
Selezione n. 2020N16
Selezione pubblica n. 2020N16, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato
Progettista elettrotecnico
Attenzione: proroga termini -Ìýnuova scadenza: 15 maggio 2020,Ìýore 14
Avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – n. 22 del 17 marzo 2020
- Scheda
- Prove
- Documenti
Tipologia: tempo indeterminato
Categoria: D (posizione economica D1)
Area: tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Posti: 2
Struttura: sedi dell'Università di Padova
Regime impegno: tempo pieno
Titolo di studio richiesto: laurea
Ulteriori requisiti di accesso:Ìýabilitazione alla professione di Ingegnere o Ingegnere Iunior e obbligo di iscrizione all’Ordine - Albo Unico degli Ingegneri in Italia, prima dell’assunzione in servizio, possesso della patente "B".
Ìý
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività :
- progettazione e direzione lavori di opere impiantistiche di natura elettrotecnica
- redazione di relazioni specialistiche sulla fattibilità economica e funzionale di progetti elettrotecnici
- supporto alla valutazione degli interventi con riferimento all'impatto ambientale e al miglioramento delle performance energetiche degli edifici
- supporto ad attività di Project Management, in accordo alla norma UNI ISO 21500 per la gestione di progetti e alla norma UNI 11648:2016 "Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza"
- integrazione di Input necessari al raggiungimento di obiettivi definiti, in un'ottica di ottimizzazione della allocazione delle risorse
- informazione continua sul rispetto dei tempi, delle modalità di esecuzione delle opere e di ogni difetto emerso
- definizione di proposte per la risoluzione di criticità emerse dalle analisi effettuate durante la realizzazione del progetto
- supporto alle attività di verifica della conformità delle opere alle specifiche tecniche del progetto, ai relativi standard stabiliti dallo stesso e dalla documentazione contrattuale.
Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
- conoscenza, anche mediante esperienza di progettazione di impianti elettrotecnici, anche di media tensione e speciali
- conoscenza della normativa relativa agli appalti di lavori pubblici e alla sicurezza dei cantieri
- conoscenza dei principi di Project Management applicati agli interventi edili-impiantistici
- capacità di problem solving e orientamento all'utenza interna ed esterna
- capacità di redazione e interpretazione di disegni tecnici, anche con riferimento al BIM (Building Information Modeling)
- conoscenza della lingua inglese tecnica, con livello di riferimento almeno pari a "B1"
- buone conoscenze informatiche, con particolare riferimento a AUTOCAD, Pacchetto Office e Software Contabilità Lavori
- capacità di collaborazione a progetti complessi
- capacità di lavorare in un Team di progetto
- motivazione al ruolo.
Ìý
La selezione è per prova scritta e colloquio.
Le prove d'esame consistono in:
- prova scritta con quesiti, sia a risposta aperta che a risposta multipla, che potranno vertere sui seguenti argomenti:
- progettazione di impianti elettrotecnici;
- normativa relativa ad appalti di lavori pubblici e sicurezza dei cantieri;
- applicazione dei principi di Project Management agli interventi edili-impiantistici.
- colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- approfondimenti sugli argomenti della prova scritta, nello specifico:
- progettazione di impianti elettrotecnici;
- normativa relativa ad appalti di lavori pubblici e sicurezza dei cantieri;
- applicazione dei principi di Project Management agli interventi edili-impiantistici.
Verrà inoltre accertata la comprensione dell'inglese tecnico e delle conoscenze informatiche.
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
Ìý
Calendario prove d'esame
-ÌýProva Scritta: 29 giugno 2020, ore 9:30,
presso l’Aula H del Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 – 35131 Padova.
-ÌýColloquio: 6 luglio 2020, ore 9:30,
presso l’Aula H del Complesso Didattico del Piovego, Via Ugo Bassi n. 2 – 35131 Padova.
Ìý
ATTENZIONE - Stante la contingente situazione di Emergenza epidemiologica da COVID-19, i candidati dovranno presentarsi muniti dei seguenti dispositivi di protezione individuale:
- mascherina chirurgica, guanti e/o gel igienizzante per le mani
- modulo di Dichiarazione per l’accesso alle Strutture universitarie (compilato e sottoscritto) scaricabile alla pagina:Ìý
Per partecipare alla selezione è necessario compilare e presentare la domanda attraverso la proceduraÌý online. Leggere attentamente le istruzioni.
La procedura di compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere completati entro la data di scadenza del bando
Download
- Avviso di selezione n. 2020N16 Download
- Disposizioni in merito alla modalità di presentazione della domanda e del pagamento del contributo in presenza di difficoltà oggettive dovute alle misure restrittive relative all’emergenza COVID-19 Download
- Decreto modifica requisiti di accesso Download
- Comunicazione calendario e sedi prove d'esame Download
- Nomina commissione Download
- Criteri di valutazione Download
- Quesiti prova scritta Download
- Quesiti colloquio Download
-
Esito della procedura di Mobilità Volontaria 2020MV02
Codice profilo DT.1 e DT.2
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 27/05/2020) Download -
Esito della procedura di Mobilità obbligatoria ex art. 34-bis del D.L.vo n. 165/2001 s.m.i.
(pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo in data 01/07/2020) Download - Esito della prova scritta - Candidati ammessi al colloquio Download
- Esito colloquio Download
-
Graduatoria generale di merito e dei vincitori
(pubblicata all'albo ufficiale di Ateneo il 06/08/2020) Download
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 -Ìýfax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30