FG²¶Óã

Ruolo e funzioni del tutor nella formazione degli insegnanti

Corso per l'apprendimento permanente

Responsabile scientifico: Lorenza Da Re

Periodo di svolgimento: novembre 2024 a febbraio 2025

°¿²ú¾±±ð³Ù³Ù¾±±¹¾±:Ìý

Principale: sviluppare competenze di tutoring per i contesti scolastici.
Ulteriori: riflettere sul profilo di competenza dell’insegnante; conoscere il quadro normativo di riferimento per la formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado; conoscere le azioni caratterizzanti l’azione di tutoring (metodi e strumenti).

Destinatari: insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. Insegnanti in formazione iniziale per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Metodologie Formative: lezioni in presenza e a distanza, format laboratoriali; lavoro di gruppo; analisi di caso; simulazioni; discussioni guidate.

Contributo di iscrizione: 320€.

Scontistica: una gratuità ogni tre iscritti provenienti dal medesimo ente che verseranno pertanto ciascuno 215,50€. Nella causale del pagamento va precisata tale condizione. 

Modalità di iscrizione: per l’iscrizione contattare postlauream.fisppa@unipd.it

Tempistiche d’iscrizione: scadenza prorogata al 3 novembre 2024

Durata complessiva del corso: 40 ore

Criteri per il rilascio dell’attestato di frequenza: aver frequentato almeno 14 ore dell’attività in presenza e aver partecipato a tutte le attività a distanza.

Per informazioni: Lorenza Da Re (lorenza.dare@unipd.it)

Strutture per il corso: Aule di Ateneo; piattaforma Moodle e Zoom

Docenti:

Docenti FG²¶Óã: Lorenza Da Re, Chiara Meneghetti, Emilia Restiglian
Formatrice: Laura Donà, coordinatrice dirigenti tecnici Usr Veneto
Tutor FG²¶Óã: Olivella Bertoncello, Roberta Bonelli, Mariacristina Calogero, Pietro Tonegato


Programma:

Modulo 1: Il ruolo del tutor nella formazione degli insegnanti

  • Essere tutor nella formazione degli insegnanti (a distanza; durata 1 ora) - docente: Lorenza Da Re
  • Quale insegnante formare? Modelli professionali e istanze culturali (in presenza; durata 2 ore) –  docente: Emilia Restiglian
  • Il quadro normativo di riferimento (in presenza; durata 2 ore) – formatore: Laura Donà
  • Riflessione sul proprio profilo professionale (a distanza; durata 2 ore) - tutor: Olivella Bertoncello e Mariacristina Calogero

Modulo 2: Ruolo e funzioni del tutor

  • Le azioni del tutor: orientare e accompagnare (in presenza; durata 2 ore) –  docente: Lorenza Da Re
  • Strumenti e metodologie per la professionalizzazione (in presenza; durata 2 ore) –  tutor: Roberta Bonelli
  • Esperienze di tutoring (a distanza; durata 1 ora) –  tutor: Roberta Bonelli 

Modulo 3: Modelli e pratiche di accompagnamento tutoriale

  • L'insegnante efficace; stili motivazionali e comunicativi (in presenza; durata 4 ore) - docente: Chiara Meneghetti
  • Analisi di pratiche: video annotazione (a distanza; durata 2 ore) –  tutor: Pietro Tonegato
  • Analisi di pratiche: commento ad un elaborato (progettazione di una lezione) (a distanza; durata 2 ore) –  tutor: Pietro Tonegato
  • Gestire la complessità dell’azione e dei processi (a distanza; durata 2 ore) –  tutor: Pietro Tonegato
  • Il feedback professionale e la funzione della comunicazione nel processo di tutoring (in presenza; durata 3 ore) –  docente: Lorenza Da Re

Modulo 4: Teorie, pratiche e competenze trasversali del tutoring

  • Cornice teorica di riferimento sull'orientamento e tutorato (a distanza; durata 2 ore) - docente: Daniela Dato
  • Tutoring e contesti d'azione. Analisi di casi (in presenza; durata 3 ore) - tutor: Olivella Bertoncello e Mariacristina Calogero
  • Orientamento e tutorato nella scuola (a distanza; durata 2 ore) - formatore: Speranzina Ferraro
  • Life e soft skills per il tutoring - Clima di gruppo e conflitti (in presenza; durata 5 ore) - formatore: Stefano Bertoldi
  • Life e soft skills per il tutoring - Team working e ascolto attivo (in presenza; durata 3 ore) - docente: Lorenza Da Re

Corsi per l'apprendimento permanente

Informazioni generali ed elenco dei corsi attivati