
FG²¶Óã nella Swetaly University Collaboration
01.02.2021
Swetaly University Collaboration ¨¨ un progetto che vuole rafforzare le relazioni accademiche tra Svezia e Italia, nella ricerca e nell'istruzione superiore.
Uno dei temi individuati dalla Swetaly University Collaboration ¨¨ quello della libert¨¤ accademica, intesa come libert¨¤ di insegnare, di fare ricerca e di diffondere e pubblicare i risultati, e la libert¨¤ di associazione, collaborazione e movimento dei ricercatori, come diritto umano fondamentale. Molte universit¨¤ e centri di ricerca, sia svedesi che italiani,comel'Universit¨¤ di Padova, sono gi¨¤ attivamente coinvolti nel network internazionale Scholars at Risk, che opera per proteggere gli studiosi a rischio, promuovere i valori fondamentali dell'istruzione superiore e sostenere le istituzioni e gli individui la cui libert¨¤ di pensare, di fare ricerca, la discutere di idee e di attuare scoperte scientifiche in contesti accademici sono messe in gioco.
Swetaly sta organizzando una serie di workshop per affrontare aspetti specifici legati alla protezione e promozione della libert¨¤ accademica e invita a partecipare le universit¨¤ delle reti nazionali Swetaly e SAR. I workshop si terranno a febbraio 2021, ottobre 2021 e primavera 2022.
Il 3 febbraio si terr¨¤ il primo workshop, presieduto da Claudia Padovani, Universit¨¤ di Padova e SAR Italia: "La libert¨¤ accademica in tempi difficili: advocacy e collaborazioni" (scarica il programma).
Lo scopo di questi workshop ¨¨ di acquisire una migliore comprensione delle realt¨¤ concrete di violazione della libert¨¤ accademica, di conoscere iniziative e azioni svolte, rispettivamente, in Italia e Svezia, e di sviluppare piani per future collaborazioni nella promozione di valori accademici pi¨´ elevati attraverso istruzione, sostenendo gli studiosi attraverso la protezione e l'ospitalit¨¤ e nello sviluppo di interventi di advocacy congiunti.