
Selezione n. 2020N29
Selezione pubblica n. 2020N29 per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato.
Radio-farmacista PET/SPET - Profilo per cui è previsto il convenzionamento con S.S.N. con qualifica di Dirigente Farmacista
Scadenza 6 agosto 2020 ore 14
Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale - 4^ serie speciale - n. 52 del 7.7.2020
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 1
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea del secondo ciclo (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)
Diploma di specializzazione in Farmacia Ospedaliera
Abilitazione alla professione di farmacista
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività :
- da un punto di vista tecnico, dovrà eseguire marcature di radio-farmaci PET/SPET nel laboratorio per la sintesi di radio-farmaci (camera calda) della U.O.C. di Medicina Nucleare della Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, inclusa la eluizione dei generatori molibdeno/tecnezio e generatori 68Ge/68Ga;
- dovrà , inoltre, eseguire i relativi controlli di qualità e occuparsi dell'approvvigionamento dei materiali necessari;
- dovrà rapportarsi, a fini clinici, con la Radio-farmacia della U.O.C. di Medicina Nucleare e con la Farmacia Ospedaliera dell'Azienda Ospedaliera di Padova (A.O.PD);
- fornirà supporto tecnico e didattico alla ricerca dei gruppi di U.O.C. di Medicina Nucleare, di Farmacia Ospedaliera della A.O.PD., di Radio-farmacia e di Radio-farmacologia dell'Università degli Studi di Padova (UNIPD);
- dovrà essere in grado di gestire tutte le fasi di produzione, controllo di qualità , farmaco-vigilanza, relativa documentazione per l'assicurazione di qualità e quant'altro sia necessario per il rilascio del radio-farmaco per uso umano;
- dovrà , inoltre, collaborare con il TSRM, per quanto riguarda le competenze farmaceutiche, nelle operazioni di preparazione e controllo dei radio-farmaci Tecneziati.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza, anche mediante esperienza, di attività ̀ di Radio-farmacia, con specifico riferimento alla sintesi di radio-farmaci, sia marcati con radionuclidi positroni emittenti che marcati con radionuclidi emittenti fotone singolo, per uso clinico.
- conoscenza, anche mediante esperienza, di attività ̀ di ricerca di nuovi radio-farmaci marcabili con radio-nuclidi positroni emittenti, con riferimento, sia alle attività ̀ pratiche di tipo radiochimico/radiofarmaceutico che alla gestione procedurale e documentale.
- conoscenze informatiche.
- conoscenza della lingua inglese..
Ìý
La selezione è per prova scritta, prova pratica e colloquio.
Prova scritta:
prova scritta a tema, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- Radiofarmacia, sia marcati con radionuclidi positroni emittenti, sia marcati con radionuclidi emittenti fotone singolo, per uso clinico/ricerca
Prova pratica:
prova pratica a vista, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- Radiofarmacia, sia marcati con radionuclidi positroni emittenti, sia marcati con radionuclidi emittenti fotone singolo, per uso clinico/ricerca
Colloquio:
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- Radiofarmacia, sia marcati con radionuclidi positroni emittenti, sia marcati con radionuclidi emittenti fotone singolo, per uso clinico/ricerca
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese ed eventuali conoscenze di informatica
Ìý
Calendario prove d’esame:
prova scritta: 28 settembre 2020 - ore 10:00
prova pratica: 29 settembre 2020 - ore 10:00
colloquio: 5 ottobre 2020 - ore 10:00
Presso l’auletta di Medicina Nucleare UOC di Medicina Nucleare piano terra padiglione Giustinianeo, via Giustiniani 2, Padova
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la proceduraÌý online. Leggere attentamente leÌýistruzioni.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di selezione n. 2020N29 Download
- Calendario e sedi delle prove d'esame Download
- Nomina commissione Download
-
Esito procedura di Mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 04/09/2020) Download - Criteri di valutazione Download
- Quesiti prova pratica Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -Ìýfax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30