FG

Certificazione conseguimento 24 CFU

Avviso: in base a quanto previsto dal D.L. 30 aprile 2022, n. 36, coordinato con la Legge di conversione 29 giugno 2022, n. 79, art. 44, i 24 CFU devono essere conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
Per garantire l’elaborazione delle richieste in tempo utile la domanda di riconoscimento di attività formative utili all’acquisizione dei 24 CFU deve essere presentata entro il 21/10/2022.


Cosa sono i 24 cfu

24 crediti formativi universitari o accademici, di seguito denominati CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari:

  1. pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione (ambito A);
  2. psicologia (ambito B);
  3. antropologia (ambito C) ;
  4. metodologie e tecnologie didattiche (ambito D).

come individuati dalla Legge 107/2015 (art. 1, comma 181, lettera b), disciplinati dal Decreto Legislativo 59/2017 (art. 5, comma 1, lettera b) e Decreto Ministeriale 616/2017

  Certificazione conseguimento 24 CFU

Le studentesse e gli studentipossono acquisire i 24 cfu sostenendo gli esami relativi alle attività formative presenti nell’elenco .

Le attività formative utili acquisizione dei 24 CFU possono essere:

  1. Presenti nel piano di studi tra le attività formative base, caratterizzanti e affini;
  2. inserite nel piano di studi tra le attività formative a libera scelta;
  3. inserite nel libretto dello studente come esami soprannumerari ed esclusi da media, con possibile maturazione del diritto al semestre aggiuntivo in base alle condizioni presenti al seguente link:www.unipd.it/semestre-aggiuntivo-conseguimento-24cfu

I dottorandi e gli specializzandipossono sostenere gli esami relativi alle attività formative presenti nell’elenco iscrivendosi gratuitamente (fatte salve le imposte di bollo) ai singoli insegnamenti secondo le modalità presenti al link/corsi-singoli.

I laureati magistrali(esclusi i dottorandi e gli specializzandi) possono acquisire i 24 CFU:
A. Iscrivendosi al percorso per l’acquisizione dei 24 CFU (PF24) , in base alle indicazioni presenti nel link/24-cfu
B. possono sostenere gli esami relativi alle attività formative presenti nell’elenco , iscrivendosi ai singoli insegnamenti secondo le modalità presenti al link/corsi-singoli.

  Riconoscimento di attività formative utili all’acquisizione dei 24 CFU

Sono riconoscibili le sole attività formative tabellate sostenute dall’anno accademico 2011-12. In base alla delibera del Senato Accademico n.89 del 16/09/2019 gli esami superati antecedentemente non sono più oggetto di riconoscimento.

Potranno essere riconosciuti solo gli insegnamenti che corrispondono per

  • Denominazione
  • Codice identificativo dell’attività
  • Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
  • Anno di erogazione
  • Numero di CFU

Dopo aver verificato la corrispondenza degli esami, è necessario inoltrare la domanda diriconoscimento all’indirizzo email carriere.studenti@unipd.it allegando:

  1. Domanda di riconoscimento.
  2. Ricevuta del versamento dell’imposta di Bollo da assolvere virtualmente tramite il : effettuare un pagamento spontaneo selezionando come Motivo pagamento “DIDA08 - Imposta di bollo - Riconoscimento/Equiparazione” (importo:16€), poi scaricare la ricevuta dallo stesso portale (istruzioni per il pagamento).
  3. Copia di un documento d’identità.

Considerato che la Legge 79/2022 prevede che sia possibile conseguire i 24 cfu entro il 31/10/2022, per garantire l’elaborazione delle richieste in tempo utilela domandadi riconoscimento di attività formative utili all’acquisizione dei 24 CFU deve essere presentataentro il 21/10/2022.

  Certificazione

Riconoscimento Totale:si procede d’ufficio alla creazione di una carriera specifica e alla chiusura di essa per conseguimento del titolo originato dal totale riconoscimento dei 24 CFU
- Autocertificazione: acquisibile da Uniweb;
- certificazione: si può richiedere (solo con marca da bollo da 16,00 €) all’Ufficio Carriere Studenti, attenendosi alla procedura e alla modulistica disponibile al link:/certificati

Riconoscimento Parziale
- Non si rilascia alcuna certificazione, si può solo indicare l’ateneo presso il quale si intende completare il percorso che diventerà in seguito l’unico titolato a rilasciare una certificazione totale e riceverà da noi conferma dei CFU posseduti.

  Riconoscimenti commissione S.A.F.I.

Allapagina dedicatasono disponibili gli esiti relativi alle domandedi riconoscimento inviate entro il 2019 per quanto riguarda le attività formative sostenute fino all'anno 2010-11. In base alla delibera del Senato Accademico n.89 del 16/09/2019 tali attività non sono più oggetto di riconoscimento.

Per informazioni sul semestre aggiuntivo per il conseguimento 24 CFUpresso l’Ateneo di Padovaconsultare la pagina:
www.unipd.it/semestre-aggiuntivo-conseguimento-24cfu

Ufficio Carriere studenti

Casa Grimani
Lungargine del Piovego 2/3, 35131 Padova

Apertura al pubblico: soloEmail:sede di Padova/sede del campus di Agripolis
Call centre tel. 049.8273131

Organigramma dell'Ufficio