La contribuzione per l'a.a. 2024/25 tiene conto dei nuovi requisiti economici applicati dall'Ateneo, in particolare:
- - estensione della no tax area da 25mila a 30mila euro di ISEE(resta dovuta la tassa regionale e la marca da bollo),
- - esonero parziale equivalente al pagamento della sola prima rata per chi non presenta i requisiti di merito minimi (valore esteso da 6,5 a 13 mila euro di ISEE)
- - esenzione parziale per chi presenta un ISEE fino a 50mila euro,
- - maggiorazione della contribuzione per gli ISEE oltre i 70mila euro.
Istruzioni
Inserisci il valore ISEE, i dati di iscrizione ed eventuali esoneri che intendi richiedere.
Il totale annuo, non tiene conto di esoneri parentali per maternità o paternità ed esoneri speciali (idonei alla borsa di studio regionale, studenti con disabilità , ecc).
Alle studentesse e agli studenti internazionali immatricolate/i a partire dall’a.a. 2023/24, con cittadinanza di Stati non appartenenti all'Unione Europea e con nucleo familiare non residente in Italia, viene applicato un contributo fisso non ricalcolabile pari all’importo complessivo indicato nella Tabella
Il simulatore ti offre un calcolo puramente indicativo.
Sono disponibili ulteriori approfondimenti sulla
contribuzione e sugli
.