FG²¶Óã e Rus per l'inclusione

L'Università di Padova fa parte della RusÌý(), la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale, formalmente istituita presso la Conferenza dei rettori delle università italiane - Crui nel luglio 2016.
La finalità principale della Rus è la diffusione della cultura e delle buone pratiche di sostenibilità  al fine di incrementare gli impatti positivi in termini ambientali, etici, sociali ed economici delle azioni messe in atto dalle singole università . Mettendo in comune competenze ed esperienze, intende inoltre rafforzare la riconoscibilità e il valore dell’esperienza italiana a livello internazionale.
Nella Rus vi è il , che ha l'obittivo realizzare politiche condivise e di promuovere contesti sociali sostenibili e inclusivi in grado di evolversi e di avviare innovazioni incentrate sulla giustizia sociale. L’impegno eÌ€ quello di incrementare una coscienza critica sulle disuguaglianze, sulle discriminazioni, sulle forme di iniquitaÌ€, di favorire servizi incentrati sul diritto allo studio, avviare politiche inclusive e attente alla disparitaÌ€ in ambito linguistico e di genere e ridurre le barriere.Â
Coordinatrice di questo gruppo di lavoro è Laura Nota, professoressa dell'Università di Padova.