
ÌýÌý
AULE SMART
Abbiamo investito più di 3 milioni di euroÌýperÌýaffittare grandi e nuove auleÌýe per installareÌýsistemi di live streamingÌýnelle nostreÌýaule didattiche. I loro orari d’uso possono estendersi dal mattino alla sera, durante la settimana e il sabato mattina, per erogareÌýin contemporanea le lezioni di tutti i nostri 207 corsi.
Crediamo che apprendimento eÌýalta formazione siano anche frutto dell’incontro fra persone, fra chi studia e chi insegnaÌýe del vivere una città universitaria.

ÌýÌý
TEACHING4LEARNING: DIDATTICA INNOVATIVA E PARTECIPATIVA
L’Università di Padova promuove l’innovazione nel solco della tradizione, individuando nuove ed efficaci strategieÌýper coinvolgere le studentesse e gli studenti.
Le professoresse e i professori padovani si aggiornano da ormai diversi anni sulle più recenti tecniche di didattica innovativa attraverso il progetto Teaching4LearningÌý(T4L), pioniere in Italia, nato in sintonia con le linee di sviluppo dell’Unione Europea.
Con questo percorso formativo si creano delle communities che promuovono innovazione didattica e tecnologica fra chi insegna a FG²¶Óã, aprendo le porte delle nostre aule per condividere metodi e buone pratiche di insegnamento, anche attraverso l'osservazione e il confrontoÌýtra pari in aula per fornire e ricevere feedback costruttivi.
Ìý

Ìý
INNOVATIVI DA TEMPO. INCLUSIVI PER SCELTA
Siamo consapevoli che studenti e studentesse sono persone una diversa dall’altra che formano gruppi sempre più eterogenei, e ci sta a cuore favorire ambienti di apprendimento consapevoli dei punti di forza di ognuno che garantiscano parità di accesso alla formazione considerando disabilità , difficoltà di salute, storie di migrazione e altre esperienze difficili, e promuovano una didattica sempre più capace di far sperimentare a tutti e a tutte un’istruzione equa e di qualità .
E innovare significa soprattutto, per noi, semplificare la burocrazia e rendere disponibili strumenti all’avanguardia come leÌýlaureeÌýBlockcerts:Ìýlo standard proposto dal MIT Media Lab di Boston, che permette il rilascio di un certificato di laurea digitale (formalizzato e memorizzato su unaÌýblockchain).