
Senato Accademico dell'11 marzo 2025
Risultati Bando MSCA Postdoctoral Fellowships 2024
L’Azione Marie Skłodowska-Curie – Postdoctoral Fellowship all’interno del Programma Quadro Horizon 2020, intende sostenere il potenziale creativo di ricercatrici e ricercatori esperti attraverso il finanziamento di un’idea di ricerca individuale che si concretizza in un’esperienza di mobilità internazionale, intersettoriale e interdisciplinare verso un ente ospitante (Host Institution) con sede in uno Stato membro dell’Unione Europea o Paese associato. Nella call 2024 l’Università di Padova registra22 progetti finanziati, per un importo complessivo di 5.895.160 euro, e 41 proposte eleggibili per il riconoscimento europeo “Seal of Excellence – Marie Skłodowska-Curie Actions”(di cui 5 in lista di riserva). Si tratta del numero più alto di “Seal of Excellence” ottenuto finora dall’Ateneo, a riprova del livello di investimento strategico messo in campo in questi anni.A partire dal 2014, sono infatti in totale 159 le ricercatrici e i ricercatori post-doc che hanno ottenuto un finanziamento nell’ambito delle Azioni Marie Curie scegliendo l’Ateneo patavino come sede della propria ricerca. Il prossimo mese di maggio è attesa la nona edizione dell’iniziativa MSCA MaRaThoN@FG, corso intensivo dedicato a potenziali candidati MSCA-PF. Inoltre, coloro che hanno conseguito il sigillo SoE ma non sono finanziabili per limiti del budget disponibile sulla call, potranno ottenere fondi alternativi partecipando al.
Scuola Galileiana di Studi Superiori – percorso magistrale 2025/2026
Giunge alla terza edizione il bando per l’ammissione al percorso magistrale della Scuola Galileiana. Sono confermati i dieci nuovi posti, cui si sommano per l’a.a. 2025/2026 due posti liberati da studentesse e studenti ammessi al percorso quinquennale nell’a.a. 2021/2022 e rinunciatari, per un totale complessivo di dodici posti interni (quattro per ciascuna Classe).
Calendario Accademico 2025/2026
Il calendario riporta date e scadenze comuni per lo svolgimento e la sospensione delle attività didattiche, degli esami di profitto e di laurea, i termini per gli adempimenti amministrativi. Anche per il prossimo anno la programmazione di attività e chiusure tiene conto della circolare sul contenimento dei consumi energetici.
Accordi internazionali
Nell’ottica di favorire l’internazionalizzazione dell’Ateneo e la mobilità del corpo docente e studentesco, sono stati approvati un nuovo accordo multilaterale con University of Sydney (Sydney – Australia) e Université de Lausanne (Losanna – Svizzera), e due rinnovi di accordi bilaterali con Universidade de Sao Paulo (San Paolo – Brasile) e con Osaka Metropolitan University (Giappone).
Per maggiori dettagli si rimanda al resoconto