
Job Placement per studenti e laureati
Il servizio è rivolto a studentesse, studenti e a coloro che hanno già conseguito la laurea e che desiderano entrare in contatto con le aziende per un inserimento lavorativo.
- Presentazioni aziendali
- Visite in azienda
- Vetrina delle offerte di lavoro
- Università Aperta
- Garanzia giovani
Eventi e opportunitÃ
Borse di ricerca per la realizzazione di progetti di didattica, divulgazione, ricerca di base, trasferimento tecnologico presso l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario di Lignano - scadenza: 20 marzo 2025
Sono disponibili tre borse di ricerca, per le quali sono previsti due profili, uno dedicato alla didattica e alla divulgazione (Cod. A), uno per lo sviluppo tecnologico (Cod. B). Ogni borsa ha una durata di 12 mesi, per un importo lordo totale di € 23.000,00 comprensivo dei costi a carico del percipiente; inoltre è potenzialmente rinnovabile annualmente, fino a un massimo di 4 anni complessivi.
Le domande di partecipazione devono pervenire alla Fondazione Clément Fillietroz-Onlus entro e non oltre le ore 12 del 20 marzo 2025, con le modalità descritte nell'avviso. Le persone che dovessero risultare assegnatarie delle borse di ricerca cominceranno la propria attività indicativamente a partire da aprile 2025.
Centre for Research, Analysis & Training in Child Rights di Save the Children Italia ETS
Save the Children si è dotata di un Centro di ricerca, analisi e formazione, investendo strategicamente nella ricerca e produzione ed elaborazione di dati sull’infanzia e sull’adolescenza, anche per contrastare l’impatto negativo che le grandi crisi globali stanno producendo sulle bambine e i bambini e sulle/sugli adolescenti.Â
Al fine di facilitare il lavoro di ricerca, Save the Children ha deciso di dotarsi di un Roster di ricercatrici e ricercatori, preventivamente selezionati in base alla loro affinità con la mission dell'ente, a cui rivolgersi di volta in volta per stringere collaborazioni scientifiche per le nuove ricerche.
L’iscrizione nel Roster ha una validità di tre anni e determina una disponibilità dell’esperto/a ad assumere incarichi di collaborazione occasionale per svolgere attività di ricerca nelle aree selezionate ed elaborare prodotti finali (Report, Dossier, Policy Brief, etc.).
La candidatura per entrare a far parte del Roster è spontanea, seguita da una valutazione del CV e un colloquio conoscitivo per le candidate e i candidati preselezionate/i. La candidatura avviene compilando il form disponibile al link: , in cui sarà possibile caricare anche il proprio CV.
Per dubbi o informazioni scrivere alla email:Â roster.ricerche@savethechildren.orgÌýÌý
Formez PA
Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A cerca laureati e laureate triennali da impiegare in attività di affiancamento ai piccoli comuni di diverse regioni nell’ambito della transizione digitale e della semplificazione amministrativa.
Maggiori informazioni al linkÂ
Borse di studio - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe)
Nell’ambito di progetti ricerca relativi alla salute animale e alla sicurezza alimentare l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) può assegnare borse di studio a giovani che vogliano specializzarsi in determinate aree, così come a persone già formate che abbiano interesse a inserire nel loro curriculum nuove esperienze professionali.Â
Per maggiori informazioni consultare la pagina web:
EURES: lavorare in Europa
EURES è una rete di cooperazione promossa dalla Commissione Europea che mette in contatto i servizi pubblici per l'impiego dell'Unione Europea e dei paesi appartenenti allo spazio economico europeo per fornire sia vacancies che candidature, utili informazioni su tematiche quali l'incontro domanda-offerta di lavoro, la diffusione delle offerte in ambito nazionale e comunitario, il reclutamento di figure specializzate e di difficile reperimento, l'assistenza personalizzata per l'assunzione di personale dall'estero e la possibilita' si acquisire stagisti dai paesi dell'UE. Lo scopo e’ quello di fornire servizi ad imprese e lavoratori ed a qualsiasi cittadino che desideri avvalersi della libera circolazione delle persone.
Per maggiori informazioni e per consultare le opportunità , visitare il sito di riferimento:
Consorzio di Cooperative Sociali CCS
Il  promuove servizi e opportunità di lavoro per persone con disabilità .
L'elenco delle ricerche in corso è consultabile al link .
Ufficio Career service
via Martiri della Libertà , 2 - 35137 Padova
tel. 049.8273075
placement@unipd.it
Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30