FG²¶Óã

Oltre gli stereotipi di genere nella didattica

Oltre gli stereotipi di genere nella didattica

Giornata per il miglioramento continuo della didattica
Linea rossa

Oltre gli stereotipi di genere nella didattica

La Commissione per il Presidio della qualità della didattica invita la comunità accademica (docenti, studentesse, studenti e personale tecnico-amministrativo) a riflettere sull'esistenza di una parità di genere nella pratica didattica. L'evento propone un confronto per ripensare modelli di insegnamento che prescindano da pregiudizi e stereotipi di genere.
A partire dalla considerazione di studi scientifici che attestano la presenza di distorsioni di genere nella didattica, durante il dibattito vengono esplorate molteplici dimensioni attraverso approcci diversi e complementari: linguistico, storico, psico-sociale. Dal dialogo emergono le implicazioni nel contesto dell'Università di Padova, con un focus di approfondimento rivolto alle discipline Stem.
Fine ultimo è stimolare l'attenzione, il dibattito e la prolifica generazione di idee riguardo una tematica tanto attuale quanto determinante, per promuovere la consapevolezza e sensibilizzare il cambiamento. Anche in questo modo si può assicurare un servizio di qualità continua e crescente a coloro che scelgono l'Università di Padova per la propria formazione.

Giovedì 14 novembre 2024 ore 14:30 – 17:30
Aula Magna, Palazzo Bo - Via 8 Febbraio, 2, Padova
L'evento è visibile sul canale YouTube: 

Programma

Linea rossa

14:30 -  Saluti istituzionali

Daniela Mapelli, rettrice FG²¶Óã

Marco Ferrante, prorettore alla Didattica 

14:50 -  Introduzione alla giornata

Gaya Spolverato, delegata alle Politiche per le pari opportunità

15:00  - Dialogo aperto

Giulia Longo, Università di Padova  - rappresentante degli studenti e delle studentesse FG²¶Óã nella Commissione per il Presidio della qualità della didattica

Alessandra Minello, Università di Padova - Dipartimento di Scienze statistiche

Emanuela Sanfelici, Università di Padova - Dipartimento di Studi linguistici e letterari

Laura Schettini, Università di Padova - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'Antichità

Caterina Suitner, Università di Padova - Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione

16:30 - Premiazione ricercatrici e ricercatori a tempo determinato nell’ambito del progetto per la Premialità della didattica dei ricercatori a tempo determinato (RTDa, RTDb, RTT) sulla base delle opinioni delle studentesse e degli studenti, anno accademico 2023-2024
Maggiori informazioni sul progetto

17:30 - Chiusura lavori

Linea rossa