
Selezione n. 2023N3
Selezione pubblica n. 2023N3, per esami, per assunzione a tempo indeterminato
Tecnico in ambito di salute e sicurezza sul lavoro e di gestione rifiuti speciali
Scadenza: 30 marzo 2023, ore 14
Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 16 del 28.02.2023
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 2
Struttura: sedi dell’Università degli Studi di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: Laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell’Avviso di Selezione).
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti ٳپà:
- supporto all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione dell’Ateneo;
- supporto alle Strutture di Ateneo nelle ٳپà finalizzate alla messa in sicurezza degli spazi assegnati e all’applicazione delle procedure di sicurezza;
- supporto all’elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all’art. 28, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i. e dei sistemi di controllo di tali misure;
- collaborazione all’informazione ai lavoratori riguardo all’art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.;
- collaborazione alla redazione dei piani di emergenza e di evacuazione e supporto alle Strutture di Ateneo nell’organizzazione e gestione delle prove di evacuazione;
- supporto, per gli aspetti relativi alla sicurezza, nella gestione degli eventi di Ateneo e del personale addetto alle “Squadre di sicurezza e gestione eventi di Ateneo”;
- supporto alla gestione dei rifiuti speciali prodotti nelle strutture di Ateneo conformemente a quanto prescritto dal D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. e dal D.P.R. n. 254/2003 s.m.i.;
- effettuazione di sopralluoghi, finalizzati alla verifica degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro e alla gestione dei rifiuti, presso le strutture di Ateneo, comprese quelle decentrate;
- utilizzo di apposito software di Ateneo per la gestione dei Documenti di Valutazione del Rischio (D.V.R.), la sorveglianza sanitaria e la gestione delle Squadre di sicurezza.
Per lo svolgimento delle ٳپà sopra indicate, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- ottima conoscenza, anche mediante esperienza:
- della normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.),
- delle ٳپà legate alla valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro,
- dei criteri di valutazione dei rischi generali, specifici (ad esempio: rischio chimico, biologico, movimentazione manuale carichi) e interferenziali,
- della stesura di Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (D.U.V.R.I.), Piano di Emergenza e della gestione di prove di evacuazione,
- delle corrette procedure di lavoro in sicurezza in ambiti quali, laboratori, aule e uffici, e della modalità da adottare in caso di emergenza,
- della normativa sui Rifiuti Speciali (D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. e D.P.R. n. 254/2003 s.m.i.) e delle relative procedure di gestione;
- conoscenza del Pacchetto Office e di Internet;
- orientamento all’utenza, sia “interna” che “esterna”;
- conoscenza della lingua inglese tecnica;
- motivazione al ruolo.
Benefits:
/benessere-sport-personale-unipd
/benessere-qualita-lavoro
La selezione è per esami.
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta con quesiti a risposta aperta e/o multipla, che potranno vertere sui seguenti argomenti:
- normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.),
- normativa in materia di gestione dei rifiuti speciali (D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. e D.P.R. n. 254/2003 s.m.i.);
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.),
- normativa in materia di gestione dei rifiuti speciali (D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. e D.P.R. n. 254/2003 s.m.i.).
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese tecnica e le conoscenze informatiche (utilizzo di Internet e Pacchetto Office). Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
Calendario prove d’esame
1) prova scritta:28 aprile 2023, ore 9, presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione,Galleria Storione n. 13 - Padova
2) colloquio:9 maggio 2023, ore 9(e, se necessario, potrà proseguire nei giorni successivi),presso l'Aula Didattica di Palazzo Storione,Galleria Storione n. 13 - Padova
La pubblicazione del suddetto calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la procedura online.
Leggere attentamente leistruzioni.
.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del Bando
Download
- Avviso di selezione n. 2023N3 Download
- Commissione giudicatrice (D.D.G. rep. n. 1533/2023 del 06/04/2023) Download
- criteri di valutazione prove d'esame Download
- Avviso posticipo comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
- Comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
- Comunicazione modifica sede prova scritta Download
- Esito prova scritta - candidati ammessi al colloquio Download
- tracce prova scritta Download
- Suddivisione convocazione candidati ammessi al colloquio Download
- Esito colloquio Download
- Quesiti colloquio Download
- Graduatoria generale di merito e dei vincitori (approvata con D.D.G. rep. n. 2110/2023, prot. n. 87372 del 22/05/2023) Download
Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30