FG

Informativa sul trattamento dei dati personali

[artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati]

Questa informativa viene resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in seguito Regolamento UE), in relazione ai dati personali di cui l’Università degli Studi di Padova (in seguito Università) entra in possesso al fine di informare gli interessati dell’apertura di bandi relativi all’offerta didattica dell’Università e dei servizi connessi mediante l’utilizzo di applicazioni disponibili sui social network (in seguito applicazioni).

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e di tutti i diritti degli interessati, secondo quanto precisato nelle seguenti informazioni.

󰿸Ѵܱ

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

FONTI E TIPOLOGIA DEI DATI

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO

SOGGETTI DESTINATARI

CONSERVAZIONE DEI DATI

DIRITTI DELL’INTERESSATO

EVENTUALI MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Padova, con sede legale in Via VIII Febbraio n. 2, 35122 - Padova (posta elettronica certificata: amministrazione.centrale@pec.unipd.it).

MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Per l’esercizio dei propri diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento, scrivendo all’indirizzo della sede legale oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata amministrazione.centrale@pec.unipd.it oppure all’indirizzo e-mail socialmedia@unipd.it.

Il Titolare del trattamento è tenuto a fornire una risposta entro un mese dalla richiesta, estensibili fino a tre mesi in caso di particolare complessità della richiesta.

DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Presso il Titolare del trattamento è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@unipd.it. INFORMATIVA PRIVACY SOCIAL NETWORK UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

FONTI E TIPOLOGIA DEI DATI

I dati personali raccolti dalle applicazioni utilizzate dall’Università, in modo autonomo o tramite terze parti sono: cookies, dati di utilizzo, email, nome, cognome. Per conoscere i dati personali concretamente trattati, l’interessato può fare riferimento alle specifiche modalità del trattamento illustrate al punto 6 (“Modalità e luogo del trattamento dei dati”).

I dati personali sono liberamente forniti dall'interessato o, nel caso di dati di utilizzo dei social network, raccolti automaticamente durante l'uso delle applicazioni.

L’eventuale utilizzo di cookies - o di altri strumenti di tracciamento - da parte delle applicazioni o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dalle applicazioni dell’Università, se non è diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall'interessato, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Informativa per il trattamento dei dati personali legati al sito web.

L'utente si assume la responsabilità della pubblicazione o condivisione dei dati personali di terzi mediante le applicazioni utilizzate dall’Università e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati dell’interessato sono raccolti per divulgare informazioni e bandi relativi all’offerta didattica dell’Università, attraverso attività di remarketing e behavioral targeting, gestione contatti e invio di messaggi per contattare l'utente, con le modalità indicate al punto 6.

I dati personali saranno trattati esclusivamente per informare gli interessati dei bandi relativi all’offerta didattica e dei servizi connessi dell’Università.

MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati viene effettuato in modo da garantire la massima sicurezza e riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli, anche in modo automatizzato.

I trattamenti saranno effettuati nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE e comprendono: raccolta, registrazione, organizzazione, profilazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati personali sono raccolti con le seguenti modalità e utilizzando i seguenti servizi:

a) Contattare l'interessato tramite modulo di contatto (questa applicazione)

L’interessato, compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati personali raccolti: cognome; email; nome.

b) Gestione contatti e invio di messaggi

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email utilizzati per comunicare con l’interessato. Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’interessato, così come all’interazione dell'interessato con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

c) MailUp (MailUp)

MailUp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da MailUp S.p.A.

Dati personali raccolti: nome e cognome; email.

Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy.

d) Pubblico simile di Facebook (Facebook, Inc.)

INFORMATIVA PRIVACY SOCIAL NETWORK UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Pubblico simile di Facebook è un servizio di advertising e di targeting comportamentale fornito da Facebook, Inc. che utilizza i dati raccolti attraverso il servizio pubblico personalizzato di Facebook al fine di mostrare annunci pubblicitari a utenti con comportamenti simili a utenti che sono già in una lista di pubblico personalizzato sulla base del loro precedente utilizzo di questa applicazione o della loro interazione con contenuti rilevanti attraverso le applicazioni e i servizi di Facebook.

Sulla base di questi dati, gli annunci personalizzati saranno mostrati agli utenti suggeriti da pubblico simile di Facebook. Gli interessati possono scegliere di non utilizzare i cookie di Facebook per la personalizzazione degli annunci visitando questa pagina di opt-out .

Dati personali raccolti: cookie; dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

e) Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)

Facebook Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa applicazione con il network di advertising Facebook.

Dati personali raccolti: cookie; dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out . Soggetto aderente al Privacy Shield.

f) Pubblico personalizzato di Facebook (Facebook, Inc.)

Pubblico personalizzato di Facebook è un servizio di remarketing e di targeting comportamentale fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa applicazione con la rete pubblicitaria di Facebook. Gli interessati possono scegliere di non utilizzare i cookie di Facebook per la personalizzazione degli annunci visitando questa pagina di opt-out .

Dati personali raccolti: cookie; email.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out . Soggetto aderente al Privacy Shield.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO

Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso che l’interessato manifesta attivamente selezionando l’apposito riquadro, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a), Regolamento UE, pur trattandosi di attività che l’Università svolge in esecuzione del proprio interesse pubblico.

Il conferimento dei dati è necessario per ricevere materiale informativo da parte dell’Università degli Studi di Padova.

SOGGETTI DESTINATARI

I dati sono comunicati al personale dell’Università e a collaboratori autonomi, professionisti e consulenti, che prestano attività di supporto per la realizzazione e gestione delle comunicazioni promozionali, nell’ambito delle rispettive funzioni, in conformità alle istruzioni ricevute e soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità indicate al punto 5.

I dati sono altresì comunicati alla società MailUp, nominata Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE, i cui dati di contatto sono reperibili nella privacy policy pubblicata sul sito istituzionale della società stessa.

CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali vengono conservati per tutto il periodo necessario al perseguimento delle finalità indicate al punto 5 e comunque non oltre 24 (ventiquattro) mesi dal momento della raccolta. INFORMATIVA PRIVACY SOCIAL NETWORK UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Al termine del periodo di conservazione, tutti i dati personali raccolti vengono cancellati o comunque anonimizzati.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:

a) diritto di accesso ai propri dati personali (art. 15 Regolamento UE);

b) diritto di rettifica o integrazione dei propri dati (art. 16 Regolamento UE);

c) diritto alla cancellazione (diritto all’oblio), alle condizioni indicate dall’art. 17 Regolamento UE;

d) diritto di limitazione del trattamento, alle condizioni indicate dall’art. 18 Regolamento UE;

e) diritto alla portabilità dei dati, così come disciplinato dall’art. 20 Regolamento UE;

f) diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (art. 21 Regolamento UE);

g) diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

EVENTUALI MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

Le eventuali modifiche e integrazioni a questa informativa sono pubblicate nella sezione Privacy del sito istituzionale/privacy