FG

Selezione n. 2025N3

Selezione pubblica n. 2025N3, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona nell’Area dei Funzionari, Settore “Scientifico-tecnologico”, presso l’Università degli Studi di Padova. Tecnico di laboratorio di ricerca con competenze informatiche, di analisi e gestione dati nell’ambito delle scienze cognitive.

Scadenza: 17 marzo 2025, ore 14

Tipologia: tempo indeterminato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti ٳپà:

  • supporto tecnico alla gestione della infrastruttura (architettura VMWARE) e dei servizi informatici di dipartimento e manutenzione hardware e software di personal computer e delle loro periferiche;
  • analisi e ottimizzazione di rete locale e gestione networking tramite VLAN;
  • supporto tecnico alla gestione di macchine virtuali (es.: creazione e attivazione di macchine virtuali Linux e Windows secondo le specifiche di ricerca, gestione dei backup integrati con Veeam Backup, diagnosi e risoluzione di problemi legati al funzionamento delle macchine virtuali, come errori di rete, conflitti software o aggiornamenti di sistema);
  • gestione di sistemi operativi Windows/OSX/Linux;
  • supporto informatico e manutenzione di sistemi legati alla gestione e analisi di dati relativi alle Scienze Cognitive (es.: gestione di database utilizzati per raccogliere e analizzare dati da studi sperimentali, installazione, aggiornamento e risoluzione dei problemi di software utilizzati per l'analisi dei dati, come MATLAB, Python, SPSS, R; risoluzione di problemi tecnici e miglioramento dell'efficienza nei flussi di lavoro).

Per lo svolgimento di tali ٳپà, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza in materia di:
  • sistemistiche di Windows, OSX e Linux (Server/Desktop/Cluster VMWare/Multiutenza),
  • reti locali (tcp/ip, apparati di rete),
  • ambienti di virtualizzazione (VMWare),
  • sistemi di backup (Veeam),
  • principali RDBMS opensource (MySQL, MariaDB, PostgreSQL),
  • gestione e distribuzione di applicazioni attraverso container (Docker o simili),
  • base dei principali linguaggi di programmazione (JavaScript, PHP, Python),
  • base delle soluzioni software e informatiche per analisi di dati relativi alle scienze cognitive;
  • orientamento all’utenza, sia “interna” (docenti, ricercatori, dottorandi, studenti) che “esterna”, anche internazionale;
  • capacità di problem solving;
  • attitudine al lavoro in gruppo;
  • motivazione al ruolo;
  • conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).

Benefits:

/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro

La selezione è per esami.

Le prove d’esame consistono in:
prova scritta a risposta aperta, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • sistemi operativi,
  • reti locali (tcp/ip, apparati di rete),
  • ambienti di virtualizzazione (VMWare),
  • sistemi di backup (Veeam),
  • base delle soluzioni software e informatiche per analisi di dati relativi alle scienze cognitive;

colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

  • principali RDBMS opensource (MySQL, MariaDB, PostgreSQL),
  • gestione e distribuzione applicazioni attraverso container (Docker o simili),
  • base dei principali linguaggi di programmazione (JavaScript, PHP, Python),
  • soluzioni software per l’analisi dei dati.
    Verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).

Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Calendario prove d’esame

Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, secondo il seguente calendario e presso le sedi indicate:

PROVA SCRITTA: il 27 marzo 2025, ore 9.30, presso l'Aula Informatica CARS del Dipartimento di Psicologia Generale - DPG, piano terra, stanza n. 034, Via Venezia n. 8 - Padova (PD);

COLLOQUIO: il 3 aprile 2025, ore 9.30, presso l'Aula DPG1 del Dipartimento di Psicologia Generale - DPG, presso Edificio CLA - 5° piano, stanza n. 014, Via Venezia n. 16 - Padova (PD).

Il suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Ufficio Personale Tecnico Amministrativo

Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -fax 049.8273190
email:reclutamento.pta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13
martedì e giovedì anche 15-16.30

Carta dei servizi