
Muoversi a Padova
Padova, anche per la sua posizione geografica al centro della pianura veneta, può essere facilmente raggiunta tramite le principali vie di comunicazione; la città dispone inoltre di una rete di mezzi pubblici sviluppata e di numerose altre opportunità per muoversi nella città.
L’Ateneo promuove diverse iniziative per valorizzare la mobilità sostenibile della nostra università nelle aree urbane raccogliendo idee, opinioni e proposte dalla propria comunità di studenti e personale. Gli obiettivi sono quelli di aiutare la città a definire politiche in favore di una mobilità più sostenibile e di contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, delle emissioni di "gas-serra" e dei consumi energetici.
Andare in bici e monopattino a Padova
Monopattini in sharing a flusso libero
A Padova è disponibile il servizio di monopattini in sharing a flusso libero, gestiti dalle aziende Bit Mobility e Dott.Questo tipo di servizio introduceuna forma di mobilità innovativa che garantisce effetti positivi di riduzione dell’inquinamento atmosferico e di traffico veicolare.
Per poter noleggiare un monopattino, è necessario scaricare laappdaglistores(AppstoreePlaystore) e registrare il proprio profilo utente. Il servizio è rivolto soltanto ad utenti maggiorenni.
Il mezzo, se libero, puòessere utilizzato anche senza dover procedere alla prenotazione.
Tutti i mezzi di entrambe le compagnie sono dotati di rilevamento satellitare che previene i furti e allo stesso tempo controlla la velocità del mezzo rallentandola nelle aree pedonali e inibisce il termine del noleggio nelle zone in cui è vietato il parcheggio.
Monopattini elettrici BIT Mobility
L'Ateneo ha stipulato una (valida per tutto il personale FG e per studentesse e studenti) che consente di utilizzare i monopattini elettrici Bit a tariffa agevolata. Questa permette 2 sblocchi giornalieri gratuiti, losconto del 20% sulla tariffa a tempo di utilizzo (promozione attiva dal lunedì al sabato), lo sconto del 10% sull’acquisto di tutti gli abbonamenti con la denominazione “Unbitable”.
Monopattini elettrici DOTT
L'Ateneo ha stipulato anche unariservata a studentesse e studenti,staff e personale accademico che prevedeܲԴsconto del 30% di sconto sul valore della tariffa finaledi utilizzo di un monopattino elettricoDott, fino ad un massimo di 500 corse.
Per beneficiare dell’agevolazione è necessario accedere al portalee inserire la propria mail con dominio dell’Università, scaricaree registrarsi al servizio, dal menù dell’app selezionare la voceʰdzdzDzԾe “Aggiungi Codice” : Inserire infine ilǻ徱sconto univoco ricevuto via email.
Per ulteriori informazioni e assistenza durante le procedure, consultare ildi Dott o contattaresupport@ridedott.com
Marcatura di biciclette e monopattini
La marcatura delle biciclette e monopattini è un servizio gratuito, offerto dal Comune di Padova, che consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. In caso di furto e ritrovamento le forze dell’ordine possono, tramite questo sistema di identificazione, rintracciare i proprietari.
È possibile, se lo spazio sul telaio lo consente, procedere alla marcatura anche di monopattini procedendo come indicato per le biciclette.
L'operazione di marcatura è gratuita.
Per procedere alla marcatura è necessario:
compilare e inviare il
- la bicicletta;
- copia stampata del modulo compilato online, firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.
Calendario per il servizio gratuito dimarcaturabiciclette emonopattini 2025:
- Mercoledì 19 marzo 2025,Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana, Via San Francesco 5 Padova,9-12
- Mercoledì 26 marzo 2025,Cortile del Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA - Via Marzolo 9 Padova, 9-12
- Giovedì 27 marzo 2025,Dipartimento di Fisica e astronomia – Via Marzolo 8 Padova, 9-12
- Giovedì 8 maggio 2025,Dipartimento di Scienze chimiche - Via Marzolo 1 Padova, 9-12
- Martedì 13 maggio 2025,Dipartimento di Matematica – DM - Via Trieste 63 Padova, 9-12
- Mercoledì 14 maggio 2025,Ufficio Carriere studenti - Lungargine del Piovego 2 Padova, 9-12
- Giovedì 15 maggio 2025,Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
- Martedì 20 maggio 2025,Campus Biologia e biomedicina –Via del Pescarotto 8 Padova, 9-12
- Mercoledì 08 ottobre 2025,Palazzo del Bo – Cortile della Meridiana Via San Francesco 5 Padova, 9-12
- Mercoledì 15 ottobre 2025,Polo Beato Pellegrino Dipartimento Studi – DISLL - Via Beato Pellegrino 28 Padova, 9-12
- Giovedì 16 ottobre 2025,Dipartimento Ingegneria industriale – DEI - Via Gradenigo 3c Padova, 9-12
Autobus, pullman, treno
Autobus e tram
La rete urbana diautobusa Padova è gestita dae consente di raggiungere facilmente tutte le zone della città. Una fitta rete extraurbana collega la città alla provincia e a molti altri luoghi della regione. Con l'autobus è possibile raggiungere agilmnete anche il campis Agripolis a Legnaro.
A Padova è attiva una linea del , che ha direttrice nord-sud, dal quartiere residenziale della Guizza alla zona dell'Arcella,attraversandotutto il centro città. È in costruzione una nuova linea tramviaria che raggiungerà Agripolis.
Anche il tram rientra nella rete mobilità di Busitalia.
La Regione Veneto, nell'ambito delle iniziative per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'inquinamento atmosferico, ha stanziato un fondo per la concessione di un Bonus valido per l’acquisto di abbonamenti annuali al servizio di trasporto pubblico locale.
Il Bonus, sotto forma di voucher del valore fisso di € 200, può essere usufruito all’atto dell’acquisto dell’abbonamento. per fare domanda (entro il 31 agosto 2025).
QuiBus: autobus notturni a chiamata
è un servizio di autobus notturni a chiamata che nasce dalla collaborazione tra Università, comune e l'azienda di trasporti Busitalia Veneto. L’obiettivo è rendere la città più vivibile anche di notte con un'iniziativa rivolta sia a studentesse che studenti dell'Ateneo ma anche a chi abita a Padova.
I bus notturni copriranno l'area comunale e saranno disponibilitutti i giorni della settimana fino a mezzanotte, con un prolungamento fino all' 1 nelle serate dimercoledì, venerdì e sabato.
Per accedere al servizio è necessario scaricare l'applicazioneQuiBuse inserire i dati richiesti. Chi studia presso l'Università di Padova potrà registrarsi con il proprio account FG; in questo modo sarà possibile monitorare gli accessi provenienti dalla comunità accademica.
Una volta completata la registrazione, sarà possibile prenotare il proprio viaggioda una settimana primae fino a 5 minuti primala partenza. La prenotazione prevede l'inserimento del luogo di partenza e di quello di arrivo: le soste previste per i bus notturni corrispondono alle fermate utilizzate quotidianamente dal servizio di trasporto pubblico locale urbano di Padova, a esclusione di quelle del tram.L'accesso al mezzo è riservato solo all'utenza registrata.
Il costo di ciascuna corsa è di2,20 euro, acquistabie sull'app QuiBus.
Informazioni sul
Trenitalia: offerta Welfare PLUS 10% per studentesse e studenti FG (fino al 31 dicembre 2025)
Nell’ambito del Programma Trenitalia for Business, Trenitalia riserva a studentesse e studenti FG l’offerta Welfare PLUS 10%, uno speciale sconto del 10% valido per l’acquisto di biglietti per viaggi privati di studentesse e studenti con un massimo di 6 accompagnatori.
Lo sconto si applica ai biglietti emessi ad offerte Base, Economy e Super Economy sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca per tutti gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2025.
Per usufruire dello sconto Welfare Plus 10% è necessario essere titolare di una CartaFRECCIA Trenitalia e associare la propria CartaFRECCIA al programma Trenitalia for Business.
L’associazione della propria CartaFRECCIA al programma Trenitalia for Business è strettamente riservato a studentesse e studenti regolarmente iscritti all’Università di Padova.
Tutte le informazioni per attivare l'offerta vengono periodicamente inviate via email a studentesse e studenti.
Macchine self-service per l'emissione di biglietti ferroviari
L’Università di Padova, per l’attuazione dei propri fini istituzionali e per valorizzare i rapporti di collaborazione con le realtà del territorio, promuove servizi agli studenti e al personale universitario. In questo contesto, l'Ateneo ha siglato con Trenitalia un accordo per il posizionamento di emettitrici self-service di biglietti ferroviari all'interno di spazi dell'Università.
In particolare, le emettitrici sono posizionate presso:
- il , porticato adiacente al bar, via Marzolo 9, Padova;
- , Cà Gialla (atrio), viale dell'Università 16, Legnaro (Padova)
Le emettitrici self-service sono abilitate al rilascio di biglietti nazionali (frecce comprese), regionali e di abbonamenti. Danno inoltre informazioni sugli orari dei treni. Sono sempre attive, ma seguono i giorni e gli orari di apertura e chiusura delle strutture in cui sono posizionate.
Possono usufruire di questo servizio tutti gli studenti, il personale universitario e i numerosi ospiti che frequentano le sedi dell'Ateneo.
Itabus
L'Ateneo ha stipulato una convenzione conItabusriservata a studentesse, studenti e a tutto il personale FG.
Itabus è un'azienda italiana di trasporto su strada che offre tantissimi collegamenti giornalieri in Italia e che ha l’obiettivo di espandersi anche all’estero.
>
di Itabus con l’indirizzo di posta elettronica universitario (@oppure @) riceverai ogni mese unvoucher sconto del 10%per viaggiare con Itabus.
Il voucher è valido solo su App Itabus. Bastainserirlo nella sezione “Hai un voucher?”in fase di pagamento per ottenere lo sconto.
- Il voucher è valido per singolo utilizzo, non è convertibile in altri beni e non può essere ceduto
- Il voucher è utilizzabile sull’App Itabus per l’acquisto di un titolo di viaggio relativo a qualsiasi tratta del network operata da Itabus ad esclusione dei partner Itabus
- Itabus si riserva la facoltà di cancellare il voucher se ceduto
- Itabus si riserva la facoltà di escludere dalla presente scontistica alcuni periodi dell’anno
- Il voucher è utilizzabile entro 1 mese dalla data di emissione e può essere applicato a titoli di viaggio con data partenza entro un anno dalla ricezione del vouche
Viaggiare nei FlixBus con lo sconto
Grazie allaconvenzione stipulata tra il nostro Ateneo eFlixBusè possibile richiedere 1 codice sconto al mese del valore del 10%valido per viaggiare suibusdi tutto il networkFlixBusnazionale e internazionale.
Come fare per richiedere il tuo scontoFlixBus?
- Clicca il seguente link, inserisci la tua email istituzionale e invia la tua richiesta
- Il codice sconto ti arriverà via email entro 72 ore dalla tua richiesta
- Prenota il tuo viaggio tramite l’
*Tutte le richieste pervenute con indirizzi non universitari non verranno evase*
Per domande o segnalazioni puoi scrivere una mail all’indirizzopromotion-it@flixbus.it
Condizioni di utilizzo dei codici sconto:
Il periodo di validità del codice sconto edeventuali periodi di esclusione della promozione saranno comunicati in fase di riscossione del codice sconto.
Lo sconto è utilizzabile sull’appFlixBusper l’acquisto di un titolo di viaggio relativo a qualsiasi tratta del networkFlixBusin Italia, Europa e USA. Durante la transazione di acquisto è possibile inserire un unico codice sconto. Il codice sconto non è cumulabile, rimborsabile, convertibile in altri beni e non può essere ceduto o venduto.FAQ e condizioni generali di utilizzo su.Per contattare il servizio clientiFlixBus– tel 02.94759208 -promotion-it@flixbus.it
Muoversi in auto e taxi
Car sharing Padova
Car Sharing Padova è un servizio gestito da APS Holding, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana, che mette a disposizione degli iscritti una flotta di veicoli pronti per l’uso ogni volta che se ne ha bisogno. Si paga solo l’utilizzo effettivo del veicolo. Studentesse e studenti e personale docente e tecnico amministrativo dell’Università di Padova hanno accesso a tariffe agevolate e sconti sugli abbonamenti.
Parcheggi e zone a traffico limitato
Per informazioni su parcheggi e Zone a Traffico Limitato (ZTL)> argomenti > trasporti e viabilità.
APS Parcheggi
Taxi
Servizio attivo 24 ore al giorno. Sono praticati prezzi fissi su alcuni percorsi e sconti per donne in orario notturno e anziani. Esiste un servizio per disabili, su prenotazione.
Radiotaxi Padova
Tel. 049.651333
Taxi o mezzi attrezzati per persone con disabilità
L'ateneo promuove un servizio di trasporto offerto daSerenissima PadovaTaxiche erogaall’interno e nelle zone limitrofe della città di Padova, con taxi o, su richiesta di persone con disabilità, con mezzi attrezzati.
Per gli studenti e il personale con disabilità dell’Università di Padova,il costo fisso è di 15.00 euro a tratta.Il pagamento avviene attraverso una VIP Card ricaricabile, che garantisce il 5% omaggio dell’importo ad ogni ricarica.
Per questa specifica utenza, dall’anno accademico 2024/25, prenotando il servizio di traporto, sarà possibile concordare anche l’accompagnamento e le relative operazioni di supporto (es. togliere/mettere giacca, estrarre e/o rimettere nello zaino materiale per lo studio ecc.), con un sovrapprezzo variabile, in base alla durata del servizio.
Per chiedere ulteriori informazioni o prenotare il servizio consultare il sito