Procedura protetta per la segnalazione online
La procedura interna di segnalazione online è stata aggiornata con le modifiche introdotte dal .Ìý
La riservatezza dell’identità del segnalante è garantita da un sistema di cifratura dei dati, con codici crittografici conservati da un custode indipendente rispetto all’Università e al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT).Ìý
Descrizione della procedura informatizzata protetta:
- I dati identificativi vengono criptati con codici crittografici, separati dai dati contenuti nella segnalazione e conservati in database non comunicanti tra loro;
- Il custode dei codici criptati non conosce né il contenuto della segnalazione né i dati identificativi del segnalante;
- Il RPCT riceve esclusivamente il contenuto della segnalazione e non i dati identificativi del segnalante;
- Il RPCT può accedere all’identità del segnalante soltanto nei casi previsti dal d.lgs. 24/2023 (per es. su richiesta delle autorità giudiziarie), previa autorizzazione congiunta da parte di Rettore e Direttore Generale
- Il codice unico crittografato consente di:
- verificare in un secondo momento se la segnalazione è stata ricevuta dal RPCT;
- integrare la segnalazione con ulteriori informazioni o documenti;
- seguire lo stato di avanzamento dell’istruttoria fino alla conclusione della procedura (sono escluse le segnalazioni anonime);Â
Il segnalante deve conservare il codice univoco crittografato rilasciato dalla procedura, in quanto non potrà essere in alcun modo recuperato o duplicato in caso di smarrimento.
Contatti del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:Â
Email: rpct.whistleblowing@unipd.it
Tel: 049 827 3195