FG²¶Óã

nei
Comunicazioni

Mappa del Melanoma in Piccoli Punti

03.02.2025

? disponibile a partire da marted¨¬ 4 febbraio il podcast?in 14 puntate ¡°¡± realizzato dall'Associazione Piccoli Punti ETS, grazie alla collaborazione di ¡°Sphera Holding¡± e del Comune di Padova e con il patrocinio dell¡¯Universit¨¤ di Padova.

Il progetto, che viene lanciato in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro (World Cancer Day), parte dalla convinzione che una migliore conoscenza dei fattori di rischio del melanoma e una maggiore comprensione del suo vocabolario possano avere un ruolo attivo nella prevenzione e nel controllo della malattia.

L¡¯intento ¨¨ quello di favorire migliori possibilit¨¤ di diagnosi precoce e cura, come suggeriscono numerosi studi sull¡¯ ¡°empowerment¡± (consapevolezza attiva) in oncologia. Infatti, l¡¯acquisizione di concetti di base permette di affrontare meglio e con maggiore beneficio le informazioni mediche relative alla diagnosi e al trattamento del tumore.

Il podcast (che si pu¨° ascoltare su Streammo, Spotify e Apple Podcasts) prevede 14 interviste di 5-6 minuti da parte di esperte ed esperti, ai fini di fornire informazioni semplici ed esaustive sugli aspetti relativi a prevenzione primaria, diagnosi precoce e cura del melanoma. In particolare, saranno trattati gli aspetti relativi al rischio di sviluppare il melanoma, le caratteristiche cliniche e biologiche della malattia e i trattamenti oggi a disposizione, aiutando a riconoscere prima la malattia e ad affrontare con pi¨´ consapevolezza la cura se indicata.

In base ad una ricerca effettuata in Germania, risulta che l¡¯impatto e i risultati della comunicazione in ambito medico sono migliori se questa viene effettuata da personale sanitario riconosciuto come esperto sull¡¯argomento. Ecco perch¨¦ speaker d'eccezione delle 14 puntate del podcast saranno Carlo Riccardo Rossi ¨C gi¨¤ direttore dell¡¯UOC ¡°Chirurgia del Melanoma e dei Sarcomi¡± dell'Istituto Oncologico Veneto IOV e Vanna Chiarion Sileni ¨C gi¨¤ direttore dell¡¯UOSD ¡°Oncologia del Melanoma¡± dell'Istituto Oncologico Veneto IOV ¨C entrambi membri del comitato scientifico dell¡¯Associazione Piccoli Punti ETS.
A intervistarli ¨¨ Beatrice Albanese, comunicatrice e professionista del settore sanitario.