FG

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Il PNRR si inserisce all’interno del progetto di rilancio economico Next Generation EU e si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: Digitalizzazione e innovazione, Transizione ecologica, Inclusione sociale.

PNRR progetti finanziati

-->

L’Università di Padova partecipa a numerosi progetti finanziati sulle diverse linee di investimento del .

La principale novità introdotta dal PNRR, nell'ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca”, sono i progetti con struttura di governance Hub & Spoke. L'Ateneo partecipa a 15 progetti di questo tipo di cui 13 finanziati dal PNRR, uno finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e uno finanziato dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) al PNRR.

Per due di questi FG è anche l’ente proponente: il programma di ricerca dell'Ecosistema dell'Innovazione iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem e il programma di ricerca del Centro nazionale Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA National Center for gene therapy and drugs based on RNA technology - CN Rna & Gene Therapy. .

HUB-SPOKE

Ulteriori e dettagliate informazioni sono disponibili nella .

Loghi PNRR