
Selezione n. 2020N50
Selezione pubblica n. 2020N50 per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato.
Tecnico esperto nel settore dell’immobiliare logistico
Scadenza 6 agosto 2020 ore 14
Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 52 del 7.7.2020
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- elaborazione di studi e progetti di fattibilità tecnico-economica per il riuso di beni immobili;
- elaborazioni grafiche in CAD;
- elaborazione di tabelle, grafici di sintesi, relazioni, presentazioni in PP, di analisi logistiche immobiliari del patrimonio universitario;
- supporto alla elaborazione di analisi localizzativa, nonché della realizzazione e della vendita di immobili con destinazione d'uso universitario, vale a dire spazi didattici e di laboratorio e spazi per biblioteche, uffici, studi docenti e servizi agli studenti, ove si concentrano le attività universitarie di un singolo o di una pluralità di operatori;
- redazione e aggiornamento di schemi di contratti e convenzioni;
- supporto alla analisi e alla definizione di proposte contrattuali;
- verbalizzazione di sedute di Organi e di Commissioni;
- predisposizione di atti amministrativi.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza della normativa relativa alla organizzazione e al funzionamento della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento al sistema universitario (Legge n. 240/2010 e D.L.vo n. 165/2001 e s.m.i.);
- conoscenza normativa inerente la progettazione edilizia, la legislazione urbanistica edilizia e sui beni culturali;
- conoscenza della gestione del Patrimonio Immobiliare Pubblico, con particolare riferimento ai sistemi di valorizzazione, dismissione e alienazione immobiliare;
- conoscenza del Codice degli appalti (D.L.vo n. 50/2016 e s.m.i.);
- ottime conoscenze informatiche, con particolare riferimento al Pacchetto Office, compreso Access. Programmi per database, utilizzo sistemi Cad (AUTOCAD), compreso Photoshop, Power Point;
- capacità di pianificazione e programmazione delle attività affidate;
- capacità di relazione, comunicazione e orientamento all'utenza;
- conoscenza lingua Inglese (livello di riferimento minimo "B1");
- capacità di analisi e di problem solving;
- motivazione al ruolo.
La selezione è per prova scritta, prova pratica e colloquio.
Prova scritta:
prova scritta con quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:
- normativa inerente la progettazione edilizia, la normativa urbanistico-edilizia e sul patrimonio immobiliare pubblico; Codice degli appalti (D.L.vo n. 50/2016 e s.m.i.);
- conoscenza della normativa relativa alla organizzazione e al funzionamento della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento al sistema universitario (Legge n. 240/2010 e D.L.vo n. 165/2001 e s.m.i.)
Prova pratica:
prova pratica con anonimato, che verterà sui seguenti argomenti:
- esame di un caso studio di fattibilità tecnica e valutazioni logistiche
Colloquio:
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- normativa relativa alla conoscenza della legislazione urbanistica edilizia e sui beni culturali, normativa inerente il patrimonio immobiliare pubblico; Codice degli appalti (D.L.vo n. 50/2016 e s.m.i.);
- conoscenza della normativa relativa alla organizzazione e al funzionamento della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento al sistema universitario (Legge n. 240/2010 e D.L.vo n. 165/2001 e s.m.i.);
- conoscenze informatiche: AUTOCAD e Pacchetto Office.
Verrà accertata la conoscenza della lingua inglese, con livello di riferimento minimo pari a “B1”.
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
Calendario prove d’esame:
PROVA SCRITTA: 23 OTTOBRE 2020 - ORE 9
presso: AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi, n. 2 - Padova (PD)
PROVA PRATICA: 3 NOVEMBRE 2020 - ORE 9
presso: AULA “G” - Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi, n. 2 - Padova (PD)
COLLOQUIO: 9 NOVEMBRE 2020 - ORE 10 (e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi)
La sede viene comunicata contestualmente all’esito della Prova Pratica tramite pubblicazione nel Sito web di Ateneo, alla pagina: /selezione-2020N50
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online. Leggere attentamente leistruzioni.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di selezione n. 2020N50 Download
-
Esito procedura di Mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 04/09/2020) Download - Posticipo comunicazione calendario delle prove di esame Download
- Comunicazione di ulteriore posticipo calendario prove di esame Download
- Calendario prove di esame Download
- Nomina commissione Download
- Criteri di valutazione Download
- Comunicazione delle sedi della prova scritta e della prova pratica e del calendario del colloquio Download
- Valutazione titoli Download
- Esito prova scritta Download
- Esito prova pratica - candidati ammessi al colloquio Download
- Comunicazione della sede del colloquio Download
- Comunicazione rinvio colloquio Download
- Esito Colloquio Download
- Quesiti prova scritta Download
- Quesiti prova pratica Download
- Quesiti colloquio Download
- Graduatoria generale di merito e dei vincitori (pubblicata all'albo ufficiale di Ateneo il 22/12/2020) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30