FG²¶Óã

Consiglio di Amministrazione del 25 febbraio 2020

Offerta formativa 2020/2021

Approvata l’attivazione per il prossimo anno accademico dei Corsi di studioÌý(vedi elenco allegato)Ìýe il relativo numero programmato ove previsto. Tali corsi si vanno ad aggiungere a quelli in lingua inglese o con selezioni primaverili approvati a dicembre 2019. Il CdA ha inoltre approvato l’aumento minimo del 5% del numero di posti previsti per gli studenti extra Ue per i 23 Corsi di laurea magistrale o a ciclo unico ad accesso libero, per un totale di minimo 56 posti che si aggiungono ai 749 già previsti per un totale complessivo di 805 posti.

Mozione in merito all’arresto dello studente Patrick Zaki

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università diÌýPadovaÌýha espresso il massimo sostegno all’Università di Bologna nel chiedere la liberazione dello studente Patrick Zaki, facendo propria la mozione del Senato Accademico dell’Alma Mater StudiorumÌý(vedi allegato)Ìý

Donazione a favore diÌýUniPD

Grazie alla donazione dell’importo di 500.000 euro da parte dei signori Luigi Nalini e Crocetta Pianetti viene istituito il premio ATENA destinato alle studentesse e agli studenti meritevoli meritevoli e volonterosi, ma con mezzi economici limitati, iscritti per la prima volta per l’a.a. 2020/21 al primo anno dei seguenti corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico dell’Ateneo:

- Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìýtutti i corsi afferenti alla Scuola di Scienze;
- Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìýtutti i corsi afferenti alla Scuola di Ingegneria;
- Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý ÌýLaurea in Economia
- Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý ÌýLaurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia;
- Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý Ìý ÌýLaurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
Il Bando sarà pubblicato a breve

Ìý

Scatti Stipendiali

E’ stata deliberata, in seguito alle procedure valutative previste dalla legge e dal regolamento di Ateneo sulla materia, l’attribuzione degli scatti triennali ad ulteriori 116 docenti idonei che hanno maturato il triennio per l’attribuzione dello scatto stipendiale triennale entro il 2018 per un importo complessivo di circa 570.000 euro.

Ìý

UniPdÌýverso l’Africa

UniPdÌýparteciperà alla costituzione della Fondazione per la Formazione Universitaria in Paesi Africani – IHEA (Italian Higher Education with Africa) in qualità di Università Fondatrice, assieme alle Università di Bologna, Napoli Federico II, La Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano. La Fondazione, che avrà sede legale a Milano e una sede operativa a Roma presso i locali messi a disposizione dall’Università La Sapienza, individua la sua specifica e strategica missione nello svolgimento di ogni attività indirizzata a promuovere e sviluppare, con adeguate metodologie scientifiche interdisciplinari, la didattica, la formazione, il perfezionamento e l’aggiornamento degli studenti residenti nei paesi africani interessati

Ìý

Chiamate a seguito di procedure concorsuali e contratti di insegnamentoÌý

Sono state autorizzate le chiamate di: 11 professori di II fascia, 3 ricercatori a tempo determinato di tipo b) e 4 ricercatori a tempo determinato di tipo a) nonché 8 contratti di insegnamento con docenti, studiosi o professionisti stranieri di chiara fama, al fine di favorire l'internazionalizzazione dei corsi di studio