FG

Inaugurazione dell'anno accademico

La cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico rappresenta un momento solenne per l'Ateneo, nel corso del quale le diverse componenti della comunità accademica si riconoscono nel senso di appartenenza e s'incontrano portando ciascuna la propria voce.
Questa cerimonia, che si tiene nell'Aula Magna di Palazzo del Bo a Padova, sancisce simbolicamente l’apertura ufficiale delle attività della nostra Università.

Alla cerimonia partecipano rettrici e rettori italiani e stranieri, la comunità accademica, le autorità e rappresentanti delle istituzioni, secondo la secolare tradizione FG.

Linea rossa

Inaugurazione dell'A.A. 2024/2025 - 803° dalla fondazione

L'apertura ufficiale dell'803° anno accademico dell’Università di Padova - a.a. 2024/25 - viene proclamata il 13 febbraio 2025 alle ore 11 dalla rettrice Daniela Mapelli, nell'Aula Magna di Palazzo del Bo, con la partecipazione della professoressa Elena Cattaneo, scienziata e senatrice a vita.

L'evento si apre con il discorso della rettrice, al quale seguono gli interventi del direttore generale dell'Università di Padova, Alberto Scuttari, della rappresentante del Consiglio degli studenti, Emma Ruzzon, e della senatrice Cattaneo. La prolusione è affidata a Cesare Dosi, ordinario di Scienza delle Finanze del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno", che tiene una lezione su “L’insostenibile leggerezza della sostenibilità".

Il programma prevede anche momenti musicali con il Corollario e il Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova con i cori Gaudeamus e da camera e il quartetto d’archi.

Alla cerimonia è disponibile il servizio Lis, interpretariato della lingua dei segni italiana

La cerimonia, alla quale è possibile partecipare solo su invito, viene anche trasmessa in diretta streaming sul canale dell'Università di Padova.

Linea rossa