
Didattica Blended
Cos'è la Didattica Blended?
La didattica blended integra didattica in presenza con didattica online. Il suo scopo è quello di rendere l’esperienza di insegnamento e di apprendimento maggiormente flessibile, efficiente ed efficace utilizzando il meglio di entrambe le metodologie.
Le lezioni online possono essere costituite da attività sincrone (docente e classe si incontrano per svolgere la lezione in ambiente virtuale) oppure da attività asincrone (data una consegna, la classe lavora individualmente o a gruppi, in completa autonomia e in orario differente rispetto al canonico orario di lezione).
La parte in presenza, precedentemente progettata in integrazione con quella online, dovrà essere valorizzata con metodi di didattica attiva che favoriscano la discussione, l’interazione tra docenti/studenti e studenti/studenti e utile a collegarsi con la parte di attività online. Il coinvolgimento attivo degli studenti, sia in presenza che online, è il fattore più rilevante da considerare per favorire l’autonomia e la partecipazione nell’apprendimento.
Per approfondire
(ADISS - accesso con SSO)
(in Mediaspace - accesso con SSO)
(in Mediaspace - accesso con SSO)
Report del monitoraggio del progetto “didattica blended learning”
T4L Didattica Blended strumenti per la progettazione di un insegnamento
E' disponibile inoltre il CHATBOT per l'aiuto alla progettazione di lezioni singole o insegnamenti interi in presenza,blended eonlineseguendo le linee dello Smart Learning Design al seguente
UfficioOfferta formativa
Settore Assicurazione della qualitàe didattica innovativa
Tel. 049 827 6316 - 1246
Email:teaching4learning@unipd.it
Social network Teaching4learning
-