FG

MSCA MaRaThoN 2025

MSCA Marathon @FG – Padova, 21-22-23 maggio 2025
Azioni Marie Skłodowska-Curie, MAster your Research and Training Needs

L’Università di Padova presenta, dopo otto edizioni di successo, la nona edizione della MSCA MaRaThoN, in programma dal 21 al 23 maggio 2025.

Questo corso di formazione intensivo è pensato per ricercatrici e ricercatori di talento, che aspirano a partecipare al prestigioso bando Marie Skłodowska-Curie Actions - Postdoctoral Fellowships (MSCA-PF), indicando l'Università di Padova come ente ospitante.

Durante la Marathon, le/i partecipanti hanno l'opportunità di:

  • Approfondire numerosi aspetti legati al bando MSCA - Postdoctoral Fellowships 2025
  • Incontrare esperti e valutatori MSC e ricevere consigli e suggerimenti utili su come redigere al meglio la proposta progettuale
  • Incontrare i loro potenziali supervisori presso l'Università di Padova
  • Conoscere gli attuali MSCA Fellow @FG
  • Visitare i laboratori e le strutture dell’Ateneo.

Le candidature alla Marathon aprono il 17 febbraio 2025.
Il termine per la presentazione delle domande è il 24 marzo 2025, alle ore 13 (orario italiano).

  Cosa cerchiamo

Siamo alla ricerca di ricercatrici e ricercatori esperti (si applica la definizione MSCA: alla data di scadenza del bando, in possesso di un dottorato di ricerca), con un curriculum vitae eccellente e un buon track record (ad esempio, una pubblicazione senza il supervisore del dottorato, una pubblicazione come primo autore, una monografia). Cerchiamo talenti aperti alle sfide e desiderosi di collaborare con i team di ricerca dell’Ateneo.

  Cosa offriamo

Il corso di formazione è aperto a 40 potenziali candidate e candidati MSCA. L’Università di Padova sosterrà le spese di viaggio e alloggio dei partecipanti selezionati. Le prenotazioni e i pagamenti saranno gestiti direttamente dall'Ateno e non sono previsti rimborsi ai partecipanti.

  Chi può candidarsi

Al momento della candidatura, è necessario verificare e selezionare la tipologia di Fellowship (European o Global) a cui si intende partecipare. I partecipanti devono rispettare la regola di Mobilità MSCA.

Per partecipare alla MSCA Marathon 2025 è necessario soddisfare i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando MSCA-PF 2025 (10 settembre 2025):

  • Essere in possesso del titolo di Dottorato di Ricerca
  • Aver maturato un massimo di 8 anni di esperienza full time nella ricerca dalla data di conseguimento del dottorato (sono previste eccezioni secondo le regole MSCA-PF)
  • Rispettare la regola di Mobilità MSCA
  • Scegliere l'Università di Padova come ente ospitante.

  Come candidarsi

La valutazione di candidate e candidati si basa principalmente sul profilo di ricerca, sulla progettualità presentata e sulla completezza della candidatura.

Prima di candidarsi, è necessario consultare la sezione “Allegati alla domanda” qui sotto e contattare un potenziale supervisore presso l'Università di Padova seguendo le istruzioni riportate di seguito: per potersi candidare è necessario avere la Lettera di accettazione del Dipartimento firmata dal Direttore del Dipartimento.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 24 marzo 2025 alle ore 13(orario italiano).

  Allegati alla domanda

È necessario scaricare i documenti sottostanti (tutti i moduli sono obbligatori, le domande incomplete non saranno accettate), compilare il caricare tutti i documenti, dopo averli compilati:

  Potenziali supervisori MSCA all'Università di Padova

Diversi ricercatori e ricercatrici della nostra Università sono disponibili a fungere da supervisori nelle candidature MSCA-PF. Candidate e candidati possono liberamente scegliere e contattare il supervisore che preferiscono. Un elenco aggiornato di potenziali supervisori è disponibile qui:
Scarica il documento per applicare i filtri nella tabella Excel.

Come ulteriore riferimento, è possibile consultare l'elenco completo dei dipartimenti FG.
I docenti di FG disponibili a svolgere il ruolo di supervisori di un MSCA Fellow sono invitati a compilare il seguente modulo.

Ultimo aggiornamento: 14 marzo2025

  Se non vieni finanziato ma ricevi il Seal of Excellence – MSCA

Hai scelto l'Università di Padova come ente ospitante per il bando MSCA-PF, ma il tuo progetto non è stato selezionato dalla Commissione Europea per il finanziamento? Non preoccuparti. Se hai ricevuto il prestigioso "Sigillo di Eccellenza – MSCA" l’Università ti offre un finanziamento alternativo nell'ambito del programma MSCA Seal of Excellence@Università di Padova.

Una volta rilasciato il Sigillo di Eccellenza, puoi fare domanda per un grant che copre un contratto di lavoro per la durata del progetto, e un budget per attività di ricerca, networking e formazione.

SuccessStories@FG

Dal 2014 l'Università di Padova ha ottenuto 137 Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowship e 60 finanziamenti ERC. Questi numeri testimoniano il forte impegno dell’Ateneo nel sostenere l'eccellenza scientifica e nell'incoraggiare candidate e candidati desiderosi di condurre ricerche di altissimo livello.
Scopri la nostra comunità di MSCA Fellow, supervisori MSCA e beneficiari ERC. Sei interessato a un'opportunità MSCA-PF o a una candidatura ERC?
L'Ufficio Ricerca Internazionale offre supporto a candidate e candidati MSCA-PF e ai loro supervisori, così come a coloro che puntano a uno ERC, accompagnandoli durante tutto il processo di candidatura e nella gestione del finanziamento.

Ufficio Ricerca Internazionale

via Martiri della libertà 8, 35137 Padova
tel.049 827 1945 / 049 827 1821
fax 049 827 1911
mariecurie.marathon@unipd.it

Canali social

Contatti in rubrica