
Calendario eventi del Career Service
Il Career Service organizza periodicamente eventi di recruiting e di orientamento al lavoro per studentesse, studenti e persone neolaureate. Le presentazioni aziendali si svolgono sia in modalità online, attraverso la piattaforma Zoom, che in presenza.
Informazioni aggiornate sulle prossime date degli eventi e sulle modalità di iscrizione saranno pubblicate sul sito e sui social dell'ufficio.
Career Days 2025
Università Aperta - XX edizione - Giovedì 22 maggio 2025
Il career day Università Aperta è un’opportunità di incontro con le aziende che l’Università di Padova offre gratuitamente a studenti, studentesse e persone laureate: un incontro per un dialogo aperto tra mondo universitario e realtà professionale.
La prossima edizione di Università Aperta si tiene giovedì 22 maggio 2025Ìýdalle ore 10 alle 17
presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova).
.
I colloqui con gli enti e le aziende partecipanti si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo CV e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
.
Career Day Warm UpÌý⎼ 14 maggio 2025
Optimize your profile, maximize your opportunities
In vista dell'evento Università Aperta del 22 maggio 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 10 alle 11.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.
Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità . Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
.
Per informazioni: placement@unipd.it
Workshop OnlineÌý⎼ 20 maggio 2025
Martedì 20 maggio sono previsti workshop online di presentazione di alcune delle aziende partecipanti. Ciascun workshop dura 45 minuti e si svolge online su Zoom.
Per partecipare ai workshop è necessario iscriversi: .
Università Aperta PhD - IX edizione - Giovedì 20 marzo 2025
Università Aperta PhD è il career day settoriale dedicato a dottori, dottoresse e dottorandi, dottorande di ricerca dell'Ateneo che si tiene ogni anno nel mese di marzo. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career Service dell’Università di Padova, rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani ricercatori per far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni professionali correlati all'innovazione e allo sviluppo (settore R&D), oltre a favorirli in un eventuale inserimento lavorativo in ambito aziendale.
La prossima edizione del career day Università Aperta PhD si tiene online giovedì 20 marzo 2025 su Zoom.
Trattandosi di un career day rivolto ad un target di alto profilo formativo, il Career Service si occupa di calendarizzare dei colloqui con le aziende nella forma di brevi colloqui individuali in modalità online. Il calendario dei colloqui viene comunicato alcuni giorni prima dell’evento.
Le persone che vogliono candidarsi possono iscriversi sulla piattaforma .
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 3 al 13 marzo 2025.
Per maggiori informazioni (candidati, candidate): placement@unipd.it
Per maggiori informazioni (aziende): aziende.careerservice@unipd.it
Career Day Warm Up
Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities
In vista dell'evento Università Aperta PhD del 20 marzo 2025, il Career Service organizza un incontro online per il giorno giovedì 6 marzo 2025, dalle 10:00 alle 11:00.
L'incontro prevede lo svolgimento simultaneo di due sessioni parallele in italiano e in inglese.
Durante questo incontro online, esploreremo le peculiarità di un career day e ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità . Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. Il nostro obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
Per partecipare all'incontro online è necessario registrarsi utilizzando il seguente .
Per informazioni: placement@unipd.it
Business Game for Data Scientist - Giovedì 10 aprile 2025
Business gameÌýè basato sulla capacità di analisi e di creazione di un modello di previsione sulla base di un data set reale, al quale seguono colloqui conoscitivi individuali con le aziende partecipanti.
La competizione, aperta a persone iscritte e laureate dell’Università degli Studi di Padova in grado di operare come data scientist, è individuale. Chi si è candidato deve portarsi il materiale hardware (computer o tablet) e software che ritiene necessario per effettuare le analisi. Durante la competizione si può utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione o software si ritenga opportuno e adeguato. La responsabilità sui diritti di possesso e le licenze necessarie per l'uso di qualsiasi software sono a carico del singolo partecipante.
Per le prime tre persone classificate al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in voucher Amazon.
Le iscrizioni per candidarsi sono aperte dal 21 marzo al 4 aprile 2025.ù
Tutti i curricula vengono messi a disposizione delle aziende.
Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025.
Programma della giornata – 10 aprile 2025
Ore 9-13: Business game
La capacità di previsione dei modelli delle persone candidate si basa su un database esterno ed è per questo una valutazione oggettiva (e quantitativa): sulla base di questi risultati vengono stabiliti punteggio e graduatoria delle persone partecipanti.
Ore 14:30-18: colloqui
Chi partecipa al business game sostiene iÌýcolloqui onlineÌýcon le aziende partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi dalla piattaformaÌý, allegando il CV e prenotando obbligatoriamente il colloquio conÌýalmeno tre aziendeÌýper avere la possibilità di aggiudicarsi i premi.
Business Game warm up – 28 marzo 2025
Per prepararsi al meglio al Business Game, venerdì 28 marzo si tiene l'incontro di preparazione Optimize Your Profile, Maximize Your Opportunities.
Durante questo incontro, ti forniremo strategie per sfruttare al meglio questa opportunità . Imparerai come valorizzare il tuo profilo in poco tempo e come presentarti in modo conciso ma efficace, ottimizzando le interazioni con i recruiter delle aziende presenti. L'obiettivo è prepararti a trasformare questi brevi incontri in potenziali opportunità di carriera.
L'incontro in lingua italiana si tiene alle ore 9.30 e, a seguire, ci sarà il check del CV.
Per la lingua inglese, l'incontro inizia alle 11.
L'evento è in presenza presso l'aula SC20 del Dipartimento di Scienze Statistiche all'interno del Complesso di Santa Caterina in Via Cesare Battisti, 241 (Padova).
È possibile partecipare senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula.
Il check CVÌýè una sessione individuale con lo staff del Career Service dell'Università , durante la quale riceverai un feedback personalizzato, consigli mirati e suggerimenti pratici per migliorare l'efficacia del tuo CV.
Per partecipare, porta con te una copia cartacea del tuo CV o tienilo pronto su un dispositivo digitale (smartphone, tablet o laptop).
Per informazioni: placement@unipd.it
Università Aperta IES - XV edizione - Giovedì 6 novembre 2025
Giovedì 6 novembre 2025 si tiene il career day settoriale Università Aperta IES, organizzato dal Career Service dell’Università di Padova per agevolare l’incontro tra aziende e studenti, studentesse, persone laureate delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova.
L'evento è ospitato all'interno della Fiera di Padova.
I colloqui con le aziende si svolgono nella forma di brevi colloqui individuali ad accesso libero. Chi vuole candidarsi si può presentare autonomamente agli stand delle aziende di suo interesse per lasciare il suo cv e avere un breve colloquio con i referenti aziendali presenti.
L'iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con studenti, studentesse, persone neolaureate degli ambiti ingegneristico, economico e scientifico per far conoscere la propria realtà aziendale, e per le persone candidate un'esclusiva opportunità di proporsi al mondo del lavoro secondo i propri fabbisogni formativi e professionali, anche agevolando l’inserimento lavorativo attraverso stage o tirocini.
Workshop – novembre 2025
Nei giorni antecedenti il career day sono previste alcune giornate di workshop di presentazione di alcune delle aziende partecipanti.
Ciascun workshop dura 45 minuti e avverrà su Zoom.
Maggio 2025
Programma Mentor&Me - 12° edizione (iscrizioni entro il 12 maggio 2025)
Il programma offre la possibilità al/la mentee di essere affiancato/a da un/a professionista inserito/a nel mondo del lavoro da diversi anni.
Il/La mentor è una figura esperta che mette a disposizione del/la mentee la propria esperienza, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo informazioni utili per le scelte professionali.
Il percorso ha una durata di 6 mesi e prevede 6 incontri online con il/la mentor assegnato/a e alcune sessioni di gruppo a cura del Career service, su tematiche legate all'inserimento nel mondo del lavoro.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito
LinkedIn: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale - 15 maggio 2025
Finalità del seminario è quella di fornire le linee guida per creare un efficace profilo su LinkedIn, social network dedicato alla vita professionale, sfruttare tutti gli strumenti disponibili sul social network per costruire la propria carriera ed aumentare le proprie opportunità professionali.
Programma:
- Cos'è LinkedIn e come funziona
- L'importanza di realizzare e curare un profilo personale efficace
- Come usare attivamente LinkedIn per farsi trovare e costruire relazioni professionali: post, articoli, interazioni e commenti
- L'area delle offerte di lavoro di Linkedin
- Gli altri strumenti di LinkedIn per la carriera
Relatore: Lorenzo Amadei, consulente e formatore esperto soprattutto di social media e di gestione di contenuti sui siti web.
L'incontro si tiene sulla piattaforma Zoom dalle 10 alle 12.30, il link per l'accesso viene fornito alle iscritte a agli iscritti in fase di prenotazione.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite laÌý.
Presentazione aziendale Siemens Energy - 7 maggio 2025
Presente in 90 Paesi, Siemens Energy opera in tutto il panorama energetico. Dall'energia convenzionale a quella rinnovabile, dalla tecnologia di rete allo stoccaggio, fino all'elettrificazione di complessi processi industriali. La sua missione è sostenere le aziende e i Paesi con ciò che serve per ridurre le emissioni di gas serra e rendere l'energia affidabile, conveniente e più sostenibile.Ìý
Siemens Energy si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti d’interesse:ÌýElectrical Engineering, Ingegneria dell’Energia, Ingegneria Meccanica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 11Ìýe si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro martedì 6 maggio 2025.
Presentazione aziendale - Areatecnica: 6 maggio 2025
AreatecnicaÌýè una società d’ingegneria che opera nel campo della progettazione e consulenzaÌýtecnicaÌýdi importanti aree di intervento in forte e continuo sviluppo, quali:
- costruzioni e infrastrutture;
- energia da fonti rinnovabili e impianti tecnologici;
- ingegneria della sicurezza e Fire Safety Engineering FSE;
oltre a prestare il proprio servizio in attività di consulenza e progettazione specialistica.
AreatecnicaÌýsi rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti:Ìý±õ²Ô²µ±ð²µ²Ô±ð°ù¾±²¹ÌýCivile, edile e ambientale;ÌýIngegneria dell'energia; Ingegneria elettrica.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 6 maggio 2025 alle ore 14:00Ìýe si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro lunedì 5 maggio 2025.
Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 12 marzo e 21 maggio 2025
Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro delle professioni in ambito sanitario, sugli aspetti da considerare per valutare una proposta di assunzione, sui diritti che spettano al lavoratore e alla lavoratrice e gli obblighi a cui deve adempiere.
Relatori:
- Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanitÃ
- Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanitÃ
L'incontro si svolge ilÌý12 marzo 2025Ìýin presenza presso l'aula CÌýdella Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova via Giustiniani (sopra la mensa) con orario:Ìý15 - 16:30.
L'incontro viene ripetuto ilÌý21 maggio 2025Ìýsempre presso l'aula CÌýcon orario:Ìý10- 12.
L'accesso è libero fino ad esaurimento posti.
Aprile 2025
Programma Mentor&Me - 12° edizione (iscrizioni entro il 12 maggio 2025)
Il programma offre la possibilità al/la mentee di essere affiancato/a da un/a professionista inserito/a nel mondo del lavoro da diversi anni.
Il/La mentor è una figura esperta che mette a disposizione del/la mentee la propria esperienza, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo informazioni utili per le scelte professionali.
Il percorso ha una durata di 6 mesi e prevede 6 incontri online con il/la mentor assegnato/a e alcune sessioni di gruppo a cura del Career service, su tematiche legate all'inserimento nel mondo del lavoro.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito
Presentazione aziendale Acciaierie Venete- 16 aprile 2025
³¢â€™a³ú¾±±ð²Ô»å²¹
Con una capacità produttiva di 2.000.000 di tonnellate d'acciaio all’anno, Acciaierie Venete è oggi uno dei maggiori e più qualificati produttori di Engineering Steel nel mercato europeo dei lunghi. Tra le varie applicazioni, l'acciaio di qualità che l’azienda produce è destinato ai grandi marchi dei settori automotive, delle macchine agricole e movimento terra, dell’energia, della meccanica, dell'oil&gas e delle costruzioni.
A chi si rivolge
Acciaierie Venete si rivolge a studenti e studentesse, persone laureande e neolaureate nell’ambito diÌýIngegneria.
Programma
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10Ìýe si struttura come segue
∘ Panoramica aziendale
∘ Descrizione delle posizioni aperte
∘ Q&A
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro martedì 15 aprile 2025Ìýal seguente link:Ìýwww.unipd.it/presentazioneav
Presentazione aziendale Forgital Group - 15 aprile 2025
Fondato nel 1873 a Vicenza, Forgital Group fa oggi parte della società di investimento globale Carlyle Group. Forgital Group è un fornitore leader di anelli forgiati e laminati per i mercati finali dell'aerospaziale e dell'industria, che serve clienti a livello globale con stabilimenti in Italia, Francia e Stati Uniti.Ìý
Forgital Group si rivolge a studentesse e studenti dell’ultimo anno della triennale, della magistrale e persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti di interesse:ÌýIngegneria meccanica, Ingegneria chimica e dei materiali, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria gestionale.
L'incontro si tiene presso la sede di Velo d'Astico (VI)Ìýmartedì 15 aprile 2025Ìýe si struttura come segue:
10-11:ÌýPresentazione aziendale
11-12:ÌýVisita in stabilimento
12-12:30:ÌýBreve saluto e piccolo buffet
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro martedì 8 aprile 2025Ìýal seguente link:Ìýwww.unipd.it/visitforgital
Visita aziendale Accenture - 9 aprile 2025
Durante il tour avrai l'opportunità di esplorare come Accenture supporta banche e assicurazioni nel loro percorso di evoluzione digitale, attraverso tecnologie all'avanguardia e soluzioni personalizzate. Scoprirai come questo centro di innovazione aggrega le migliori soluzioni e servizi di Accenture per il settore finanziario, contribuendo a trasformare il futuro del business. Al termine del tour, potrai incontrare i recruiter di Accenture, pronti a rispondere alle tue domande sulle opportunità di carriera che l’azienda offre, e il relativo processo di selezione. Sarà un'occasione unica per conoscere da vicino le possibilità di inserimento in azienda e fare un passo avanti verso il tuo futuro professionale.
Accenture si rivolge alle studentesse e ai studenti della laurea magistrale in ambitoÌýSTEM ed Economia.
L'incontro si tiene presso la sede di Padova di AccentureÌýmercoledì 9 aprile 2025Ìýe si struttura come segue:
10:30-11:00: Registrazione e welcome coffee
11:00-11:30: Presentazione aziendale
11:30-12:30: Tour AFAST
12:30-15:30: Light lunch e colloqui
L’evento è riservato aÌý30 studenti. Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro mercoledì 2 aprile 2025.
Presentazione aziendale Prase Media Technologies - 8 aprile 2025
Prase Media Technologies è una media impresa italiana facente parte del Gruppo Midwich ed opera come distributore a valore aggiunto di sistemi Audio, Video, Luci e Controllo a livello professionale. Entrare a far parte della squadra di Prase Media Technologies vuol dire essere circondati dalle più innovative tecnologie multimediali relazionandosi quotidianamente con fornitori e clienti ed un team di colleghi a livello internazionale.
Per la sede di Noventa di Piave (VE), si selezionano giovani persone laureande e laureate appassionati di musica e sistemi AVLC, interessati a crescere nelle seguenti aree:
- Design e Progettazione
- Service e Post vendita
- Commerciale
- Amministrazione
Prase si rivolge a persone laureande e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale nei seguenti ambiti d’interesse:ÌýEconomia e Ingegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 8 aprile 2025 alle ore 15Ìýe si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro lunedì 7 aprile 2025.
Presentazione aziendale e Business game KPMG - 4 aprile 2025
L’obiettivo di KPMG è trasformare la conoscenza in valore per i clienti, per le comunità e per i mercati finanziari e affiancare le aziende nei complessi processi di trasformazione del business attraverso una vasta gamma di servizi e competenze multidisciplinari secondo standard omogenei su scala globale: Audit, Assurance, M&A, Risk, Compliance, Governance, Restructuring, Digital Solutions, Cyber Security, HR Transformation, Transfer Pricing, Global Mobility, Tax, Legal.
KPMG si rivolge a studenti iscritti all’ultimo anno, persone laureande e neolaureate nei seguenti ambiti:ÌýEconomia e Giurisprudenza.
L'incontro si tiene presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo venerdì 4 aprile 2025 alle ore 9:15Ìýe si struttura come segue:
9:15 - 9:30ÌýRitrovo e accoglienza
9:30 - 10ÌýSaluti iniziali e presentazione KPMG
10 - 10:30ÌýIntroduzione ai case study
10:30 - 13:00ÌýBusiness Game (I parte)
13 - 14:15ÌýPausa pranzo presso Milk Bar (Via Cesare Battisti 17, Padova)
14:30 - 15:30ÌýBusiness Game (II parte)
15:30 - 16:30ÌýPresentazione dei lavori
16:30 - 17:30ÌýValutazione dei lavori, discussione finale e premiazione del team vincitore
Per partecipare è necessarioÌýportare il proprio pc e registrarsiÌýentro lunedì 31 marzo 2025.
Marzo 2025
Ruoli e competenze in Mitsubishi Electric: innovazione, crescita e benessere al lavoro - 27 marzo 2025
L'incontro offre a studentesse e studenti l'opportunità di esplorare la realtà professionale di un'azienda leader nel settore del raffreddamento e riscaldamento. L'evento si propone di illustrare la struttura organizzativa dell'azienda, presentare i diversi ruoli professionali e le competenze richieste, esplorare le iniziative aziendali per il work-life balance e lo sviluppo professionale.
Attraverso presentazioni e testimonianze, gli studenti e le studentesse potranno acquisire una comprensione più approfondita delle dinamiche lavorative e delle opportunità nel mondo dell'industria.
Un'occasione preziosa per orientarsi nel mondo del lavoro e comprendere le sfide e le opportunità di un settore in continua evoluzione.
L'incontro si tiene in Aula Nievo di Palazzo del Bo, via VIII Febbraio 1848, 2 a Padova giovedì 27 marzo alle ore 15Ìýe si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle iniziative aziendali per il work-life balance e lo sviluppo professionale
- Testimonianze di ex studenti e studentesse
- Q&A
L'evento si conclude con la consegna del premio di studio Margherita Novello.
Per partecipare è necessario iscriversi entro mercoledì 26 marzo tramite la .
Diventare insegnante di scuola secondaria: percorso, opportunità e prospettive - 28 marzo 2025
L'insegnamento è una professione in continua evoluzione, che richiede una formazione solida e aggiornata per rispondere alle esigenze di una società in rapido cambiamento. Questo incontro si propone di offrire una panoramica sull'attuale contesto lavorativo legato all'insegnamento nella scuola secondaria, come accedere alla professione secondo l'attuale normativa, quali sono le competenze richieste e i requisiti per accedere alle classi di concorso e come abilitarsi attraverso gli specifici percorsi di formazione. Un focus specifico riguarda la possibilità di specializzarsi sul sostegno didattico agli alunni con disabilità e, in ottica di sviluppo di carriera, la formazione post lauream.
Programma:
1. Il ruolo dell'insegnante oggi - a cura di Marina De Rossi, delegata alla Formazione degli insegnanti e delegata alla Didattica innovativa
- Sfide e opportunità nella Scuola contemporanea
- Competenze richieste (disciplinari, pedagogiche, relazionali, ...)
2. Iter formativo - a cura di Andrea Crismani - direttore Ufficio Post Lauream e Rebecca Del Francia - responsabile settore Formazione insegnanti ed esami di Stato Ufficio Post Lauream
- Lauree magistrali idonee e CFU necessari per l'accesso alla classe di concorso (con presentazione di esempi concreti per ambiti disciplinari)
- Nuovo Percorso di formazione (c.d. Percorso 60 CFU): struttura e contenuti
3. Corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità e Offerta Formativa post lauream - a cura di Andrea Crismani - direttore Ufficio Post Lauream e Rebecca Del Francia - responsabile settore Formazione insegnanti ed esami di Stato Ufficio Post Lauream
- Corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità : finalità , requisiti accesso, durata, tirocini
- Corsi Lifelong Learning funzionali alla carriera di insegnante
L'incontro si svolge online il 28 marzo 2025 con orario: 14:30-16:30.
È disponibile la registrazione del seminario. Per richiederne l'accesso scrivere a:Ìýplacement@unipd.itÌýspecificando corso di studio e matricola.
Presentazione aziendale - Arpav: 27 marzo 2025
Le attività che ARPAV svolge sono in estrema sintesi:
- prevenzione finalizzata alla promozione della sostenibilità ambientale attraverso gli strumenti ad essa correlati (promozione della conformità di impianti e produzioni alla normativa ambientale, educazione ambientale, informazione ambientale, valutazioni di impatto ambientale, accompagnamento alla realizzazione delle Grandi Opere, ecc.);
- controllo delle fonti di pressioni ambientali determinate dalle attività umane che, prelevando risorse ed interagendo con l'ambiente circostante (scarichi, emissioni, rifiuti, sfruttamento del suolo, radiazioni, ...), producono impatti sull'ambiente;
- monitoraggio dello stato dell'ambiente determinato dal livello di qualità delle diverse matrici quali acqua, aria, suolo;
- produzione di dati ambientali attraverso analisi di laboratorio, misure in campo, applicazione di modellistica, ecc.;
- supporto tecnico alla Pubblica Amministrazione nell'ambito dei percorsi autorizzativi di attività produttive che possono impattare con l'ambiente, nel definire le risposte (Piani, progetti), messe in atto per fronteggiare le pressioni e migliorare così lo stato dell'ambiente.
- meteo, clima e sicurezza del territorio attraverso strutture dedicate alle previsioni meteo, all'analisi dei dati meteo-climatici, alle attività di idrologia per il Veneto, di gestione delle reti idro-nivo e meteo e lo sviluppo ed utilizzo di modellistica dedicata.
ARPAV realizza i propri obiettivi utilizzando competenze tecnico-scientifiche che ne diventano caratteristica distintiva, la differenziano dagli altri Enti amministrativi e ne identificano la "mission".
ARPAV si rivolge a future/i professioniste/i, persone laureande e neolaureate di tutti i corsi di studio che abbiano la curiosità e la voglia di conoscere le attività di ARPAV eventualmente anche come possibile sbocco professionale.
L'incontro si tiene presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo giovedì 27 marzo 2025 alle ore 9:30 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Q&A
Per partecipare è necessario registrarsi entro mercoledì 26 marzo 2025
Presentazione aziendale - Contec Industry: 25 marzo 2025
Contec Industry è un’azienda specializzata nella gestione di processi industriali, impianti e macchine, con un forte focus su sicurezza, sostenibilità ambientale e innovazione. Contec Industry è un’azienda nata nel 2012 con sedi a Verona, Padova, Milano e Udine.
Si occupa della sicurezza delle macchine e degli impianti all’interno dei siti produttivi. Gestisce il processo per il miglioramento della sicurezza, nelle diverse fasi, dalla verifica della conformità e dalla analisi dei rischi, fino alla progettazione degli interventi di adeguamento e al coordinamento delle squadre che si occupano della realizzazione degli interventi.
Contec Industry si rivolge a studentesse e studenti, persone laureande e neolaureate nell’ambito diÌýIngegneria.
L'incontro si tiene presso l’Aula Magna Lepschy del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) martedì 25 marzo 2025Ìýin due sessioni orarie, alle 8:30 e alle 10:30,Ìýe si struttura come segue.
∘ Panoramica aziendale
∘ Descrizione delle posizioni aperte
∘ Q&A
∘ Colloqui conoscitivi
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro lunedì 24 marzo 2025Ìýal seguente link:Ìýwww.unipd.it/presentazionecontec
STATS @ WORK: Percorsi di Carriera in Statistica- 14 marzo 2025
L'eventoÌýSTATSÌý@ WORKÌýoffre agli studenti e studentesse della Laurea Magistrale e del terzo anno dei corsi di Laurea Triennale un'opportunità unica di esplorare i percorsi di carriera dei laureati in statistica.
↪ÌýPROGRAMMA
∘Ìý16:00ÌýSaluti della Direttrice del Dipartimento Prof.ssa Giovanna Capizzi e della Coordinatrice della Commissione Stage e Placement del Dipartimento Prof.ssa Mariangela Guidolin
∘Ìý16:20ÌýInterventi di laureate e laureati in statisticaÌý
∘Ìý18:00ÌýChiusura lavori
ÌýData e Ora:ÌýVenerdì 14 marzo 2025, alle 16:00
Luogo:ÌýAula SC140 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche in via C. Battisti 241, Padova
ÌýOrganizzatore:ÌýCommissione Stage e Placement del Dipartimento di Scienze Statistiche.
In Collaborazione con:ÌýIl Career Service di Ateneo.
Ingressi:Ìýaccesso libero fino ad esaurimento posti.
Contatti e Info:
- E-mail:Ìýaziende.careerservice@unipd.it
- Tel.: 049 8273901 – 1822
L'evento mira a fornire una visione approfondita sulle possibilità di carriera nel campo delle Scienze Statistiche, offrendo una prospettiva diretta da parte di professionisti.
Un'occasione imperdibile per esplorare le strade professionali disponibili e per avvicinarsi al mondo del lavoro con una comprensione più chiara e informata.
Presentazione aziendale BPER Banca - 13 marzo 2025
BPER Banca è una grande banca italiana, empatica, sostenibile ed evoluta, fatta di persone che condividono la stessa missione: affiancare e connettere persone, imprese e comunità per aiutarli a sviluppare le loro idee, proteggerle e dare forma ad un futuro migliore. Per tutte e per tutti.
BPER Banca si rivolge a studentesse, studenti, persone laureande e neolaureate dei corsi di laurea magistrale nei seguenti ambiti d’interesse:ÌýEconomia, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Matematica, Informatica, Statistica.
L'incontro si tiene online suÌýZoom giovedì 13 marzo 2025 alle ore 9:30Ìýe si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Descrizione delle posizioni aperte
- Q&A
Per partecipare è necessario °ù±ð²µ¾±²õ³Ù°ù²¹°ù²õ¾±Ìýentro mercoledì 12 marzo 2025.
Il link per l’accesso all’incontro online sarà inviato all'indirizzo mail con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
Presentazione aziendale Cereal Docks - 12 marzo 2025
Cereal Docks è un gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare, per la produzione di ingredienti come farine, oli e lecitine, derivati dai semi oleosi (soia, girasole e colza) e cereali (mais, grano, orzo) destinati ad applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutrizione animale, tecnico ed energetico.
Cereal Docks si rivolge a persone iscritte all'ultimo anno e laureande della laurea magistrale nei seguenti ambiti d'interesse: Biotecnologie Alimentari e Industriali, Biologia, Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Ingegneria Chimica, Chimica, Ingegneria Industriale, Ingegneria Biomedica.
L'incontro si tiene online su Zoom mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 10 e si struttura come segue:
- Panoramica aziendale
- Presentazione del Dipartimento di Ricerca e Innovazione di Cereal Docks
- Presentazione del Mantegna Academy Campus e proposte di tesi
Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 11 marzo 2025.
Il link per l'accesso all'incontro online sarà inviato all'indirizzo email con cui è stata effettuata la registrazione all'evento.
La presentazione si tiene in inglese.
Lavoro, diritti e contratti in ambito sanitario - 12 marzo e 21 maggio 2025
Finalità dell'incontro è quella di fornire informazioni sulle diverse tipologie di contratti di lavoro delle professioni in ambito sanitario, sugli aspetti da considerare per valutare una proposta di assunzione, sui diritti che spettano al lavoratore e alla lavoratrice e gli obblighi a cui deve adempiere.
Relatori:
- Alessandra Stivali - Sindacalista contrattualista del comparto sanitÃ
- Alfredo Sbucafratta - Sindacalista contrattualista del comparto sanitÃ
L'incontro si svolge ilÌý12 marzo 2025Ìýin presenza presso l'aula CÌýdella Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova via Giustiniani (sopra la mensa) con orario:Ìý15 - 16:30.
L'incontro viene ripetuto ilÌý21 maggio 2025Ìýsempre presso l'aula CÌýcon orario:Ìý10- 12.
L'accesso è libero fino ad esaurimento posti.
Febbraio 2025
Seminario Università e lavoro - mercoledi 26 febbraio 2025
La ricerca attiva del lavoro presuppone la conoscenza dei principali strumenti e dei canali da utilizzare per raggiungere in breve tempo i propri obiettivi professionali. Presentarsi alle imprese utilizzando una comunicazione mirata ed efficace fa la differenza.
Nel seminario vengono fornite indicazioni sui criteri per la redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione e su come affrontare un colloquio di lavoro.
L’incontro a cura del Career service si tieneÌýin italianoÌýsulla piattaforma Zoom con orario 9:30-12.
È disponibile la registrazione del seminario. Per richiederne l'accesso scrivere a:Ìýplacement@unipd.itÌýspecificando corso di studio e matricola.
Ufficio Career service
via Martiri della Libertà , 2 -Ìý35137 Padova
tel. 049.8273075
placement@unipd.it
Orario di ricevimento telefonico e sportello al pubblico:
lunedì-venerdì ore 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30