
Selezione n. 2025N16
Selezione pubblica n. 2025N16, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona nell'Area dei Funzionari, Settore Scientifico-tecnologico, presso l'Università degli Studi di Padova
Tecnico di laboratorio per la valutazione del metabolismo umano e la valutazione posturale
Scadenza: 19 maggio 2025, ore 14
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Area: Funzionari
Settore professionale: Scientifico-tecnologico
Posto: 1
Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
La posizione da coprire fornirà supporto tecnico alle seguenti ²¹³Ù³Ù¾±±¹¾±³Ùà :
- valutazioni metaboliche tramite strumentazioni dedicate alla misura della calorimetria indiretta;
- valutazione posturale anche tramite sistemi di acquisizione immagini e baropodometria;
- creazione di report personalizzati metabolici e posturali;
- stesura di programmi di ²¹³Ù³Ù¾±±¹¾±³Ùà motoria individualizzati;
- affiancamento tecnico alla ricerca nel campo dell’esercizio fisico e del metabolismo.
Per lo svolgimento di tali ²¹³Ù³Ù¾±±¹¾±³Ùà , si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenze dei metabolismi energetici legati al lavoro muscolare;
- conoscenze della biomeccanica applicata alla postura e al movimento umano;
- conoscenze delle principali patologie osteo-muscolo-tendinee e loro correlazione al benessere psicofisico;
- capacità di eseguire ed interpretare in maniera autonoma test di valutazione funzionale e posturale anche con l’ausilio di sistemi computerizzati, di test del metabolismo basale e di test incrementali;
- competenze nella stesura di protocolli individualizzati di ²¹³Ù³Ù¾±±¹¾±³Ùà motoria e ginnastica posturale;
- conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2);
- conoscenze informatiche di base (pacchetto Office);
- conoscenze dell’suo di pacchetti di software di statistica (nello specifico: JASP, PRISM).
Ìý
Benefits:
/benessere-sport-personale-unipd
http://www.unipd.it/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per prova pratica e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova pratica con anonimato, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- stesura di protocolli individualizzati di ²¹³Ù³Ù¾±±¹¾±³Ùà motoria in base ad un report di valutazione posturale;
- stesura di protocolli individualizzati di ²¹³Ù³Ù¾±±¹¾±³Ùà motoria in base ad un report sulla valutazione corporea e sul metabolismo basale.
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- metodi per l’esecuzione di test di valutazione funzionale e posturale;
- patologie osteo-muscolo-tendinee e loro correlazione al benessere psicofisico;
- metabolismi energetici e lavoro muscolare;
- biomeccanica applicata alla postura e al movimento umano;
- software statistici (nello specifico JASP, PRISM) e pacchetto Office.
Verrà accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2).
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.
Ìý
Calendario prove d’esame
A partire dal 14 maggio 2025, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove d’esame, tramite pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo: e in queste pagine.
Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente leÌýistruzioni.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando.Ìý
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -Ìýfax 049.8273190
email:Ìýreclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13
martedì e giovedì anche 15-16.30