FG²¶Óã

Cooperazione allo sviluppo

L’Università di Padova promuove diverse forme e attività di cooperazione allo sviluppo, tra cui:

mobilità studentesca incoming ed outgoing da/verso Low/Middle Income Countries (L/MIC) nell'ambito di accordi bilaterali, accordi di doppio titolo, programmi di cooperazione promossi da enti esterni, ecc.;

mobilità docenti incoming e outgoing, da/verso L/MIC, tramite finanziamenti dedicati (bandi Mobilità Docenti su Accordi Bilaterali e Visiting Scientist);

accoglienza studentesse e studenti degree-seekers di L/MIC, con supporto e servizi dedicati tra cui diverse borse di studio su base di merito e/o reddito;

Summer e Winter School in collaborazione con università partner;

progetti di cooperazione finanziati dalla Commissione Europea, come Erasmus + KA107 International Credit Mobility, Erasmus+ KA2 Capacity Building, Erasmus Mundus Joint Master Degrees, ecc.

partenariati strategici con alcune università di L/MIC (ad es. Camerun, Etiopia, Mozambico, Sudafrica, Argentina).

network internazionali attivi nel campo della cooperazione allo sviluppo (ad es. CUCS, UNIMED, CoimbraGroup, UniAdrion, Scholars at Risk).

Transnational Initiatives in education – PNRR – TNE

Projects and Mobility Office - Settore International Projects

Area Relazioni Internazionali

Palazzo Anselmi,
lungargine del Piovego 1, piano II - 35131 Padova
tel. 049.827 6139
international.projects@unipd.it