FG²¶Óã

libro stetoscopio
Comunicazioni

Dall'anno accademico 2025/26 a Venezia il corso in "Medicine and Surgery" dell¡¯Universit¨¤ di Padova

English version

10.01.2025

Si sposta?a Venezia, e partir¨¤ gi¨¤ con l¡¯anno accademico 2025-2026, il corso di laurea in Medicine and Surgery della Scuola di Medicina dell¡¯Universit¨¤ di Padova.?Il numero di studentesse e studenti nel corso del primo anno ¨¨ programmato a 100, con un aumento graduale fino a 600 entro il 2030.

Il corso si terr¨¤ esclusivamente in lingua inglese, cos¨¬ come gi¨¤ avviene a Padova, da dove sar¨¤ progressivamente trasferito a Venezia, nella sede dello storico Ospedale SS Giovanni e Paolo, con aule e laboratori didattici, dove saranno possibili i tirocinii.?

La storica svolta nella diffusione sul territorio dell¡¯alta formazione sanitaria ¨¨ stata sancita il 7 gennaio dalla firma di un protocollo d¡¯intesa a firma della rettrice Daniela Mapelli,?del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e del direttore generale dell¡¯Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato. Presenti all'incontro anche il presidente della Scuola di Medicina di Padova, Angelo Paolo Dei Tos, e l¡¯assessore regionale alla Sanit¨¤, Manuela Lanzarin.

La rettrice Mapelli ha specificato: "Avremo 4 corsi delle professioni sanitarie oltre al corso di?Medicine and Surgery. Non domentichiamo che abbiamo comunque anche Infermieristica sia a Chioggia che a Mestre".

¡°Apriamo il 2025 con una novit¨¤ storica ¨C ha commentato Zaia ¨C perch¨¦ con il corso a Venezia si chiude un grande triangolo del sapere in sanit¨¤, composto da Padova, Treviso e Venezia e cresce la nostra storica propensione all¡¯internazionalit¨¤, unita al prestigio mondiale della scuola sanitaria in Veneto che si basa sulle eccellenze degli atenei di Padova e Verona. Non a caso, il 75% degli studenti che si formeranno a Venezia saranno dell¡¯Unione Europea, italiani compresi, e il rimanente 25% di provenienza extra Ue. La lingua inglese, inoltre, ¨¨ un valore aggiunto ormai irrinunciabile, perch¨¦ in tutto il mondo l¡¯inglese ¨¨ la lingua della scienza. Con questa nuova offerta formativa su Venezia contiamo anche di poter aumentare il bacino da cui poter attingere a nuovi giovani medici".