
Associazioni studentesche
L'Università di Padova riconosce e facilita le attività degli studenti e le loro libere associazioni, che contribuiscono a migliorare il loro rendimento negli studi e la qualità della vita universitaria, soprattutto promuovendo attività studentesche nei campi della cultura e degli scambi culturali, dello sport e del tempo libero. Aiuta a realizzare i progetti degli studenti proattivi, contribuendo al finanziamento delle loro migliori iniziative.
Fatti coinvolgere dalle molte attività proposte dalle associazioni studentesche, vivi e impegnati in prima persona per crescere, intessere nuove relazioni, conoscere, seguire le tue inclinazioni erealizzare le tue aspirazioni.
L'elenco che riportiamo non è esaustivo e gli indirizzi e recapiti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti, ma questo potrebbe essere un buon punto di partenza per entrare a fare parte di una comunità studentesca impegnata.
Associazione Studenti universitari - ASU
L' Associazione Studenti Universitari di Padova, dal 1984, è un’associazione studentesca autonoma e indipendente che crede nella conoscenza come motore di un nuovo modello di sviluppo democratico sostenibile
asudipadova@gmail.com
:
Tribunato degli Studenti
Via 8 febbraio 2 - 35122 Padova
Tel. 049.8273340
Associazione Dottorandi e dottori di ricerca in Italia - Adi Padova
è attiva nella difesa deidiritti di dottorande, dottorandi, dottori e dottoresse di ricerca, e promuove eventi culturali e formativi.
Erasmus student Network - Esn Padova
è una grande associazione di volontariato che promuove con l’Università i programmi di scambio internazionale che vengono offerti a studentesse e studenti. Ne fanno parte ragazze e ragazzi che hanno voglia di incontrare, conoscere e aiutare studenti internazionali a integrarsi in città e rendere la loro esperienza di mobilità indimenticabile. Insieme pianificano, organizzano e realizzano eventi come: tour di città, tandem linguistici, viaggi in Italia e all’estero, gite, corsi di ballo, di cucina, eventi sportivi… e molto altro ancora!
Via Galileo Galilei, 42
35121 Padova, Italy
info@esnpadova.it
Association des États Généraux des Etudiants de l'Europe - Aegee Padova
Conosciuta anche come "Forum degli Studenti Europei",è una delle più grandiassociazioni studentescheinterdisciplinariֳܰDZ貹.
:
Elsa Padova, associazione europea di studenti e studentesse in materie giuridico-economiche
è la più grande associazione europea di studentesse e studenti di materie giuridiche. È presente in 44 stati europei ed è membro osservatore delle più importanti istituzioni europee e internazionali.
Si occupa principalmente di formazione, competizioni accademiche e tirocini retribuiti.
Instagram
Facebook
Leds - L'energia degli studenti
è l'ssociazione di studentesse e di studenti di Ingegneria dell'energia, energia elettrica ed energetica dell'Università di Padova. La mission di Leds è offrire ai giovani l’opportunità di arricchire attivamente la propria formazione, approfondendo le tematiche più attuali e innovative che riguardano il mondo dell’energia e dell’ambiente.
Segretariato italiano studenti in Medicina Padova - Sism
Il , meglio noto come SISM, è un’associazione di promozione sociale che si adopera per contribuire alla crescita professionale, intellettuale e deontologica delle persone che studiano Medicina e Chirurgia, attraverso la sensibilizzazione su temi etici e sociali.
Via Nicolò Giustiniani 2, 35128 Padova
Per informazioni: info@padova.sism.org
Pec: padova.sism@pec.it
Associazione universitaria Studenti forestali - Ausf Padova
L'- Ausf di Padova èun’organizzazione apolitica e senza scopo di lucro èl’associazione italiana più grande di studentesse e studenti universitari di Scienze forestali, ed è membro di AUSF Italia e di IFSA (International Forestry Student Association). L’iscrizione èlibera sia per chi è iscritto adi Agraria che a tutte le persone interessate ai molteplici servizi e prodotti generati dalle foreste, e al mondo ad esse collegato.
AUSF, attraverso la multidisciplinarietà e l’interdisciplinarietà delle proprie attività, vuole creare dialogo e apertura verso tutti i settori pertinenti le scienze forestali e le scienze agrarie.
c/o Campus Universitario Agripolis
Via dell'Università 16 - 35020 Legnaro (PD)
ausf.pd@gmail.com
Junior Enterprise di Ingegneria Gestionale di Vicenza - Jest
è un’associazione senza scopo di lucro fondata il 5 maggio del 1993 a Vicenza da un gruppo di ingegneri gestionali, nella sede distaccata dell’Università di Padova. JEst è strutturata come un’azienda e composta e gestita esclusivamente da studentesse e studenti universitari. Ad oggi comprende profili appartenenti a numerosi indirizzi dell’ateneo patavino.
Stradella San Nicola 3 - 36100 Vicenza
Tel. 349.6287108 - Fax 0444.998700
info@jest.it
Aiesec, per sviluppare competenze leadership
Sviluppa competenze di leadership, arricchisci il tuo CV e scopri chi puoi diventare con Aiesec.
Sede FG presso ilDipartimento di Economia
2° piano, aula Tutor
via Ugo Bassi, 1 - Padova
padova@aiesec.it
Libera, contro le mafie
Il coordinamanto FG dell'associazione raggruppa studenti e studentesse in un impegno non solo“cDzԳٰ” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente“per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull’uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all’altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione.
Email:pres.padovaruo@territoriale.libera.it
Instagram: @libera.padova
Facebook:Sito:
L'Osteria Volante, per lo scambio culturale e il pluralismo della conoscenza
L’Osteria Volante è un’associazione di promozione sociale che organizza incontri su temi economici, ambientali e politico-morali per promuovere valori di scambio culturale e pluralismo della conoscenza.
sito web:facebook @LOsteriaVolante
email:osteriavolante4242@gmail.com
Universitari costruttori
L'associazione organizza campi per offriregratuitamente manodopera per piccoli e semplici lavori edili ad associazioni ed enti che operano nel sociale e che non hanno le capacità economiche per sostenere gli interventi.
Prato della Valle 56 35123 Padova
tel.049 651446 fax 049 8753092
segreteria@universitaricostruttori.it
Clan universitario Agesci di Padova e Agesci zona Padova Collemare
A Padova dal è attivo il , per studentesse e studenti FG fuori sede che desiderano continuare il loro cammino scout a Padova:
È anche possibile far parte del
email:rrzzcollemare@gmail.com(responsabile di zona)
Gruppo Fuci Padova, Federazione universitaria cattolica italiana
Un'associazione di studentesse e studenti universitari che vogliono vivere i propri anni di studio con uno stile di profondità e ricerca, nella spiritualità, nell'attualità e nella cultura; un’opportunità unica di crescita e formazione umana e cristiana.
email:fucipd@gmail.com
facebook: Instagram:
Associazione culturale universitaria "Antonio Rosmini"
L’Associazione Culturale Antonio Rosmini nasce con l’intento è quello di approfondire l’esperienza di ciascun studente e studentessa, proponendo in ateneo e alla città occasioni di incontro, spettacolo, riflessione, cultura ed esperienza artistica sulle tematiche più attuali.
via Forcellini 172, 35128 Padova
tel. 049.8033672
fax 049.8033852
rosmini@diade.org
Assostudenti, l'associazione degli studenti universitari
L'associazione ha per scopo la tutela e la promozione del diritto allo studio e alla formazione continua di tutti gli studenti e cittadini che, trovandosi in oggettive situazioni di svantaggio, non fruiscono in maniera efficace dell'offerta formativa. Ha anche per scopo l'offerta del sostegno necessario per il completamento degli studi e per l'inserimento produttivo.Sostiene e organizza le attività culturali degli associati riconosciute utili per lo sviluppo culturale e formativo della persona.
Galleria Ognissanti 13 - 35129 Padova
Tel. 049.7800026 - Fax 049.776726
assostudenti@studenti.it
Team Lift Up
ll team progetta, costruisce e fa volare droni radiocomandati ad ala fissa per partecipare alla competizione universitaria internazionale Air Cargo Challenge e rappresentare così l’Università di Padova a livello internazionale.