
Quattro le medaglie FG²¶Óã ai giochi olimpici e paralimpici di Parigi
10.09.2024
Sono ben 4 le medaglie olimpiche e paralimpiche "targate" FG²¶Óã di ritorno da Parigi 2024, grazie alla?schermitrice e?studentessa di Giurisprudenza?Martina Favaretto, al nuotatore e dottorando di Neuroscienze e alla triatleta?studentessa di Biologia molecolare Francesca Tarantello.
Il commento della rettrice dell'Universit¨¤ di Padova, Daniela Mapelli: "La splendida avventura dei giochi di Parigi, olimpici e paralimpici, si ¨¨ da poco conclusa, lasciando nell¡¯animo di molte e molti italiani momenti indimenticabili. Sono molto felice che fra questi ci siano state anche quattro medaglie conquistate da atleti del nostro ateneo ¨C afferma Daniela Mapelli, rettrice dell¡¯Universit¨¤ di Padova ¨C. Abbiamo gioito prima, durante le olimpiadi, per l¡¯argento a squadre nel fioretto di Martina Favaretto, nostra studentessa alla prima esperienza olimpica. Poi, durante i giochi Paralimpici, sono arrivati l¡¯argento di Francesca Tarantello, altra studentessa dell¡¯Universit¨¤ di Padova al suo esordio olimpico e il bronzo e l¡¯argento del nostro dottorando Francesco Bettella, ¡°decano¡± delle olimpiadi, gi¨¤ plurimedagliato e alla sua quarta partecipazione. Abbiamo fatto il tifo per loro, abbiamo esultato con loro. Li ringrazio, a nome di tutto l¡¯ateneo, per averci regalato dei momenti indimenticabili".
Gi¨¤ gi¨¤ plurimedagliato in altre edizioni dei Giochi Paralimpici,?Francesco Bettella, anche in questa edizione parigina ha portato a casa ben due medaglie: un?bronzo nei 100m dorso maschile S1 e un?argento nei 50m dorso maschili S1.
Tarantello e Bettella
Un bellissimo argento olimpico?del fioretto a squadre ¨¨ stato conquistato dalla nostra studentessa?Martina Favaretto, assieme alle compagne??Alice Volpi, Arianna Errigo e Francesca Palumbo. Ed ¨¨ argento paralimpico quello di?Francesca Tarantello che, assieme alla sua guida Silvia Visaggi, l'ha conquistata nel triathlon PTVI femminile.
Il post di Martina Favaretto su
L'Ateneo riconosce la doppia carriera studente-atleta alle studentesse e agli studenti che concorrono alla selezione e praticano una disciplina sportiva riconosciuta dal Coni o dal Cip rappresentata alle Olimpiadi/Paraolimpiadi, e che abbiano conseguito risultati di particolare rilievo agonistico.
Il bando per l'anno accademico 2024/25 ¨¨ ora online e c'¨¨ tempo fino al 30 ottobre per chiedere di fare parte del programma.