
ENGAGE Internationally To Act Globally (ENGtag): Progetto di potenziamento della lingua inglese
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire l’internazionalizzazione dell’Ateneo di Padova e a potenziare le competenze linguistiche del personale tecnico-amministrativo, il progetto “ENGAGE Internationally To Act Globally – ENGtag” prevede brevi soggiorni all’estero finalizzati all’upskilling della lingua inglese e allo scambio di competenze con colleghi provenienti da università europee.
Il progetto nasce da una collaborazione dell’Area Risorse umane e dell’Area Relazioni internazionali.
COSA PREVEDE L'INIZIATIVA:
Un corso intensivo di "English for professional university staff" (livello B2), articolato in lezioni frontali al mattino e possibili visite ai diversi uffici e strutture delle università partner nel pomeriggio.
A CHI E' RIVOLTA:
L'iniziativa è rivolta al personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo con competenze di lingua inglese corrispondenti ad un livello B2.
DESTINAZIONI:
I corsi vengono organizzati da alcuni partner strategici dell’Università di Padova (vedi sezione Opportunità per maggiori informazioni)
MAGGIORI INFORMAZIONI E MODALITA' DI CANDIDATURA:
(accesso con SSO)
Opportunità 2025
Per il 2025, sono offerti questi due corsi