
Senato Accademico del 10 dicembre 2024
Offerta formativa dell’Università di Padova
Per l’anno accademico 2025/2026 gli studenti e le studentesse potranno scegliere tra 94 Corsi di laurea, 102 Corsi di laurea magistrale e 14 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Di tali corsiÌý210 avranno sede amministrativa presso l’Università di PadovaÌý(di cuiÌý), mentreÌý4 Corsi saranno interateneoÌý(1 Corso di laurea e 3 Corsi di laurea magistrali). I Corsi di studio a numero programmato sono 86 per un totale di 10074 posti (oltre ai 673 posti riservati agli studenti internazionali). Rispetto all’anno precedente aumentano i corsi ad accesso aperto.
ÌýStati Generali dell’Università italiana - Per un futuro di prosperità e cittadinanza attiva - CRUI
Atteso per le giornate del 19 e 20 dicembre prossimi a Roma, nell'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, l’evento organizzato dalla CRUI che intende riunire i rappresentanti degli atenei italiani e i loro principali stakeholder per un momento di confronto sullo stato di salute, le prospettive di crescita e le sfide che attendono il sistema universitario del nostro Paese, in un’ottica di futuro sostenibile.
È possibile partecipare anche da remoto, registrandosi al form:Ìý
Elezioni studentesche – Risultati degli scrutini
Il 3 e 4 dicembre scorsi la componente studentesca dell’Ateneo è stata chiamata a rinnovare, con voto elettronico, le proprieÌýrappresentanze per il biennio 2024-2026. Le elezioni coinvolgono i rappresentanti di studenti e studentesse negli organi dell’Università , nel Comitato per lo sport universitario, nel Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Regionale per il Diritto allo studio universitario, dell’International Student Council e il rappresentante per l’Area Disabilità ed Inclusione nel Consiglio degli Studenti nell’"area disabilità " nel Consiglio degli studenti; contestualmente, per la prima volta in base al nuovo dettato statutario, vengono assegnati i 36 seggi elettivi del Consiglio degli Studenti.
L’affluenza al voto si è attestata mediamente al 26,88%.
InÌýÌýi voti ottenuti dalle singole liste per gli organi maggiori.ÌýI risultati completi degli scrutiniÌýsono online nel sito web FG²¶Óã:
•
•
•
Le nuove rappresentanze verranno proclamate elette e nominate con Decreto della Rettrice, successivamente agli adempimenti richiesti dal Regolamento generale di Ateneo alla Commissione elettorale centrale, fatti salvi eventuali ricorsi al Senato Accademico.
Accordi internazionali
Nell’ottica di favorire la mobilità del corpo docente e studentesco, sono stati approvatiÌýdue nuovi accordi bilateraliÌýcon: Kwame Nkrumah University of Science and Technology (Kumasi - Ghana) e Universidad de Salamanca (Salamanca - Spagna), eÌýrinnovati i seguenti cinqueÌýcon: Renmin University of China (Pechino - Repubblica Popolare Cinese), Shenzhen University (Houai - Repubblica Popolare Cinese), Universidad Mayor de San Andrés (La Paz – Bolivia), Universidad Nacional Autónoma de México UNAM (Messico), Universitè de Montreal (Québec - Canada). Approvato inoltre l’accordo di collaborazione accademica con Instituto para el Desarrollo y Atención a las juventudes del Estado de Guanajuato (Messico), con l’obiettivo di offrire a studenti e studentesse messicani la possibilità di iscriversi a Corsi di Laurea Magistrale presso l’Ateneo di Padova con il supporto di una borsa di studio messa a disposizione dal partner straniero.
Infine, sono statiÌýrinnovati tre accordi di cooperazione finalizzati all’avvio di altrettanti percorsi internazionali con rilascio di doppio titoloÌýnell’ambito degli Erasmus Mundus Joint Masters in Advanced Material Science and Engineering - AMASE, Mediterranean Forestry and Natural Resources Management - MEDfOR e Algebra, Geometry and Number Theory - ALGANT.