
Selezione n. 2022N35
Selezione pubblica n. 2022N35, per titoli ed esami, per assunzione a tempo indeterminato
Tecnico a supporto di progetti per ricerca e caratterizzazione di esopianeti con osservazioni da missioni spaziali
Scadenza: 25 luglio 2022 ore 14
Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 50 del 24.06.2022
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell’Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’Avviso di Selezione).
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti ٳپà:
- preparazione documentazione per Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Agenzia Spaziale Europea (ESA) per missioni spaziali, con particolare riferimento a missioni presenti e future per ricerca e caratterizzazione di esopianeti (CHEOPS, PLATO, ARIEL);
- organizzazione dati da missioni spaziali, con riferimento a missioni per ricerca e caratterizzazione di esopianeti (Kepler, TESS, CHEOPS, PLATO);
- contributo alla preparazione PLATO Input Catalog per l’ESA;
- preparazione, organizzazione, conduzione osservazioni al telescopio, in particolare, per ricerca e caratterizzazione di esopianeti;
- supporto tecnico all’utenza, sia “interna” che “esterna”, per la gestione di progetti spaziali a livello internazionale.
Per lo svolgimento delle ٳپà sopra indicate, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenze di base di Astronomia per organizzazione, gestione, esecuzione di osservazioni al telescopio;
- conoscenze di base di Astrofisica per la selezione di target per l’osservazione di transiti planetari;
- capacità di lavorare in gruppo;
- orientamento all’utenza, sia “interna” che “esterna”;
- conoscenze di base di programmazione;
- conoscenze informatiche di base (sistema operativo Windows e Pacchetto Microsoft Office™, Word™, Excel™, Power Point™) e dei protocolli ESA e ASI per preparazione di documentazione per progetti spaziali;
- conoscenza della lingua inglese (livello “B1”).
Benefits:
/benessere-sport-personale-unipd
/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per titoli ed esami.
Titoli valutabili (ulteriori informazioni sono specificate nell’Avviso di Selezione):
- TITOLI DI STUDIO E FORMATIVI
- TITOLI PROFESSIONALI
- TITOLI SCIENTIFICI
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
Prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- conoscenza tecniche ricerca di esopianeti dallo spazio,
- conoscenze di base di Astronomia per organizzazione, gestione, esecuzione di osservazioni ottiche al telescopio da Terra,
- conoscenze di base di Astrofisica per la selezione di target per l’osservazione di transiti planetari;
Colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- conoscenza tecniche ricerca di esopianeti dallo spazio,
- conoscenze di base di Astronomia per organizzazione, gestione, esecuzione di osservazioni al telescopio,
- conoscenze di base di Astrofisica per la selezione di target per l’osservazione di transiti planetari.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese (livello “B1”) e le conoscenze informatiche di base (sistema operativo Windows e Pacchetto Microsoft Office™, Word™, Excel™, Power Point™) e dei protocolli ESA e ASI per preparazione di documentazione per progetti spaziali.
Calendario prove d’esame
A partire dalle ore 14:00 del giorno 8 luglio 2022, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, nonché le modalità di svolgimento delle prove stesse, tramite la pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo, all’indirizzo: , e nella pagina del Sito web di Ateneo: /selezione-2022N35.
La pubblicazione del suddetto calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente leistruzioni.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.
Download
- Avviso di Selezione n. 2022N35 Download
- Comunicazione calendario prove di esame Download
- Nomina Commissione Giudicatrice (D.D.G. n. 3116/2022 prot. n. 134247 del 29/07/2022) Download
- criteri di valutazione titoli e prove d'esame Download
- Piano operativo prove d'esame Download
- Planimetria area concorsuale Download
- Piano di emergenza ed evacuazione Download
- Valutazione titoli Download
- Esito prova scritta - candidati ammessi al colloquio Download
- quesiti prova scritta Download
-
Esito procedura di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 03/08/2022) Download - Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito e dei vincitori
(approvata con D.D.G. rep. n. 3395/2022, prot. n. 148403 del 22/08/2022) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30