FG

Atti generali

Riferimenti normativi: art. 12, c. 1,2 d.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.

In questa pagina sono pubblicati, con link alla banca dati “Normattiva”, i riferimenti normativi che regolano l’istituzione, l’organizzazione e l’attività degli Atenei; gli atti amministrativi generali che dispongono sull’organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi e sui procedimenti e che, per il nostro Ateneo, sono i regolamenti e le circolari; i documenti di programmazione strategico-gestionale come gli obiettivi e le linee strategiche dell’Università di Padova; lo statuto e le leggi regionali relative alle attività di competenza dell’Ateneo e infine i codici di Ateneo distinti fra codice di comportamento, codice di condotta, codice di disciplina e codice etico.

  Riferimenti normativi su organizzazione e attività

Ҵܴܴܱ

, Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.

, Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE, 98/63/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE.

, Norme in materia di accessi ai corsi universitari.

, Modifica alla disciplina del concorso per uditore giudiziario e norme sulle scuole di specializzazione per le professioni legali, a norma dell'articolo 17, commi 113 e 114, della legge 15 maggio 1997, n. 127

,Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo.

, Interventi correttivi di finanza pubblica.

, recante "Istituzione del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica"

, Riordinamento delle scuole dirette a fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento.

, Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica.

հձձÀ

Procedimento amministrativo e normativa di interesse generale

, Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato.

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)

, Disposizioni in materia di inconferibilità incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico.

,Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

, Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione.

,Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi.

, Codice dell'amministrazione digitale.

, Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.

, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

,Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.

,Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Attività didattica

,Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo.

,Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509.

, Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei.

,Riforma degli ordinamenti didattici universitari.

Attività di ricerca scientifica e tecnologica

, Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.

,Disposizioni per il coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica, a norma dell'articolo 11, comma 1, lettera d), della legge 15 marzo 1997, n. 59.

, Istituzione del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica.

, Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica.

Attività negoziale

, Codicedei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici

, Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

, Istituzione del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica.

,Regolamento per l'amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato.

, Nuove disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato.

Personale docente e non docente

, Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

, Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.

, Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.

,Delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e alla Corte dei conti.

, Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Diritto agli studi universitari

,Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019.

, Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6.

, Disposizioni per l'uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari, a norma dell'art. 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 390.

,Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014).

, Regolamento recante disciplina in materia di contributi universitari.

,Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.

Attività socio culturali

,Potenziamento dell'attività sportiva universitaria.

Servizi di segreteria

, Norme in materia di accessi ai corsi universitari.

, Approvazione del regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli esami di Stato e l'assistenza scolastica nelle Università o negli Istituti superiori.

  Documenti di programmazione strategico-gestionale

Il Piano Strategico di Ateneo è disponibile alla seguente pagina:/piano-strategico-ateneo

  Statuti, Regolamenti e leggi regionali

Leggi regionali

  • recante "Istituzione della tassa regionale per il diritto allo studio universitario, adeguamento degli importi delle borse di studio regionali e determinazione dei limiti di reddito”
  • recante "Norme per l’attuazione del diritto allo studio universitario"
  • recante "Istituzione del servizio civile regionale volontario"