Le iniziative di terza missione dei dipartimenti
Bando per la presentazione di progetti di terza missione e di Scienza aperta (Open Science) – anno 2024
Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Padova ha stanziato € 1.250.000,00 per incentivare e promuovere progetti orientati a favorire lo sviluppo di attività di terza missione dei dipartimenti e dei centri di Ateneo e € 250.000,00 da destinare ai Progetti di Scienza Aperta (Open Science); a questo scopo è stato emanato il Bando per la presentazione di progetti di terza missione e di Scienza Aperta (Open Science) – 2024
Le strutture possono presentare proposte progettuali che devono riguardare:
- iniziative di terza missione a beneficio della cittadinanza a livello locale, nazionale o internazionale, che generino un impatto sociale, economico, ambientale, educativo o culturale;
- iniziative di Open Science a livello locale, nazionale e internazionale.
L’obiettivo è di sviluppare le dimensioni dell’imprenditorialità e dell’innovazione nelle organizzazioni e nel territorio, incentivare attività rivolte a enti pubblici, associazioni no profit e del volontariato, cittadini e cittadine, organizzazioni e istituzioni, sui temi del benessere, sostenibilità , inclusione e attività di divulgazione e valorizzazione della ricerca al di fuori dell’ambito accademico.
Vengono premiati i progetti di carattere interdisciplinare presentati da più strutture aggregate e appartenenti a macro-aree diverse al fine di valorizzare il coordinamento tra diversi ambiti del sapere dell’Ateneo. È prevista la collaborazione di partner esterni coinvolti nelle attività progettuali.
Potrà essere assegnato un punteggio premiante ai progetti in continuità con quelli presentati nell’ambito del Bando 2023 che presentino chiari elementi di novità ad esempio rispetto agli obiettivi, alle attività o al target di destinatari.
Scadenza presentazione proposte progettuali prorogata aÌýlunedì 24 giugno 2024.
Il bando, le modalità di partecipazione e la piattaforma per caricare la propria proposta progettuale sono .
Progetti finanziati del bando terza missione 2024
Archivio
Edizione 2023
Bando per la presentazione di progetti di terza missione – anno 2023Ìý
Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Padova ha stanziato € 1.250.000 per incentivare e promuovere progetti orientati a favorire lo sviluppo di attività di terza missione dei dipartimenti e dei centri di Ateneo; a questo scopo è stato emanato ilÌýBando per la presentazione di progetti di terza missione – anno 2023.
Le strutture possono presentare proposte progettuali che devono riguardare iniziative di terza missione a beneficio della cittadinanza a livello locale, nazionale o internazionale, che generino un impatto sociale, economico, ambientale, educativo o culturale con l’obiettivo di sviluppare le dimensioni dell’imprenditorialità e dell’innovazione nelle organizzazioni e nel territorio, incentivare attività rivolte a enti pubblici, associazioni no profit e del volontariato, cittadini e cittadine, organizzazioni e istituzioni, sui temi del benessere, sostenibilità , inclusione e attività di divulgazione e valorizzazione della ricerca al di fuori dell’ambito accademico.Ìý
Vengono premiati i progetti di carattere interdisciplinare presentati da più strutture aggregate e appartenenti a macro-aree diverse al fine di valorizzare il coordinamento tra diversi ambiti del sapere dell’Ateneo. È prevista la collaborazione di partner esterni coinvolti nelle attività progettuali.
Scadenza presentazione proposte progettuali: 31 maggio 2023.
Il bando, le modalità di partecipazione e la piattaforma per caricare la propria proposta progettuale sonoÌý.
Edizione 2022
Bando per la presentazione di progetti di terza missione – anno 2022Ìý
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Padova ha stanziato € 1.000.000 al fine di incentivare e promuovere progetti orientati a favorire lo sviluppo di attività di terza missione dei Dipartimenti e dei Centri di Ateneo e a tal fine è stato emanato ilÌýBando per la presentazione di progetti di terza missione – anno 2022.
Le strutture potranno presentare proposte progettuali che dovranno riferirsi alle linee tematicheÌýimprenditorialità (creare cultura imprenditoriale), public engagement, condivisione e valorizzazione della ricercaÌýcon l’obiettivo di sviluppare le dimensioni dell’imprenditorialità e dell’innovazione nelle organizzazioni e nel territorio, incentivare attività rivolte a enti pubblici, associazioni no profit e del volontariato, cittadini e cittadine, organizzazioni e istituzioni, sui temi del benessere, sostenibilità , inclusione e attività di divulgazione e valorizzazione della ricerca al di fuori dell’ambito accademico, destinate alle organizzazioni, locali, nazionali e internazionali, alle istituzioni, alla cittadinanza.
I progetti potranno essere presentati dalle strutture dell’Ateneo (Dipartimenti e Centri di Ateneo)Ìýin collaborazione con partner esterni che saranno coinvolti nelle attività progettuali e dovranno riguardare iniziative di terza missione che siano in grado di coinvolgere in qualità di beneficiari/destinatari delle iniziative, studentesse e studenti, dottorandi di ricerca, assegnisti di ricerca, organizzazioni e istituzioni del territorio, nonché le cittadine e i cittadini.
Scadenza presentazione proposte progettuali: 15 marzo 2022
Il Bando, le modalità di partecipazione e la piattaforma per caricare la propria proposta progettuale sono disponibili aÌý.
Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca
Settore Qualità della Terza Missione e fondi strutturaliÌý
Via Martiri della Libertà n. 8, 35137 Padova
tel. +39 049 827 1912 - 1826 - 1865
email:Ìýterza.missione@unipd.it