
Invest your Talent in Italy
Invest Your Talent in Italy supporta gli studenti internazionali che desiderano iscriversi ad un corso di laurea magistrale in inglese negli ambiti dell'Ingegneria/Alte Tecnologie, Design/Architettura, Economia/Management presso una delle prestigiose università italiane aderenti al programma. Il programma offre borse di studio che includono spese di soggiorno, esenzioni dalle tasse universitarie e servizi di supporto dedicati agli studenti, oltre ad un breve tirocinio presso importanti imprese italiane.È promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e da Uni-Italia; è inoltre sostenuto da Unioncamere-Confindustria.
Presso l'Università di Padova è possibile scegliere uno tra i seguenti corsi:
Ingegneria e Alte tecnologie
- Aerospace Engineering
- Astrophysics and Cosmology
- Biotechnologies for Food Science
- Chemical and Process Engineering
- Cybersecurity
- Complex and data driven chemistry
- Computer Engineering
- Computer science
- Computational Finance
- Control Systems Engineering
- Data Science
- Earth Dynamics
- Electrical Engineering
- Electronic Engineering
- Energy Engineering
- Environmental Engineering
- Environmental Sustainability and Education
- Evolutionary biology
- Food Industry Engineering
- Geophysics for Natural Risks and Resources
- ICT for Internet and Multimedia
- Materials Engineering
- Materials Science
- Marine Biology
- Management Engineering
- Mathematics
- Mechanical Innovation for Product Engineering
- Mechatronics Engineering
- Mathematical Engineering
- Medical Biotechnologies
- Molecular Biology
- Pharmaceutical Biotechnologies
- Physics
- Physics of Data
- Quantitative and Computational Biosciences
- Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy
- Sustainable Agriculture
- Water and Geological Risk Engineering
Economia e Management
- Applied Economics
- Food and Health
- Forest Science - Curriculum “Forest and Nature for the Future”
- Human rights and multi-level governance
- Italian Food and Wine
- Local Development
- Management for Sustainable Firms
- Sustainable Agriculture
Per partecipare è necessario aver conseguito una laurea di primo livello ed essere cittadini di uno dei seguenti paesi:
- Armenia
- Azerbaigian
- Bangladesh
- Brasile
- Colombia
- Egitto
- Etiopia
- Ghana
- India
- Indonesia
- Iran
- Kazakistan
- Messico
- Repubblica popolare cinese
- Republic di Corea
- Tunisia
- Turchia
- Vietnam
La borsa consiste in un importo di 1.000 euro (netti) mensili per la durata di 9 mesi ed è rinnovabile per il secondo anno di Laurea Magistrale, previo conseguimento di almeno 30 CFU entro il 20 luglio 2026. Gli studenti devono anche svolgere obbligatoriamente un tirocinio della durata di 3 mesi in un'impresa italiana.
La domanda di partecipazione va presentata online seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale del programma.È inoltre necessarioiscriversi al corso di studi prescelto presso l’Università di Padova seguendo le normali procedure e tempistiche di candidatura. Per informazioni dettagliate:/studiare-inglese-come-fare-domanda.
Scadenza per l’a.a. 2025/2026 dal 23 gennaio 2025 al 24 febbraio 2025 alle 12:00 (ora italiana).