L'Università di Padova ha attivato il programma di borse di studio "FG²¶Óã 4 Afghanistan" per supportare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo per dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari.
50 borse, del valore di 12.000 euro all'anno per tre anni, sono state finanziate a settembre 2021 ed assegnate con priorità alle donne; le domande pervenute sono state però oltre 100.
L'Ateneo ha deciso di avviare una campagna di fundraising per sostenere nuove borse.Ìý³Ò°ù²¹³ú¾±±ð al contributo di donor privati come aziende, individui, associazioni e fondazioni sono state finanziate altre 24 borse di studio.
Un ringraziamento particolare a Fondazione Cariparo, da sempre al fianco dell’Ateneo, che ha stanziato un numero considerevole di borse di studio e alla divisione IMI - CIB di Intesa Sanpaolo che ha finanziato tre borse per studentesse STEM ed ha inoltre promosso una campagna di crowdfunding fra tutti i dipendenti del gruppo a livello nazionale. Inoltre, Camera di Commercio di TV-BL ha deliberato un generoso sostegno, offrendo altresì la possibilità di attivare degli stage. Oltre a questo, la Diocesi di Padova ha promosso, domenica 23 gennaio, una marcia della pace i cui proventi sono stati devoluti al progetto.
Anche la community FG²¶Óã si è attivata, tante sono state le iniziative delle singole persone che hanno dimostrato concretamente la loro solidarietà . In particolare un generoso sostegno è arrivato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche – DiSCOG.
Inoltre, il CIAI (Centro Italiano Aiuti all'Infanzia), il cui vicepresidente è un professore dell'Ateneo, ha contribuito al progetto con una significativa donazione.
Si sono poi attivati i Soroptimist International Club del Triveneto che hanno cofinanziato una borsa di studio biennale per una studentessa, e Banca d'Italia che ha concesso un contributo per una borsa biennale.
Più di 400 donor hanno sostenuto questo progetto per più di 600.000Ìý±ð³Ü°ù´Ç di fondi raccolti che sono stati utilizzati per finanziare nuove borse per l’a.a. 2022/23. La selezione si è già svolta e i risultati si possono consultare cliccando qui.
Dietro questi numeri ci sono delle persone e grazie al sostegno di tutte le donatrici e i donatori le studentesse e gli studenti provenienti dall'Afghanistan hanno la possibilità di costruirsi un futuro.
Ufficio Fundraising
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
·¡-³¾²¹¾±±ôÌýÌýfundraising@unipd.it