Fondo inclusione e disabilitÃ
L’Università di Padova promuove la cultura inclusiva, valorizzando l’eterogeneità e i punti di forza di ogni persona.
Nel contesto odierno la diversità tende ad essere, purtroppo, ancora sottorappresentata nei contesti universitari italiani. Secondo i recenti dati del Miur le studentesse e studenti con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che si iscrivono all’università sono una percentuale molto ridotta rispetto a coloro che hanno frequentato le scuole secondarie di secondo grado.
Al fine di favorire la formazione universitaria e la costruzione di un futuro di qualità , l’Ateneo ha scelto di mettere a disposizione risorse e servizi diversificati, che consentano a tutte le studentesse e studenti, ognuna/o con la propria diversità ed unicità , di partecipare pienamente e con la massima autonomia possibile alla vita universitaria.
Tra i principali servizi offerti:
- Supporto allo studio e alla frequenza in aula
- Ausili tecnologici
- Accompagnamento e trasporto
- Aule senza barriere
- Tutoring per l’inserimento lavorativo
Grazie all’impegno costante per costruire un sistema di supporti personalizzati per ogni tappa della carriera universitaria – dalle prove di ammissione all’ingresso nel mondo del lavoro – il numero di studentesse e studenti con disabilità e DSA che sceglie l’Università di Padova è da anni in costante aumento, arrivando oggi a 1.816 iscritti.ÌýCresce anche il numero di laureate e laureati, passato negli ultimi tre anni da 188 a 200 unità .
Sostenere il Fondo inclusione e disabilità permetterà di continuare a garantire servizi gratuiti e di qualità per le studentesse e gli studenti con disabilità o DSA e migliorare ed ampliare ulteriormente i servizi offerti dall’Ateneo, così da rendere l’esperienza universitaria sempre più completa ed efficace, senza lasciare nessuno indietro.
Ìý
Ufficio Fundraising
Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mailÌýÌýfundraising@unipd.it