattiche utili per migliorare l'esperienza di apprendimento delle studentesse e degli studenti.
Offre l'occasione di applicare l'Active Learning in un contesto reale e diventare sempre più consapevole della propria azione didattica.
E’ inoltre un'opportunità per rafforzare la Comunità accademica.
Ìý
Come partecipare?
Tutti i/le docenti che hanno seguito un corso o un Workshop T4L sono i/le benvenuti/e a partecipare al progetto, iscrivendosi nel seguente (per richiedere l'abbinamento ad altri/e colleghi/e).
Nel si possono trovare le linee guida e il materiale di supporto per la gestione della propria triade.
UfficioÌýOfferta formativaÌý
Settore Assicurazione della qualità Ìýe didattica innovativa
Tel.Ìý 049 827 6316 - 1246
Email:Ìýteaching4learning@unipd.it
Social network Teaching4learning
-