
SEMP - Swiss European Mobility Programme
A seguito dell’accettazione da parte del governo svizzero dei risultati del referendum popolare contro l’immigrazione di massa del 9 febbraio 2014, l’Unione europea e le autorità svizzere hanno deciso di sospendere i negoziati finalizzati alla partecipazione della Svizzera a Erasmus +. La Svizzera risulta dunque ineleggibile per le azioni di mobilità di studentesse e studenti e docenti nell’ambito del programma Erasmus+.
È stata dunque elaborata una soluzione transitoria istituendo loÌýSwiss European Mobility ProgrammeÌýal quale l’Ateneo ha aderito con accordi ad hoc che prevedono la mobilità di chi studia all’Università di Padova verso gli atenei svizzeri.
Bando SEMP 2025-2026
scadenza: 16 gennaio 2025, ore 13
presentazione della domanda dal 5 dicembre 2024.
- Bando SEMP 2025/2026 Download
- Calendario delle scadenze Download
- Graduatorie Download
- Graduatorie - subentri Download
Chi può partecipare
Studentesse e studenti regolarmenteÌý¾±²õ³¦°ù¾±³Ù³Ù±ð/¾±Ìý(al momento della presentazione della domanda e prima della partenza)Ìýall'Università di PadovaÌýa un corso di laurea triennale, di laurea specialistica o magistrale, di laurea specialistica o magistrale a ciclo unico, di dottorato.
È necessario:
- essere in regola con l’iscrizione all'a.a. relativo al periodo di soggiorno all'estero e con il pagamento delle tasse
- gli studenti e le studentesse immatricolati/e nell'a.a. 2024/25 alÌýprimo annoÌýdi laurea triennale o magistrale a ciclo unico (per es. Medicina e chirurgia, Farmacia, Giurisprudenza ecc.): possono presentare domanda, salvo specifiche restrizioni definite dalle Scuole o dai Dipartimenti. È poi necessario acquisire almenoÌý40 crediti (registrati)Ìýprima della partenza, pena il mancato nulla osta a partire
- per chi è iscritto agli anni successivi: aver acquisito almenoÌý40 creditiÌýregistrati al momento della presentazione della domanda. Chi è iscritto alla laurea specialistica/magistrale e chi frequenta un dottorato di ricerca, soddisfa automaticamente questo requisito avendo già completato la laurea triennale e/o magistrale.ÌýGli studenti e le studentesse di laurea magistrale che svolgono la mobilità durante il secondo anno o successivi devno maturare almeno 40 crediti prima della firma del contratto finanziario
ÈÌýobbligatoria la conoscenza della lingua richiesta dalla sede universitaria estera.
Come fare domanda
La domanda SEMP va presentata esclusivamenteÌývia Uniweb.
Prima di procedere con la domanda via Uniweb è necessario consultare il bando e prendere visione dei criteri di selezione e dell’elenco delle università partner.
Da allegare alla domanda (da presentare solo in formato PDF):
- proposta delle attività da svolgere all’estero (obbligatorio) e/o lettera del relatore-relatrice/tutor/supervisore per tesi di laurea/dottorato o per tirocinio.ÌýIlÌýdownload dei documenti è disponibile qui sottoÌý(all.1 e 1a). Nel caso di attività di esami e tesi oppure esami e tirocinio, vanno allegati entrambi i documenti in un unico file PDF.
- eventuali certificati di lingua: consultare la
- All. 1 e 1a - Proposta delle attività da fare all’estero (compresi tesi e tirocinio)
- Modulo autocertificazione
- Manuale studente - compilazione domanda Erasmus+ e SEMP
Prima di partire
- Lettera per tesi Download
-
Modelli C e C1
Disponibili da gennaio 2025
Vademecum SEMP
Download Vademecum2021_Erasmus_SEMP_ITA20.pdf Download Vademecum2021_Erasmus_SEMP_(English version).pdfAltra documentazione utile
-
Conoscenza linguistica: griglia di autovalutazione del Quadro comune europeo
Informazioni e contatti
- Per informazioni relative ai criteri specifici delle Scuole o Dipartimenti:ÌýUffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti di Ateneo
- Per informazioni sui flussi e l’attività didattica da svolgere all’estero: fare riferimento al docente responsabile di flusso e ai siti web degli atenei esteri
- Per problemi di ordine informatico nella presentazione della domanda in Uniweb scrivere aÌýdomanda.erasmus@unipd.it, specificando sempre il numero di matricola e il bando di riferimento