FG²¶Óã

Provider ECM - Educazione Continua in Medicina

ECM - Educazione Continua in Medicina

Provider ID1884 Nazionale Dipartimento di Medicina - DIMED organizza convegni, conferenze e corsi.

Da tempo è obbligatoria l’ECM (educazione continua in medicina), un programma di aggiornamento per medici, professioniste e professionisti della sanità. Il decreto legislativo 502/92 prevede la partecipazione alle attività di formazione continua come requisito necessario per lavorare nel Servizio sanitario nazionale o in strutture sanitarie private accreditate. Il sistema ECM contempla l’obbligo di raggiungere un numero prefissato di crediti formativi ripartiti su base pluriennale.

Il nostro accreditamento è valido su tutto il territorio nazionale per tutte le categorie professionali.

Il nostro servizio di provider ECM, mette a disposizione la sua esperienza specifica per la formazione e l’aggiornamento delle figure sanitarie attraverso l’erogazione diretta di crediti formativiÌýper corsi ed eventi ECM, offrendo il servizio nell’ambito delle attività formative residenziali e FAD sincrona e asincrona.

Corsi

Introduzione all'intelligenza artificiale in medicina
21 gennaio 2025

Corso di formazione in Risonanza magnetica
25 gennaio 2025

Conferenze clinico-patologiche (CCP) anno 2025

Dal 27 gennaio al 9 giugno 2025

Nutrizione e trapianti d'organo

7 febbraio 2025

La dieta senza glutine nella malattia celiaca: tutto quello che è importante conoscere

14 febbraio 2025

Meeting Uro-Oncologici - Edizione 1.2025

Dal 12 marzo al 25 maggio 2025

Comprendere e accompagnare l'invecchiamento. Un percorso tra biomedicina, bioetica e biodiritto

Dal 12 marzo al 28 maggio 2025

Cardiovascular mr course: from users to practitioners

Dal 19 maggio 2025 al 23 maggio 2025

Corso di formazione in risonanza magnetica
29 marzo 2025

Endocrinologia per la festa della donna. XII edizione "hub&spoke": il paziente al centro dell'interesse dell'endocrinologo

4 aprile 2025

Incontri dermatologici del giovedì, 2025

dal 10 aprile al 10 luglio 2025

Ruolo e funzioni del tutor clinico

dal 1° maggio al 31 dicembre 2025

IX Corso teorico pratico - Basi razionali per la diagnosi di spondiloentesoartrite con indagine ecografica e ausilio della tecnica infiltrativa ecoguidata

10 maggio 2025

Cardiovascular mr course: from users to practitioners

Dal 10 Ìýnovembre al 14 novembre 2025

Le gliflozine: presente e futuro del trattamento multidisciplinare del paziente cardio-nefro metabolico

Aula Ramazzini, Policlinico Universitario,ÌýVia N. Giustiniani, 2 35128 Padova
Lunedì 23 giugno 2025

Archivio corsi

  Anno 2024

Anatomia clinica dell'apparato muscolo-scheletrico.ÌýAnatomia clinica della colonna e dell'anca
Dal 22 gennaio 2024 al 26 gennaio 2024
Ìý

La guida di tirocinio nel corso di laurea in Dietistica: apprendimento e metodologia

1 - 2 febbraio 2024

Corso in medicina di montagna

19 febbraio 2024 al 23 febbraio 2024

New Frontiers in Mentalization Based Treatment: Clinical Applications and Theoretical Suggestions

23 febbraio 2024Ìý

42nd Course "Update in pediatric cardiology" Hypertrophic cardiomyopathy and double outlet right ventricle

1- 2 marzo 2024

Focus nutrizione clinica. Aggiornamenti in Nutrizione Artificiale

21 marzo 2024

5 cose che ho imparato in andrologia
23 marzo 2024

4 PD Network Triveneto

5 aprile 2024

Critical ultrasound

9 - 10 aprile 2024

Listeriosi alimentare e presenza di Listeria negli alimenti: come gestire due differenti livelli di rischio sanitario

12 aprile 2024

I meeting del martedì della UOC Medicina generale ad indirizzo trombotico-emorragico - Edizione 2024 "Dibattiti e controversie in emostasi e trombosi ...e altro"
Dal 23 gennaio 2024 al 18 giugno 2024

Formazione frenuli restrittivi: allattamento e non solo
Dal 25 gennaio 2024 al 31 maggio 2024

Conferenze Clinico-Patologiche (CCP) anno 2024
Dal 29 gennaio 2024 al 10 giugno 2024

Comprendere e accompagnare l'invecchiamento. Un percorso tra biomedicina, bioetica e biodiritto

Dal 6 marzo 2024 al 25 maggio 2024

Meeting Radiologici del giovedì - Edizione 2024 "La comunicazione tra medico radiologo e clinico"

Dal 14 marzo 2024 al 27 giugno 2024

Meeting Uro-Oncologici - Edizione 1.2024

dal 15 aprile 2024 al 3 giugno 2024

Ecografia infermieristica
6 maggio 2024

Ecografia toracica
7 maggio 2024

Imaging ecografico multiparametrico dell'addome
dal 9 al 10 maggio 2024

Incontri dermatologici del giovedì 2024
dal 9 maggio al 4 luglio 2024

VIII Corso teorico pratico basi razionali per lo studio delle strutture articolari con indagine ecografica e ausilio della tecnica infiltrativa ecoguidata

11 maggio 2024

Psiconeuroendocrinoimmunologia della gravidanza e dell'età pediatrica
18 maggio 2024

Dove la prevenzione incontra la cura: dialogo tra medici

6 giugno 2024

Fine vita: nuovi orizzonti nella relazione uomo-animale e animale-animale?
19 giugno 2024

Corso avanzato in allattamento materno
dal 20 giugno 2023 al 31 maggio 2024

Corso avanzato di ecografia endocrinologica del collo
20 - 21 giugno 2024

Innovazione in nefrologia: update
21 giugno 2024

Sustenaibility and environmental impact of clinical laboratories: action for improvement

24 giugno 2024Ìý

Gastrointestinal pathology 2024: classifications, differential diagnosis and pathology pitfalls
27 giugno 2024

Focus su paziente in trattamento con Secukinumab: approccio multidisciplinare e comorbidità

27 giugno 2024

Vent'anni di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche a Padova
29 giugno 2024

Dalle Eccellenze alle facilities tecnologiche nel DIMED: molecularÌý
12 settembre 2024

Focus on appendiceal mucinous proliferations: an expert opition
13 settembre 2024

Inflammatory Bowel disease pride 2024
13 - 14 settembre 2024

Dalla ricerca alla promozione del benessere nell'infanzia

23 settembre 2024

Dalla ricerca alla promozione del benessere nell'infanzia
24 settembre 2024

Trattamenti ecoguidati delle patologie muscolo-scheletriche focus sull'infiammazioneÌý
24 settembre 2024

Corso in Medicina di montagna anno 2024

25 - 27 settembre 2024

25 anni...e oltre. Tra alta quota, sport e soccorso in montagnaÌý

28 settembre 2024

Dalle eccellenze alle facilities tecnologiche nel DIMED: imaging
17 ottobre 2024

Genere e sessualità: neurobiologia, psicologia e contaminazioneÌý
18 ottobre 2024

Focus Group - Team multidisciplinare microangiopatia trombotica: dalla diagnosi alla terapiaÌý

6 giugno 2024 - 5 dicembre 2024

Incontri dermatologici del giovedì
dal 3 ottobre 2024 al 5 dicembre 2024

Biofeedback e Neurofeedback applicazioni cliniche e protocolli di trattamento: Biofeedback inquadramento e rilevazione segnali

Dall'11 novembre 2024 al 21 novembre 2024Ìý

VI° Convegno del Dimed. Progettualità e tecnologie innovative nello studio dei processi infiammatori

15 novembre 2024

Biofeedback e neurofeedback applicazioni cliniche e protocolli di trattamento: biofeedback: gestione dello stress e dolore cronico

22 novembre 2024Ìý

Controperizia e controversia nella gestione delle non conformità nei controlli ufficiali degli alimenti per l'uomo: approfondimenti legislativi e aspetti pratici dell'applicazione dei decreti legislativi n.27/2021 e n.150/2022 da parte delle autorità competenti

22 novembre 2024

Biofeedback e neurofeedback applicazioni cliniche e protocolli di trattamento: neurofeedback inquadramento e applicazioni cliniche
23 novembre 2024

Continenza urinaria: una sfida senza età

30 novembre 2024

I Meeting del giovedì della Scuola di specializzazione in Anatomia patologica - edizione 2024 "Diagnostica macroscopica e microscopica oncologica"

dall'11 aprile 2024 al 12 dicembre 2024Ìý

Corso introduttivo Exercise is medicine, prescrizione di esercizio fisico anno 2024

Dal 15 maggio 2024 al 31 dicembre 2024Ìý

Meeting Uro-Oncologici - Edizione 2.2024
Dal 21 ottobre 2024 al 9 dicembre 2024

Seminari di medicina del lavoro
dal 15 novembre 2024 al 13 dicembre 2024

  Anno 2023

Donna e Spa (Spondiloartriti)Ìý
19 - 20 ottobre 2023

Corso teorico-pratico di formazione sulla prescrizione di esercizio fisico
21 ottobre 2023

Ecografia toracica
23 ottobre 2023

Critical Ultrasound
24 - 25 ottobre 2023

Inflammatory Bowel Disease Pride 2023
22 - 23 settembre 2023

Ecografia toracica
20 settembre 2023

Ecografia cardiotoracica integrata nel paziente critico
21 settembre 2023

Imaging of rheumatic diseases in adults and children: from theory to clinical practice
7 - 8 settembre 2023

Corso in Medicina di montagna anno 2023
12 - 15 settembre 2023

Critical Ultrasound
18 - 19 settembre 2023

I Meeting del giovedì della scuola di specializzazione in Anatomia patologica - edizione 2023 "Diagnostica macroscopica e microscopica oncologica"
dal 26 gennaio 2023 al 30 novembre 2023

I meeting del martedì della Medicina generale
dal 24 gennaio 2023 al 20 giugno 2023

Conferenze clinico-patologiche (CCP) 2023
dal 30 gennaio 2023 al 19 giugno 2023

Winter School in Forensic Clinical Anatomy. Il Sistema VisivoÌý
dal 30 gennaio 2023 al 3 febbraio 2023

Occupational Diseases: Focus on Pulmonary/Thoracic Pathology
dal 13 febbraio 2023 al 17 febbraio 2023

Corso di medicina di montagna 2023
dal 20 febbraio 2023 al 25 febbraio 2023

Formazione frenuli restrittivi: allattamento e non solo
18 marzo 2023

Pitfalls diagnostici in patologia toracica
Dal 23 marzo 2023 al 22 giugno 2023

Obesità e Regolazione Neuroendocrina del Comportamento Alimentare
31 marzo 2023

41st Course "Update in Pediatric Cardiology" Aortic Valvulopathies from Fetus to Adults and Management of Patent Foramen Ovale
dal 5 al 6 aprile 2023

L'aspetto nutrizionale nel post-chirurgico nei pazienti oncologiciÌý
4 maggio 2023
Ìý

VII Corso teorico pratico Basi razionali per lo studio delle strutture articolari con indagine ecografica e ausilio della tecnica infiltrativa ecoguidata
6 maggio 2023

Meeting Uro-oncologici - Edizione 1.2023
dall' 8 maggio al 12 giugno 2023

Imaging ecografico multiparametrico dell'addome
dal 9 al 10 maggio 2023

L'approccio interdisciplinare alla vulnerabilità familiare del LEPS P.I.P.P.I. tra educativo, sociale e sanitario
dal 9 al 29 maggio 2023

La nutrizione dopo intervento di chirurgia bariatrica
15 maggio 2023

Idoneità alla guida di veicoli, patologie di interesse e sorveglianza sanitaria
dal 19 maggio 2023 al 7 luglio 2023

Corso Ecografia bed-side
dal 20 maggio 2023 al 10 giugno 2023

Rete veneta obesità - Spring Meeting 2023
26 maggio 2023
Ìý

Critical Ultrasound
30 - 31 maggio 2023

La nutrizione artificiale in Pediatria
31 maggio 2023
Ìý

Ecografia toracica
1 giugno 2023

Innovazioni in nefroprotezione
7 giugno 2023

Focus in nutrizione clinica. Aggiornamenti in Nutrizione Artificiale
15 giugno 2023

Anatomia clinica dell'apparato muscolo scheletrico - Anatomia clinica della spalla e del gomito
dal 19 giugno 2023 al 23 giugno 2023

Innovation in Laboratory Medicine
21 giugno 2023

V° incontro annuale, When rare is complex and complex is common. Focus on Inflammation, la ricerca del Dipartimento di Medicina 2023
23 giugno 2023

Aggiornamenti nella prevenzione e trattameto del diabete mellito di tipo 1
30 giugno 2023

Aggiornamenti sull'integrazione alimentare per il professinista sanitario
Dal 11 ottobre 2023 al 15 novembre 2023

Meeting Uro-Oncologici - Edizione 2.2023
dal 16 ottobre 2023 al 11 dicembre 2023

Corso Ecografia bed-side
4 novembre 2023 - 18 novembre 2023

Biofeedback e neurofeedback applicazioni cliniche e protocolli di trattamento: biofeedback inquadramento e rilevazione segnali
Dal 6 novembre 2023 al 16 novembre 2023

Biobanca di ricerca Considerazioni tecniche, giuridiche ed etiche
13 novembre 2023

Ecografia infermieristica - ed. 1
13 novembre 2023

Ecografia infermieristica - ed. 2
13 novembre 2023

Biofeedback e neurofeedback applicazioni cliniche e protocolli di trattamento: biofeedback: gestione dello stress e dolore cronico
17 novembre 2023

Reinserimento lavorativo e idoneità alla mansione dei lavoratori con disabiità
17 novembre 2023

Biofeedback e neurofeedback applicazioni cliniche e protocolli di trattamento: neurofeedback inquadramento e applicazioni cliniche
18 novembre 2023

Corso ATLS (Advanced Trauma Life Support) American College of Surgeons
30 novembre 2023 - 2 dicembre 2023

Incontri Dermatologici del Giovedì 2023
Dal 21 settembre 2023 al 14 dicembre 2023
Ìý

I meeting del martedì della UOC Medicina Generale ad indirizzo Trombotico-Emorragico Edizione 2023-24 "Dibattiti e controversie in Emostasi e Trombosi ...e altro"
dal 19 settembre 2023 al 19 dicembre 2023

La biopsia liquida approcci metodologici e applicazioni cliniche
6 dicembre 2023
Ìý

Transjugular intrahepatic portosystemic shunt (tips) and radiological interventions for the treatment of portal hypertension
12 dicembre 2023

Corso introduttivo "Exercise is Medicine. Prescrizione di esercizio fisico" anno 2023
7 febbraio - 31 dicembre 2023

Scholarly teaching and research project for surgical pathology residents: lessons from the masters and insights from the evolving landscape of our discipline. Edizione 2023
dal 3 marzo 2023 al 22 dicembre 2023

Ìý

Segreteria Provider ECM ID1884

e-mail:Ìýproviderecm.dimed@unipd.it